Bullismo e cyberbullismo

Kids, My Family, My Feelings, My Friends, Social Issues, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Bullismo e cyberbullismo by Alessandro Meluzzi, Imprimatur
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Meluzzi ISBN: 9788868302566
Publisher: Imprimatur Publication: January 8, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Alessandro Meluzzi
ISBN: 9788868302566
Publisher: Imprimatur
Publication: January 8, 2015
Imprint:
Language: Italian

«C’è un assunto imprescindibile: nessuno dovrebbe temere molestie di qualsiasi natura».

«Se il bullismo tradizionale coinvolge il gruppo, la classe, il cortile o la piazza, il cyberbullismo amplifica l’audience a livello mondiale… l’aggressore può molestare la sua vittima dovunque e in qualunque momento, dato che la dimensione spazio-temporale viene annullata dalle possibilità offerte dalle nuove tecnologie».

Bullismo e cyberbullismo rappresentano una forma estrema di degenerazione nel comportamento di alcuni bambini e ragazzi. Il bullo è un violento ma spesso dietro questo atteggiamento nasconde una grande fragilità: egli cerca l’affermazione attraverso l’uso della forza, pensando di compensare in questo modo sentimenti di inferiorità nei confronti degli altri. In una società come quella attuale, dove l’apparire ha più importanza dell’essere, l’amplificazione prodotta dal web e dai social network estremizza questi comportamenti, e la “prodezza” del bullo si trasforma in uno spettacolo con decine di migliaia di spettatori. Come fronteggiare questo problema? Attraverso studi teorici ed esempi pratici, Alessandro Meluzzi cerca di comprendere uno tra i fenomeni più drammatici e diffusi della contemporaneità e di dare una risposta. E non si sofferma solo su di esso, ma scava più a fondo analizzando l’emergenza delle baby escort e il persistere dello stalking, perché, a ben vedere, queste sono tutte facce della stessa medaglia.

Alessandro Meluzzi è laureato in medicina e chirurgia e specializzato in psichiatria. Psichiatra, psicologo clinico e psicoterapeuta, direttore scientifico della Scuola Superiore di Umanizzazione della Medicina, è autore di oltre duecento pubblicazioni scientifiche e di dieci monografie di psicologia, psicoterapia, psichiatria e antropologia-filosofica. È spesso ospite e opinionista in diversi programmi televisivi. Con Imprimatur editore ha pubblicato Il fascino del male (2014).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«C’è un assunto imprescindibile: nessuno dovrebbe temere molestie di qualsiasi natura».

«Se il bullismo tradizionale coinvolge il gruppo, la classe, il cortile o la piazza, il cyberbullismo amplifica l’audience a livello mondiale… l’aggressore può molestare la sua vittima dovunque e in qualunque momento, dato che la dimensione spazio-temporale viene annullata dalle possibilità offerte dalle nuove tecnologie».

Bullismo e cyberbullismo rappresentano una forma estrema di degenerazione nel comportamento di alcuni bambini e ragazzi. Il bullo è un violento ma spesso dietro questo atteggiamento nasconde una grande fragilità: egli cerca l’affermazione attraverso l’uso della forza, pensando di compensare in questo modo sentimenti di inferiorità nei confronti degli altri. In una società come quella attuale, dove l’apparire ha più importanza dell’essere, l’amplificazione prodotta dal web e dai social network estremizza questi comportamenti, e la “prodezza” del bullo si trasforma in uno spettacolo con decine di migliaia di spettatori. Come fronteggiare questo problema? Attraverso studi teorici ed esempi pratici, Alessandro Meluzzi cerca di comprendere uno tra i fenomeni più drammatici e diffusi della contemporaneità e di dare una risposta. E non si sofferma solo su di esso, ma scava più a fondo analizzando l’emergenza delle baby escort e il persistere dello stalking, perché, a ben vedere, queste sono tutte facce della stessa medaglia.

Alessandro Meluzzi è laureato in medicina e chirurgia e specializzato in psichiatria. Psichiatra, psicologo clinico e psicoterapeuta, direttore scientifico della Scuola Superiore di Umanizzazione della Medicina, è autore di oltre duecento pubblicazioni scientifiche e di dieci monografie di psicologia, psicoterapia, psichiatria e antropologia-filosofica. È spesso ospite e opinionista in diversi programmi televisivi. Con Imprimatur editore ha pubblicato Il fascino del male (2014).

More books from Imprimatur

Cover of the book Spregiudicate by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Il metodo sticazzi in cucina by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Il suonatore matto by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Sono la prima regina capace di guidare by Alessandro Meluzzi
Cover of the book La cuoca imperiale by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Il treno della memoria by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Mi sono innamorata dei 5 seconds of summer by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Kate by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Il caso Parolisi. by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Essere Mick Jagger by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Finanziamenti comunitari: condizionalità senza frontiere by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Mia Martini by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Dalla parte della Costituzione by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Dalla balena blu al cyberbullismo by Alessandro Meluzzi
Cover of the book Soldatessa del Califfato by Alessandro Meluzzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy