Donatella Di Cesare: 10 books

Book cover of Stranieri residenti

Stranieri residenti

Una filosofia della migrazione

by Donatella Di Cesare
Language: Italian
Release Date: October 26, 2017

«Occorre una politica che prenda le mosse dallo straniero inteso come fondamento e criterio della comunità». Nel paesaggio politico contemporaneo, in cui domina ancora lo Stato-nazione, il migrante è il malvenuto, accusato di essere fuori luogo, di occupare il posto altrui. Eppure non esiste...
Book cover of Heidegger and the Jews

Heidegger and the Jews

The Black Notebooks

by Donatella Di Cesare
Language: English
Release Date: August 23, 2018

Philosophers have long struggled to reconcile Martin Heidegger's involvement in Nazism with his status as one of the greatest thinkers of the twentieth century. The recent publication of his Black Notebooks has reignited fierce debate on the subject. These thousand-odd pages of jotted observations...
Book cover of Israele. Terra, ritorno, anarchia
by Donatella Di Cesare
Language: Italian
Release Date: January 9, 2014

Può una critica anarchica all’ordine statocentrico del mondo passare per Israele? Laboratorio della globalizzazione, lo Stato di Israele non è uno stato come gli altri; al desiderio di normalizzazione viene opposta la vocazione all’estraneità che ha guidato nei secoli il popolo ebraico. Donatella...
Book cover of Sulla vocazione politica della filosofia
by Donatella Di Cesare
Language: Italian
Release Date: October 25, 2018

È tempo che la filosofia torni alla città. Anzitutto per risvegliarla da quel sonnambulismo che la narcosi di luce del capitale ha provocato. Ma quale margine ha il pensiero nel mondo globalizzato, chiuso in se stesso, incapace di guardare fuori e oltre? Mentre viene richiamata alla sua vocazione...
Book cover of Heidegger & Sons

Heidegger & Sons

Eredità e futuro di un filosofo

by Donatella Di Cesare
Language: Italian
Release Date: November 12, 2015

Dopo la recente pubblicazione dei Quaderni neri di Martin Heidegger sono stati organizzati congressi internazionali, seminari e conferenze in tutto il mondo. Il dibattito ha varcato rapidamente i confini dell’Accademia e si è guadagnato le prime pagine dei quotidiani. Era molto tempo che il pensiero...
Book cover of Heidegger e gli ebrei

Heidegger e gli ebrei

I «Quaderni neri»

by Donatella Di Cesare
Language: Italian
Release Date: January 14, 2016

Nuova edizione ampliata e aggiornata 2016 Perché Martin Heidegger ascrive agli ebrei l’oblio dell’Essere? Qual è allora il rapporto tra l’Essere e l’Ebreo? In che senso viene imputata agli ebrei la colpa più grave, da cui dipende il destino dell’Occidente? E perché questa accusa...
Book cover of Gadamer

Gadamer

A Philosophical Portrait

by Donatella Di Cesare
Language: English
Release Date: February 20, 2013

Hans-Georg Gadamer (1900-2002), one of the towering figures of contemporary Continental philosophy, is best known for Truth and Method, where he elaborated the concept of "philosophical hermeneutics," a programmatic way to get to what we do when we engage in interpretation. Donatella Di Cesare highlights...
Book cover of Torture
by Donatella Di Cesare
Language: English
Release Date: October 22, 2018

Torture is not as universally condemned as it once was. From Guantánamo and Abu Ghraib prisons to the death of Giulio Regeni, countless recent cases have shocked public opinion. But if we want to defend the human dignity that torture violates, simple indignation is not enough. In this important...
Book cover of Tortura
by Donatella Di Cesare
Language: Italian
Release Date: November 10, 2016

La condanna non è più unanime. Dopo l’11 settembre i nuovi apologeti della tortura hanno trovato nella “guerra al terrore” il motivo per giustificare una pratica mai dismessa che, negli ultimi anni, sembra dilagare ovunque, nelle democrazie non meno che nei regimi dittatoriali. Ma il “no”...
Book cover of Reading Heidegger's Black Notebooks 1931–1941
by Fred R. Dallmayr, Steven Crowell, Gregory Fried
Language: English
Release Date: February 26, 2016

Heidegger scholars consider the philosopher's recently published notebooks, including the issues of Heidegger's Nazism and anti-Semitism. For more than forty years, the philosopher Martin Heidegger logged ideas and opinions in a series of notebooks, known as the “Black Notebooks” after...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy