Editori Laterza imprint: 1322 books

Portico d'Ottavia 13

Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43

by Anna Foa
Language: Italian
Release Date: January 14, 2016

L'indirizzo della Casa: via del Portico d'Ottavia 13, nel cuore del vecchio ghetto di Roma. Cosa accadde lì, quel sabato nero nell'ottobre del '43? In che modo fu segnata l'esistenza di un centinaio di persone, per lo più povera gente? Quanti riuscirono a scappare dalla razzia nazista attraverso...
by Agostino Giovagnoli
Language: Italian
Release Date: October 20, 2016

Immigrazione, guerre, terrorismo e crisi dell'Europa sembrano oggi problemi insormontabili. Di fronte a queste sfide, gli italiani appaiono incerti tra ripresa di un forte progetto comune e rassegnazione al declino. Dopo la Seconda guerra mondiale, sulle rovine lasciate dal fascismo, dal disastro...

Il popolo del Duce

Storia emotiva dell'Italia fascista

by Christopher Duggan
Language: Italian
Release Date: May 16, 2019

Esprimere gratitudine, avanzare una supplica, dimostrare la propria fede, chiedere favori o un aiuto economico, ma anche esprimere al proprio leader ammirazione incondizionata, fino al desiderio amoroso o all'adorazione religiosa. Durante il ventennio migliaia di italiani impugnarono la penna per...

La guerra della memoria

La Resistenza nel dibattito politico italiano dal 1945 a oggi

by Filippo Focardi
Language: Italian
Release Date: February 1, 2012

In Italia l'esperienza della seconda guerra mondiale, dell'occupazione tedesca e della lotta partigiana contro la Repubblica sociale, ha inciso sulle memorie individuali e collettive producendo numerose fratture. Al di sopra di un universo di memorie frammentate è esistita però anche una memoria...

L'Italia sotto le bombe

Guerra aerea e vita civile 1940-1945

by Marco Patricelli
Language: Italian
Release Date: June 1, 2015

Un libro che si legge tutto d’un fiato.Ernesto Galli della LoggiaLa responsabilità di chi volle la guerra, i metodi disumani, le reazioni dei civili massacrati dalle bombe: nel libro di Marco Patricelli, una ricostruzione narrativa viva e coinvolgente.Aurelio Lepre, “Corriere della Sera”«Le...

Settembre 1943

I giorni della vergogna

by Marco Patricelli
Language: Italian
Release Date: May 1, 2014

Il volume di Patricelli è un'efficace, impressionante ricostruzione di quei giorni. L'autore, che unisce la preparazione dell'accademico alla capacità di racconto del giornalista, ha scritto un saggio esemplare, animato dal ritmo narrativo e da uno sdegno non celato per i comportamenti di chi doveva...

Fascisti sul mare

La Marina e gli ammiragli di Mussolini

by Fabio De Ninno
Language: Italian
Release Date: September 21, 2017

Dopo la vittoria nella Grande Guerra, per vent'anni gli ammiragli della Regia Marina coltivarono il sogno di costruire una flotta abbastanza potente da dominare il Mediterraneo. Il fascismo diede loro l'illusione di poter realizzare questo progetto. Attraverso questa via, l'istituzione navale rischiò...
by Giovanni Montroni
Language: Italian
Release Date: September 1, 2015

«Fatta l’Italia, bisogna fare gli italiani», diceva Massimo D’Azeglio. «Fatta l’Italia...». Ecco il problema: l’Italia non esisteva ancora. La nuova unità, nata nel 1860 sulle ceneri degli antichi regimi, doveva ancora edificare molti degli strumenti essenziali per la vita economica e...

Mussolini censore

Storie di letteratura, dissenso e ipocrisia

by Guido Bonsaver
Language: Italian
Release Date: July 4, 2013

«Prima di Benito Mussolini, nessun capo del governo italiano dedicò una simile attenzione alla produzione editoriale del proprio paese. Il Duce, forse per abitudine professionale da esperto redattore qual era, forse per appagare le sue ambizioni d'intellettuale autodidatta, lo fece costantemente,...
by Fernando Savater
Language: Italian
Release Date: November 21, 2013

Non è vero che un'etica laica, senza assoluti e senza miti, non può fornire modelli educativi efficaci. Savater lo dimostra: la moralità è autonomia, capacità di non sottomettersi, amore di sé nel senso migliore del termine. Un libro intenso ma anche amichevole, che genitori e maestri dovrebbero leggere e commentare insieme ai loro figli, discepoli, amici adolescenti. Gianni Vattimo
by Mario Vegetti
Language: Italian
Release Date: December 19, 2012

Racconta Aristotele che il vecchio sapiente Eraclito, «rivolgendosi a quegli ospiti che desideravano rendergli visita, ma che, una volta entrati, ristavano vedendo che si scaldava presso la stufa di cucina, li invitò a entrare senza esitare: ‘anche qui, disse, vi sono dei'» (De partibus animalium,...
by Jacques Le Goff
Language: Italian
Release Date: December 14, 2012

Il monaco, il cavaliere, il contadino, l'intellettuale, l'artista, il mercante, la donna, il santo, l'emarginato: l'affascinante mondo medievale attraverso le sue figure più significative.

Storia d'Italia

I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

by Mario Isnenghi
Language: Italian
Release Date: January 2, 2014

Isnenghi non fa sconti a nessuno, rompendo miti e leggende, ma non si compiace di questa biblioteca mentale, scientifica, umana che avrebbe potuto dar vita a tre o quattro libri. Un racconto di grande fascino intellettuale e politico che esce dagli schemi scolastici e accademici. Un amaro bilancio...
by Mario Isnenghi
Language: Italian
Release Date: November 3, 2014

Fatta l'Italia, bisogna fare gli Italiani: lo si diceva allora e lo ripetono, in molti, ancora oggi. E se invece fosse il contrario? Se fossero stati proprio gli Italiani delle varie regioni a fare l'Italia? Mario Isnenghi stila una breve storia d'Italia ‘per tutti', soprattutto per i più dubbiosi...
First 16 17 18 19 20 21 2223 24 25 26 27 28 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy