C'è chi dice no

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book C'è chi dice no by Chiara Lalli, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chiara Lalli ISBN: 9788865761465
Publisher: Il Saggiatore Publication: November 2, 2011
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Chiara Lalli
ISBN: 9788865761465
Publisher: Il Saggiatore
Publication: November 2, 2011
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Questo libro parla di libertà. Libertà violata, vilipesa, offesa. Libertà inseguita e raggiunta a costo della privazione della libertà.Questo libro parla di coscienza. E di obiezione di coscienza. Dei pacifisti che dicono no alla divisa e che sono finiti in carcere. Dei medici che dicono no a una donna che decide consapevolmente di interrompere la gravidanza. Dei farmacisti che dicono no a una ragazza che chiede la pillola del giorno dopo.Questo libro parla di italiani. Storie di italiani come Agostino Manni, punito per non aver voluto servire la patria imbracciando le armi. Storie di italiane che hanno subìto un aborto tardivo, costrette al dolore perché l’anestesista è obiettore di coscienza. Storie di italiani che hanno fatto della propria libertà di coscienza un inno e storie di italiani che, in nome dell’obiezione di coscienza, privano gli altri della loro libertà.Dalla leva militare all’aborto, dalla sperimentazione animale fino al rifi uto del parto cesareo, Chiara Lalli, in un intreccio di storie di vita e riferimenti pop – dal dottor House a Simone Cristicchi –, ci racconta come cambia l’obiezione di coscienza. E come diventa irriconoscibile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro parla di libertà. Libertà violata, vilipesa, offesa. Libertà inseguita e raggiunta a costo della privazione della libertà.Questo libro parla di coscienza. E di obiezione di coscienza. Dei pacifisti che dicono no alla divisa e che sono finiti in carcere. Dei medici che dicono no a una donna che decide consapevolmente di interrompere la gravidanza. Dei farmacisti che dicono no a una ragazza che chiede la pillola del giorno dopo.Questo libro parla di italiani. Storie di italiani come Agostino Manni, punito per non aver voluto servire la patria imbracciando le armi. Storie di italiane che hanno subìto un aborto tardivo, costrette al dolore perché l’anestesista è obiettore di coscienza. Storie di italiani che hanno fatto della propria libertà di coscienza un inno e storie di italiani che, in nome dell’obiezione di coscienza, privano gli altri della loro libertà.Dalla leva militare all’aborto, dalla sperimentazione animale fino al rifi uto del parto cesareo, Chiara Lalli, in un intreccio di storie di vita e riferimenti pop – dal dottor House a Simone Cristicchi –, ci racconta come cambia l’obiezione di coscienza. E come diventa irriconoscibile.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Ricordi via roma by Chiara Lalli
Cover of the book L'Ottocento by Chiara Lalli
Cover of the book Blue Nights by Chiara Lalli
Cover of the book Antropologia strutturale by Chiara Lalli
Cover of the book Storia dei simboli matematici by Chiara Lalli
Cover of the book Io sono Burroughs by Chiara Lalli
Cover of the book Il secondo sesso by Chiara Lalli
Cover of the book Ultima favola by Chiara Lalli
Cover of the book Come vivremo su Marte by Chiara Lalli
Cover of the book Red or Dead by Chiara Lalli
Cover of the book Achille e la tartaruga. Il paradosso del moto da Zenone a Einstein by Chiara Lalli
Cover of the book Le invenzioni della vita by Chiara Lalli
Cover of the book Giusto terrore by Chiara Lalli
Cover of the book Antifragile. Prosperare nel disordine by Chiara Lalli
Cover of the book Aut aut 346 - Lo stato penale globale by Chiara Lalli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy