Adelphi imprint: 866 books

by James Hillman
Language: Italian
Release Date: March 19, 2015

Chi è Pan? E chi sono gli dèi della Grecia? Tutta la cultura moderna – basta pensare a Hölderlin e a Nietzsche – è stata traversata dal desiderio di un ‘ritorno alla Grecia’ di cui qui Hillman ci aiuta a riscoprire le motivazioni profonde e la tortuosa storia. L’immenso lavorio degli...
by Temple Grandin
Language: Italian
Release Date: June 4, 2014

Nel 1947, quando è nata Temple Grandin, l'autismo era stato appena battezzato e descritto da due psichiatri, che lo leggevano da prospettive pressoché opposte: Leo Kanner sembrava considerarlo un'ir­reparabile tragedia, mentre Hans As­per­ger era convinto che potesse essere compensato da qualche...
by John Ruskin
Language: Italian
Release Date: October 8, 2014

Anche nei periodi di più intensa attività, quando dalla sua penna nascevano opere quali i "Pittori moderni" o "Le pietre di Venezia", John Ruskin dedicava diverse ore al giorno al disegno e alla pittura. Rarissimo esempio di teorico capace di tradurre in pratica artistica i princìpi...

Il mio cuore messo a nudo

Razzi - Igiene - Titoli e spunti per romanzi e racconti

by Charles Baudelaire
Language: Italian
Release Date: November 5, 2015

Non si può dire che il moderno sia veramente nato finché Baudelaire non comincia ad annotare le stenografie del suo «cuore messo a nudo». Qui, perduta l’antica cornice del verso, parla solo una lingua dei nervi, ogni riga è un sussulto, un tremore della sensibilità e dell’intelligenza, mescolate...
by Eric Ambler
Language: Italian
Release Date: May 7, 2014

Partito alla ricerca di un manoscritto perduto di Nečaev – il nichilista russo capostipite di ogni specie di terroristi contemporanei –, il protagonista di questo romanzo, Robert Halliday, si ritrova sulle tracce di uno sceicco degli Emirati noto come «il Principe», che dal fondo di una miniera...
by Henry James
Language: Italian
Release Date: March 17, 2016

Paul Overt, giovane scrittore con qualche buon romanzo alle spalle, incontra con grande emozione Henry St. George, lo scrittore da lui idolatrato, che lo mette in guardia dalle insidie dell’amore romantico, essendo persuaso che la vita di famiglia, con i suoi gravami, comprometta la creatività...
by Alan Bennett
Language: Italian
Release Date: November 26, 2014

I lettori italiani sanno fare i loro conti, e conoscono bene la quantità di risate che Alan Bennett riesce a scatenare quando maneggia uno spunto anche elementare (la sgradita visita di topi d'appar­tamento, ad esempio), o ritrae personaggi familiari in situazioni incongrue (un'anziana regnante...
by Henry James
Language: Italian
Release Date: November 5, 2014

«A poco a poco egli aveva preso l’abitudine di soffermarsi sui suoi morti ad uno ad uno, e piuttosto presto nella vita aveva cominciato a pensare che andasse fatto qualcosa per loro. E loro erano lì, accanto a lui, forti di quell’essenza semplificata, più intensa, di quell’assenza consapevole,...
by Paolo Zellini
Language: Italian
Release Date: September 22, 2011

Categoria temibile e sfuggente, concetto che «corrompe e altera tutti gli altri» (Borges), l’infinito ha una storia millenaria, che coinvolge matematica, misticismo, letteratura e filosofia. In questo volume Zellini ne analizza con lucidità ed eleganza l’evoluzione, dalla Grecia antica a oggi, dall’apeiron di Anassimandro alle attuali suggestioni dell’“infinito aperto”.
by Paolo Zellini
Language: Italian
Release Date: April 30, 2018

Perché la scienza non ha potuto prescindere dagli algoritmi, e da quanto tempo il calcolo è entrato prepotentemente in ogni settore della nostra vita? Che cosa può e che cosa non può essere automatizzato? La matematica possiede sempre e comunque le qualità che le sono generalmente attribuite,...
by Giorgio Colli
Language: Italian
Release Date: February 26, 2015

«Chiunque abbia letto qualche pagina di Nietzsche si è sentito scandagliare in profondità, si è sentito provocato a dare il proprio assenso su una questione scottante: alcuni non perdonano questa invadenza, altri rimuovono l’impressione, altri reagiscono con ardente partecipazione»: così scriveva...
by Giorgio Colli
Language: Italian
Release Date: December 10, 2015

La "Filosofia dell’espressione" di Giorgio Colli è un saggio teoretico che si azzarda a ripensare ex novo alcuni temi essenziali della metafisica, situandosi in posizione di evidente rottura e incompatibilità con le correnti dominanti della filosofia contemporanea. Qui la prospettiva...
by Giorgio Colli
Language: Italian
Release Date: December 10, 2015

Quando, nel 1958, apparvero i primi titoli della Enciclopedia di autori classici, collana diretta da Giorgio Colli presso l’editore Boringhieri, ogni lettore intelligente si accorse che si trattava di un’impresa del tutto estranea a ciò che la circondava – ed era, per lo più, una cultura che...
by Giorgio Colli
Language: Italian
Release Date: December 10, 2015

Giorgio Colli è stato un filosofo di radicale ‘inattualità’, uno dei rarissimi che abbiano avuto la capacità, eminentemente nietzscheana, di parlare al presente «con vera durezza»: in questo libro egli risolleva, in tutto il loro peso, molte delle domande che Nietzsche aveva posto, e a cui...
First 43 44 45 46 47 48 4950 51 52 53 54 55 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy