Casanova per giovani italiani

Biography & Memoir, Historical
Cover of the book Casanova per giovani italiani by Lia Celi, Andrea Santangelo, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lia Celi, Andrea Santangelo ISBN: 9788851141004
Publisher: UTET Publication: September 20, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Lia Celi, Andrea Santangelo
ISBN: 9788851141004
Publisher: UTET
Publication: September 20, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian

Un italiano in fuga dal suo paese, ingegnoso e versatile ma povero di risorse che non siano il proprio talento. Un Ulisse dalle multiformi capacità e dai mille lavori, nato a Venezia da un ballerino scappato di casa e da un’attrice dalla personalità forte e indipendente, approdato poi a Roma, Lione, Londra, Mosca, grazie a coraggio, curiosità inarrestabile e al magnetismo della sua intelligenza. Questo è Giacomo Casanova, antesignano perfetto della generazione cresciuta tra Erasmus e Interrail, raccontato da Lia Celi e Andrea Santangelo con la consueta verve narrativa, abbinata a rigore storico, erudizione e padronanza delle fonti. I due autori ripercorrono tutte le tappe di una vita straordinaria da cui emerge non solo il fascino del grande seduttore ma anche e soprattutto il carisma di un personaggio che può essere preso a modello da tutti gli italiani che vogliono sfruttare in modo attento e spregiudicato i propri talenti. In questa biografia vivace e inconsueta, Casanova è un vero e proprio “social network umano”, un nomade che viaggia per l’Europa sullo sfondo di un secolo ricco di contraddizioni come il Settecento, lasciandosi dietro amori, intrighi, duelli, evasioni rocambolesche, persecuzioni e incontri straordinari – da Goldoni a Cagliostro, da Caterina di Russia a Voltaire. Un Casanova per “millennials” senza patria né patrimonio ma ricco d’ingegno, in grado di farsi strada nelle più importanti corti europee e dotato di una personalità in cui si riflettono gran parte delle caleidoscopiche caratteristiche di un’umanità che, al netto dei tricorni e dei finti nei, assomiglia incredibilmente alla nostra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un italiano in fuga dal suo paese, ingegnoso e versatile ma povero di risorse che non siano il proprio talento. Un Ulisse dalle multiformi capacità e dai mille lavori, nato a Venezia da un ballerino scappato di casa e da un’attrice dalla personalità forte e indipendente, approdato poi a Roma, Lione, Londra, Mosca, grazie a coraggio, curiosità inarrestabile e al magnetismo della sua intelligenza. Questo è Giacomo Casanova, antesignano perfetto della generazione cresciuta tra Erasmus e Interrail, raccontato da Lia Celi e Andrea Santangelo con la consueta verve narrativa, abbinata a rigore storico, erudizione e padronanza delle fonti. I due autori ripercorrono tutte le tappe di una vita straordinaria da cui emerge non solo il fascino del grande seduttore ma anche e soprattutto il carisma di un personaggio che può essere preso a modello da tutti gli italiani che vogliono sfruttare in modo attento e spregiudicato i propri talenti. In questa biografia vivace e inconsueta, Casanova è un vero e proprio “social network umano”, un nomade che viaggia per l’Europa sullo sfondo di un secolo ricco di contraddizioni come il Settecento, lasciandosi dietro amori, intrighi, duelli, evasioni rocambolesche, persecuzioni e incontri straordinari – da Goldoni a Cagliostro, da Caterina di Russia a Voltaire. Un Casanova per “millennials” senza patria né patrimonio ma ricco d’ingegno, in grado di farsi strada nelle più importanti corti europee e dotato di una personalità in cui si riflettono gran parte delle caleidoscopiche caratteristiche di un’umanità che, al netto dei tricorni e dei finti nei, assomiglia incredibilmente alla nostra.

More books from UTET

Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile. I - artt. 1-98 by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book Commentario al codice di procedura civile - vol. 5 by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book Testi religiosi egizi by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book La Trinità by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book Un soldo di pensieri by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book La conoscenza e il mito della caverna by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book Tutt'attorno la Sicilia by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book Cacciatori di tracce by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book Evento by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book Matrimonio, unioni civili e convivenze by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book Faccetta nera by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book La conversione by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book Le riforme della legge fallimentare by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book Codice commentato della Deontologia forense by Lia Celi, Andrea Santangelo
Cover of the book Neoempirismo by Lia Celi, Andrea Santangelo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy