Marzio Vittorio Barcellona: 5 books

Cover of Impasti della tradizione palermitana per preparare Pane, Pizze, Sfincione, Pastelle lievitate e non - Burro composto
by Marzio Vittorio Barcellona
Language: Italian
Release Date: July 21, 2019

In questa sezione del Mio Libro di Cucina, mi occuperò proprio di questa importante parte della gastronomia, e cioè gli impasti per tutti gli usi, siano essi la base per il pane, la pasta, le pastelle, le pizze oppure i dolci; parlerò dell’uso delle uova e della loro trasformazione in frittate. Dedicherò...
Cover of Secondi di pesce - Cucinare il pesce alla Palermitana
by Marzio Vittorio Barcellona
Language: Italian
Release Date: August 10, 2019

Cucinare il pesce alla Palermitana L'arte culinaria delle terre di Sicilia nasce dalle svariate influenze che nei secoli vennero man mano sovrapponendosi, modellando infine la ben nota gastronomia dell’Isola. Greci, Romani, Arabi, Normanni, Angioini, Aragonesi, Spagnoli, Savoiardi; genti originarie...
Cover of 84 Ricette d'Antipasti della cucina tradizionale Siciliana
by Marzio Vittorio Barcellona
Language: Italian
Release Date: July 21, 2019

Gli antipasti, nella cucina tradizionale siciliana, derivano, per la maggior parte, dalle pietanze in uso presso le colonie Greche e Romane in Sicilia, composte principalmente da verdure, frattaglie, pesci e molluschi.
Cover of Risotti e Timballi della tradizione Siciliana
by Marzio Vittorio Barcellona
Language: Italian
Release Date: August 10, 2019

E’ agli Arabi che dobbiamo l'introduzione in Sicilia degli agrumi, dello zucchero, della cannella e dello zafferano; ma soprattutto, del riso. Con l’avvento del riso, la cucina siciliana si arricchì di tutta una serie di ricette che avevano come base il riso bollito; impastato con uova ed il...
Cover of Secondi di carne . Cuocere le carni in Sicilia
by .marzio Vittorio Barcellona
Language: Italian
Release Date: August 10, 2016

La cucina è quel luogo magico dove ognuno di noi, se vuole, si può trasformare da comune mortale in artista. Perché cucinare, significa anche aver cura l’uno degli altri; significa sedersi a tavola l’uno accanto all’altro, così da abbattere le barriere che si innalzano fra le persone. Amando...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy