Antonio Sciortino: 5 books

Book cover of Anche voi foste stranieri

Anche voi foste stranieri

L'immigrazione, la Chiesa e la società italiana

by Antonio Sciortino
Language: Italian
Release Date: December 1, 2014

«È vero, oggi è in atto uno 'scontro di civiltà'. Ma non tra Occidente e Oriente. O tra cristianesimo e islam. No, il vero scontro di civiltà si gioca in Parlamento e nelle piazze. Temi della contesa, l'accoglienza e il rispetto della persona straniera. A prendere il sopravvento è il principio...
Book cover of Cambiare noi
by Luigi Ciotti, Antonio Mazzi, Antonio Sciortino
Language: Italian
Release Date: June 14, 2013

Possiamo cambiare la situazione di crisi politica, economica e morale, che investe soprattutto i giovani e le famiglie? Don Luigi Ciotti, don Antonio Mazzi e don Antonio Sciortino, da sempre in prima linea nella denuncia e nella proposta dicono: “Sì, se cambiamo prima noi”. Cambiare noi è un progetto...
Book cover of La famiglia. Vocazione e missione nella Chiesa e nel mondo
by Antonio Sciortino, Vincenzo Paglia
Language: Italian
Release Date: February 16, 2015

Mons. Vincenzo Paglia e don Antonio Sciortino riprendono in forma di dialogoi temi del Sinodo e affrontano il momento storico vissuto oggi dalla famiglia. Come raccontare, oggi, a una società ferita e provata da tante delusioni, la bellezza del matrimonio e della famiglia? È quanto si è proposto papa...
Book cover of Il grano e la pula. I valori nell'informazione
by Antonio Sciortino
Language: Italian
Release Date: July 15, 2014

Don Antonio Sciortino, direttore di «Famiglia cristiana», mette in guardia lettori e giornalisti sui doveri di un’informazione corretta. Ogni giorno siamo bombardati da decine di notize, spesso contraddittorie e poco sicure. In questo confuso turbinio di informazioni, è possibile e doveroso distinguere...
Book cover of Padri e figli
by Antonio Sciortino
Language: Italian
Release Date: August 24, 2015

L’Italia sta invecchiando, l’Italia è un paese per vecchi. Il calo demografico che ha investito il nostro paese negli ultimi vent’anni ha creato uno scompenso nel rapporto fra giovani e anziani a tutto favore di questi ultimi, dal punto di vista non solo numerico, ma anche sociale, politico...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy