Castelvecchi imprint: 380 books

by Jane Avril
Language: Italian
Release Date: October 1, 2015

Jane Avril è stata la più celebre ballerina della Belle Époque, la musa di Toulouse-Lautrec, un’interprete ideale dell’euforia del suo tempo. Figlia illegittima di un nobile italiano e di una cortigiana, comincia queste memorie raccontando l’adolescenza guastata dalle crudeltà della madre,...

Zenobia

Dalla Salerno-Reggio Calabria ai cantieri del Nord. Il laboratorio dei rapporti tra 'ndrangheta e imprese

by Antonello Mangano
Language: Italian
Release Date: January 23, 2013

Lavori eterni, incidenti mortali, operai deceduti e ben undici inchieste della magistratura sulla "signoria territoriale" della 'ndrangheta. Un libro che racconta il meccanismo criminale che decide sui cantieri dell'autostrada più importante del Sud Italia. Lungo la Salerno-Reggio Calabria...
by Corrado De Rosa
Language: Italian
Release Date: February 18, 2011

La malattia mentale sembra far comodo alla camorra. La sua storia criminale è piena di boss che utilizzano la follia per ottenere benefici di giustizia, spesso riuscendoci. La cronaca racconta di capi e affiliati che usano a proprio favore le perizie psichiatriche, che dimostrano di conoscere i sintomi...

Diversamente ricchi

Via d'uscita da un modello di società creato dal neocapitalismo finanziario

by Bruno Amoroso
Language: Italian
Release Date: July 4, 2012

Quando quarantacinque anni fa Riccardo Lombardi parlava di "una società più ricca perché diversamente ricca" erano molti a sostenere si trattasse di una idea utopica. Quelle stesse parole oggi - alla luce della grave crisi finanziaria che ha investito buona parte del pianeta - diventano...
by Ernest Renan, Giovanni Belardelli
Language: Italian
Release Date: February 3, 2019

La conferenza che Renan tenne alla Sorbo­na nel 1882 aveva alle spalle una lunga ri­flessione sulla drammatica sconfitta subita dalla Francia a Sedan nel 1870, che determinò la perdita dell’Alsazia e della Lorena, inglobate nel nuovo Impero tedesco. Nonostante Che cos’è una nazione? sia un...
by Ernesto Galli della Loggia
Language: Italian
Release Date: February 9, 2017

Unʼanalisi impietosa sulla condizione attuale dellʼItalia, Paese in declino che vive una specie di resa dei conti, all’insegna del principio che “la festa è finita”. Galli della Loggia ripercorre la storia della Prima Repubblica – dalla ricostruzione del Paese nel dopoguerra al boom economico...

I nemici di Mussolini

Storia della Resistenza armata al regime fascista

by Charles Delzell
Language: Italian
Release Date: August 28, 2013

Questa storia dell'antifascismo italiano, dal delitto Matteotti fino alla proclamazione della Repubblica, è il frutto di una lunga e approfondita ricerca e, nello stesso tempo, della diretta esperienza del suo autore. Charles Delzell prestò infatti servizio nell'Esercito americano in Italia dal...

1943

Diario dell'anno che sconvolse l'Italia

by Marco Gasparini, Claudio Razeto
Language: Italian
Release Date: August 8, 2013

Il 1943 fu indubbiamente l’anno che cambiò il corso della Seconda Guerra Mondiale e i cui eventi determinarono il crollo del regime di Mussolini in Italia e la conseguente guerra civile. Da allora la data 8 settembre, quella dell’armistizio con gli Alleati, rimarrà per sempre nella storia degli...

Una nuova Italia

Dalla comunicazione ai risultati, un’analisi delle elezioni del 4 marzo

by Matteo Cavallaro, Giovanni Diamanti, Lorenzo Pregliasco
Language: Italian
Release Date: March 18, 2018

Cosa spiega i sorprendenti risultati delle elezioni politiche? Quali strategie hanno messo in campo leader e partiti nella campagna elettorale, dai grandi vincitori Di Maio e Salvini a Renzi, Berlusconi e Grasso? Il libro affronta il voto del 4 marzo sotto due aspetti: come si è sviluppata la campagna...
by Zygmunt Bauman
Language: Italian
Release Date: February 9, 2019

Oggi che l’avversione per l’insicurezza si va sempre più concentrando su una categoria selezionata di estranei (quella dell’immigrato, del nomade, del senza fissa dimora, delle persone di etnia diversa) nella speranza, priva di fondamento, che il loro allontanamento risolva i problemi della...
by Zygmunt Bauman
Language: Italian
Release Date: March 31, 2016

Possiamo superare l’incertezza che grava su di noi e sul futuro? L’inquietudine che contraddistingue le nostre vite non è epistemologica, ma ontologica: a partire da questa constatazione Bauman traccia la grammatica del nostro tempo, caratterizzata da parole quali “probabilità”,“instabilità”,...
by Carlo Bordoni, Zygmunt Bauman
Language: Italian
Release Date: January 15, 2017

La paura è oggi uno dei tratti più inquietanti delle società globalizzate. Carlo Bordoni, in un serrato confronto con la visione baumaniana della “società liquida”, analizza la fenomenologia e gli effetti del più antico sentimento del mondo sul tessuto connettivo della contemporaneità. La...
by Zygmunt Bauman
Language: Italian
Release Date: October 3, 2018

Nelle città moderne – sempre più centro di contaminazione tra razze e culture – si decideranno le sorti dell’umanità: è qui che il bisogno di sicurezza si confronta con le limitazioni della libertà, è qui che la mixofilia lotta contro la mixofobia, il terrore con le speranze, la paura...
by Zygmunt Bauman
Language: Italian
Release Date: July 18, 2018

Marzo 1968: in appena tre settimane si svolge l’intera parabola delle agitazioni studentesche nella Polonia comunista. Varsavia, Cracovia, Danzica, Łódź e Breslavia: tutte le università del Paese sono in fermento. È un’intera generazione a risvegliarsi – quella dei primi allievi del socialismo...
First 2 3 4 5 6 7 89 10 11 12 13 14 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy