Caro Giobbe. Lettere

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Law, Christian Life
Cover of the book Caro Giobbe. Lettere by fr. MichaelDavide Semeraro, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: fr. MichaelDavide Semeraro ISBN: 9788861532366
Publisher: edizioni la meridiana Publication: February 13, 2012
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: fr. MichaelDavide Semeraro
ISBN: 9788861532366
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: February 13, 2012
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

Se la sofferenza non ha attraversato la tua vita, sicuramente questo libro non è per te!Se il dolore ha scavato lunghi solchi, forse questo libro non è per te!Se comunque decidi di leggerlo perdonami se qualche parola o evocazione ti potrà ferire: il rispetto infinito che si deve alla sofferenza esigerebbe solo silenzio e sospensione assoluti.“Carissimo Giobbe,quando viene a mancare l’oro della forza, l’argento della fiducia in se stessi, il bronzo delle piccole sicurezze, basta che rimanga viva l’invisibile fede nella vita come compito per apprenderne il mistero e l’arte di soffrire, senza impazzire di dolore o cedere alla funesta rassegnazione che sarebbe peggiore dello stesso morire. Il compito di ogni uomo e donna sulla terra è quello d’imparare a resistere alla grande tentazione di trasformare – per se stessi e per gli altri – l’intera esistenza in una fossa di macerazione nella rabbia e nel rammarico. Nessun dolore e nessuna sofferenza sono per se stesse un inferno, per quanto le pene e le angosce lo facciano talora sentire e pensare, ma il rammarico lo è e, come dice l’Amico fedele e provato, il suo “verme non muore”. Come è avvenuto per te, caro Giobbe, vorrei anche per me che un diluvio di grazia, dopo un diluvio di guai, riporti la terra del mio cuore ad un rinnovato, ma non identico splendore. Lo diceva un caro maestro come Carl Gustav Jung scrivendo di te: “Per il lettore sarà ormai chiaro che lo sviluppo delle grandezze simboliche che abbiamo descritto corrisponde ad un processo di differenziazione della coscienza umana”. E ora voglio ringraziarti di tutto cuore, perché accompagnandomi a te, mi hai permesso di accompagnarmi a me stesso per crescere in “coscienza che sia ‘umana’ e di farlo serenamente e più in pace”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se la sofferenza non ha attraversato la tua vita, sicuramente questo libro non è per te!Se il dolore ha scavato lunghi solchi, forse questo libro non è per te!Se comunque decidi di leggerlo perdonami se qualche parola o evocazione ti potrà ferire: il rispetto infinito che si deve alla sofferenza esigerebbe solo silenzio e sospensione assoluti.“Carissimo Giobbe,quando viene a mancare l’oro della forza, l’argento della fiducia in se stessi, il bronzo delle piccole sicurezze, basta che rimanga viva l’invisibile fede nella vita come compito per apprenderne il mistero e l’arte di soffrire, senza impazzire di dolore o cedere alla funesta rassegnazione che sarebbe peggiore dello stesso morire. Il compito di ogni uomo e donna sulla terra è quello d’imparare a resistere alla grande tentazione di trasformare – per se stessi e per gli altri – l’intera esistenza in una fossa di macerazione nella rabbia e nel rammarico. Nessun dolore e nessuna sofferenza sono per se stesse un inferno, per quanto le pene e le angosce lo facciano talora sentire e pensare, ma il rammarico lo è e, come dice l’Amico fedele e provato, il suo “verme non muore”. Come è avvenuto per te, caro Giobbe, vorrei anche per me che un diluvio di grazia, dopo un diluvio di guai, riporti la terra del mio cuore ad un rinnovato, ma non identico splendore. Lo diceva un caro maestro come Carl Gustav Jung scrivendo di te: “Per il lettore sarà ormai chiaro che lo sviluppo delle grandezze simboliche che abbiamo descritto corrisponde ad un processo di differenziazione della coscienza umana”. E ora voglio ringraziarti di tutto cuore, perché accompagnandomi a te, mi hai permesso di accompagnarmi a me stesso per crescere in “coscienza che sia ‘umana’ e di farlo serenamente e più in pace”.

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book Ce la farà Francesco? La sfida della riforma ecclesiale by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Mal d'amore. Relazioni familiari tra confusioni sentimentali e criticità educative by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Desideri sostenibili. Sistemi di relazione per crescere tra aspettative e delusioni by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Il genere di Dio by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Ti voglio bene by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Gesù di Nazaret by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Genitori 2.0 by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Mistica arte. Lettere sulla politica by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Icona della Trinità. Lettera sulla famiglia by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Dalla testa ai piedi. La Quaresima tra cenere e acqua by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Insieme alla sequela di Cristo sul passo degli ultimi by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Guai a me se non annuncio il Vangelo by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Patire le beatitudini by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book L'umanità di Gesù by fr. MichaelDavide Semeraro
Cover of the book Senza misura. Riflessioni sulla carità by fr. MichaelDavide Semeraro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy