Care presenze

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Care presenze by Sandra Petrignani, Neri Pozza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sandra Petrignani ISBN: 9788854509788
Publisher: Neri Pozza Publication: February 11, 2015
Imprint: Neri Pozza Language: Italian
Author: Sandra Petrignani
ISBN: 9788854509788
Publisher: Neri Pozza
Publication: February 11, 2015
Imprint: Neri Pozza
Language: Italian

È l’estate del 2002, un’estate fresca nella torre in riva al lago dove Olga e Marin trascorrono le vacanze con la famiglia e gli amici di famiglia: Caròl e Cristiano, i figli di Olga, Patrizia, sua nuora, Padma, che dà una mano in casa e vive con la piccola Shamira nella casetta del custode, Ada, la figlia di Cristiano, Alex, il giovane, bellissimo cubano, Hitoshi, il cineasta giapponese, Gregorio, Gianna… Una piccola comunità accampata nelle numerose stanze della torre diroccata che Olga e Marin hanno reso solida e accogliente, come solo una costruzione romantica in riva a un lago può esserlo. Ora, a causa della sadica fantasia di Ada - una bambina che inventa storie spaventose per mettere alla prova la credulità della piccola Shamira: mostri nascosti in qualche armadio, animali domestici che si trasformano in belve, cartoni animati che addentano i piedi di bambini addormentati - una strana mania ha preso gli abitanti della torre: si sono messi tutti a inventare storie di fantasmi. Ha cominciato Ada, appunto, costruendo la storia della Casa dell’impiccata, una storia terrorizzante, così perfetta e credibile, che lei stessa ne è restata sconvolta. Poi ha continuato Caròl con la storia di Gawain e del Cavaliere Verde e via via, a turno, gli altri. Ecco allora la storia della Donna dai capelli bagnati, della Bella senza cuore, dello Spettro pieno di vento, della Danza macabra finché… finché non è toccato a Olga raccontare la sua storia e allora ogni barriera, ogni confine è apparso incerto. Chi sono davvero gli spettri, e chi i vivi? Chi sono coloro che «trottano, danzano, vanno e vengono», le care presenze della nostra vita? Con Care presenze, Sandra Petrignani ci restituisce il piacere della narrazione pura, dove i fantasmi ci riportano il brivido dell’ignoto e arcane paure che credevamo dimenticate.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È l’estate del 2002, un’estate fresca nella torre in riva al lago dove Olga e Marin trascorrono le vacanze con la famiglia e gli amici di famiglia: Caròl e Cristiano, i figli di Olga, Patrizia, sua nuora, Padma, che dà una mano in casa e vive con la piccola Shamira nella casetta del custode, Ada, la figlia di Cristiano, Alex, il giovane, bellissimo cubano, Hitoshi, il cineasta giapponese, Gregorio, Gianna… Una piccola comunità accampata nelle numerose stanze della torre diroccata che Olga e Marin hanno reso solida e accogliente, come solo una costruzione romantica in riva a un lago può esserlo. Ora, a causa della sadica fantasia di Ada - una bambina che inventa storie spaventose per mettere alla prova la credulità della piccola Shamira: mostri nascosti in qualche armadio, animali domestici che si trasformano in belve, cartoni animati che addentano i piedi di bambini addormentati - una strana mania ha preso gli abitanti della torre: si sono messi tutti a inventare storie di fantasmi. Ha cominciato Ada, appunto, costruendo la storia della Casa dell’impiccata, una storia terrorizzante, così perfetta e credibile, che lei stessa ne è restata sconvolta. Poi ha continuato Caròl con la storia di Gawain e del Cavaliere Verde e via via, a turno, gli altri. Ecco allora la storia della Donna dai capelli bagnati, della Bella senza cuore, dello Spettro pieno di vento, della Danza macabra finché… finché non è toccato a Olga raccontare la sua storia e allora ogni barriera, ogni confine è apparso incerto. Chi sono davvero gli spettri, e chi i vivi? Chi sono coloro che «trottano, danzano, vanno e vengono», le care presenze della nostra vita? Con Care presenze, Sandra Petrignani ci restituisce il piacere della narrazione pura, dove i fantasmi ci riportano il brivido dell’ignoto e arcane paure che credevamo dimenticate.

More books from Neri Pozza

Cover of the book Io ho paura by Sandra Petrignani
Cover of the book Ombre dal fondo by Sandra Petrignani
Cover of the book Un giorno by Sandra Petrignani
Cover of the book La nostra Africa by Sandra Petrignani
Cover of the book Mrs. Poe by Sandra Petrignani
Cover of the book Caro signor M. by Sandra Petrignani
Cover of the book La notte dimenticata dagli angeli by Sandra Petrignani
Cover of the book La terra del Sacerdote by Sandra Petrignani
Cover of the book Guanciale d'erba by Sandra Petrignani
Cover of the book Diversi modi per ricominciare by Sandra Petrignani
Cover of the book Il falco by Sandra Petrignani
Cover of the book La rivolta delle élite by Sandra Petrignani
Cover of the book Il goal più bello è stato un passaggio by Sandra Petrignani
Cover of the book L'ufficiale dei matrimoni by Sandra Petrignani
Cover of the book Party girl by Sandra Petrignani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy