Editori Laterza imprint: 1322 books

by Domenico Losurdo
Language: Italian
Release Date: February 1, 2015

Come spiegare che nell'ambito della tradizione liberale la celebrazione della libertà va spesso di pari passo con l'assimilazione dei lavoratori salariati a strumenti di lavoro e con la teorizzazione del dispotismo e persino della schiavitù a carico dei popoli coloniali? In questo volume Losurdo...

Il marxismo occidentale

Come nacque, come morì, come può rinascere

by Domenico Losurdo
Language: Italian
Release Date: March 30, 2017

Nato nel cuore dell'Occidente, con la Rivoluzione d'Ottobre il marxismo si è diffuso in ogni angolo del mondo, sviluppandosi in modi diversi e contrastanti. Contrariamente a quello orientale, il marxismo occidentale ha mancato l'incontro con la rivoluzione anticolonialista mondiale – la svolta...

La non-violenza

Una storia fuori dal mito

by Domenico Losurdo
Language: Italian
Release Date: July 21, 2014

«Sappiamo delle lacrime e del sangue di cui hanno grondato i progetti di trasformazione del mondo mediante la guerra o la rivoluzione. A partire dal saggio pubblicato nel 1921 da Walter Benjamin, la filosofia del Novecento si è impegnata nella ‘critica della violenza' anche quando essa pretende...

Carnevale

La festa del mondo

by Giovanni Kezich
Language: Italian
Release Date: February 14, 2019

L'origine dei riti mascherati si perde nella notte dei tempi. Corrisponde al ciclico ritorno degli antenati, che all'avvio del nuovo anno si manifestano ai vivi come figure bizzarre, inquietanti, sfarzose, esagerate per portare un augurio di prosperità e di fertilità. Cacciati dalla cittadella sacra...
by Sara Bentivegna
Language: Italian
Release Date: November 15, 2014

Il volume analizza i diversi approcci teorici che hanno segnato e accompagnato lo sviluppo e l'affermazione delle comunicazioni di massa nelle società moderne. Una illustrazione puntuale delle principali teorie fa emergere un quadro complessivo che si caratterizza per il riconoscimento del...

Il linguaggio

Storia delle teorie

by Lia Formigari
Language: Italian
Release Date: June 1, 2015

Con un intreccio di teoria e storia, dai primordi della riflessione greca sul linguaggio fino ai dibattiti in corso, in una nuova formula didatticamente più agile, il volume ricostruisce la tradizione occidentale della filosofia del linguaggio nella duplice prospettiva antropologica e cognitiva.Bibliografia online

La nazione cattolica

Chiesa e dittatura nell'Argentina di Bergoglio

by Loris Zanatta
Language: Italian
Release Date: September 1, 2014

Ha benedetto militari e cresciuto guerriglieri, ha protetto operai e confessato industriali, ha invocato il Cristo rivoluzionario e il Dio antisovversivo: la Chiesa e la cattolicità sono state al cuore della storia argentina. Compresa la dittatura militare. Dio vuole la patria unita e in ordine,...

Teorie e metodi delle Relazioni Internazionali

La disciplina e la sua evoluzione

by Vittorio Emanuele Parsi, G. John Ikenberry
Language: Italian
Release Date: October 2, 2014

Una riflessione sullo ‘stato dell'arte' delle Relazioni Internazionali, aggiornata alle teorie più recenti e svolta da affermati studiosi americani e italiani. Una franca ridiscussione che, a partire dalla volontà di far chiarezza sul metodo, mette a confronto le teorie più tradizionali e consolidate...
by Sebastiano Maffettone
Language: Italian
Release Date: July 21, 2014

Le ragioni di un ordine sociale giusto, capace di conciliare una vita degna di essere vissuta con le esigenze della collettività: la grande lezione del filosofo John Rawls. John Rawls (1921-2002) è stato il più influente filosofo politico del nostro tempo. È stato uno dei pochi intellettuali...
by Alessandro Somma
Language: Italian
Release Date: January 2, 2014

La dimensione ultranazionale del diritto, divenuta oramai il suo aspetto più peculiare, colloca la comparazione al centro del sapere giuridico, contribuendo a ridefinirlo come sapere critico. Questo conduce innanzi tutto a ridefinire l'oggetto di studio: l'insieme dei precetti, giuridici e sociali,...
by Stefano Caputo
Language: Italian
Release Date: March 1, 2015

A volte la temiamo e la fuggiamo, più spesso la desideriamo e la ricerchiamo. La verità ci interessa. Ma che cos'è?

Alle origini del linguaggio umano

Il punto di vista evoluzionistico

by Francesco Ferretti
Language: Italian
Release Date: September 1, 2014

«Indagare l'origine del linguaggio in un'ottica evoluzionistica significa analizzare l'avvento delle capacità verbali nei termini delle abilità, più semplici e di base, già presenti in altri animali o nelle altre specie di ominidi che hanno segnato il percorso evolutivo dell'Homo sapiens.» Francesco...

Perché non siamo speciali

Mente, linguaggio e natura umana

by Francesco Ferretti
Language: Italian
Release Date: June 1, 2015

Gli umani sono ciò che sono – diversi dagli animali non umani – a causa del linguaggio. Questa tesi, ormai generalmente accettata, è spesso utilizzata per attribuire loro uno statuto di specialità. Francesco Ferretti affronta il controverso tema del rapporto tra linguaggio e natura umana e dimostra come la parola ci renda ‘specifici’, ma non ‘speciali’.

Il mite civilizzatore delle nazioni

Ascesa e caduta del diritto internazionale 1870-1960

by Martti Koskenniemi
Language: Italian
Release Date: September 4, 2012

«Koskenniemi svela la struttura del paradigma del diritto internazionale: esso fu un disegno indiscutibilmente eurocentrico, che aspirava ad imporsi universalmente attraverso la piena realizzazione di un progetto coloniale. Emerge così il doppio volto enigmatico del liberalismo del diciannovesimo...
First 82 83 84 85 86 87 8889 90 91 92 93 94 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy