Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica

Published in Sociologia n. 2/2013. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Dall'individualismo al comunitarismo. Le nuove tendenze del terzo millennio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Big bigCover of Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica

More books from Gangemi Editore

bigCover of the book «Ceci n'est pas une norme». Letture sulla normatività by
bigCover of the book Senz'armi di fronte al nazismo: le ragioni di Bart de Ligt, Simone Weil e Aldo Capitini by
bigCover of the book Visione inattesa by
bigCover of the book Il mutamento dei ruoli sociali e dei fenomeni organizzativi: i concetti di diffusione e professione by
bigCover of the book Knowledge collaboration design by
bigCover of the book Il Museo dei Cappuccini by
bigCover of the book La finta cupola del Duomo de L'Aquila by
bigCover of the book Il mondo della luna. Antiche società e diritto materno by
bigCover of the book Sistemi Informativi Integrati per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del Patrimonio Architettonico Urbano by
bigCover of the book Materiali del moderno by
bigCover of the book Nuove forme di politica, democrazia e partecipazione by
bigCover of the book I disegni di Carlo Borgo e il trattato di Filone di Bisanzio | Drawings by Carlo Borgo and the Treatise by Philo of Byzantium by
bigCover of the book Riflessi di giunco. Identità e differenze. La mano dell'uomo by
bigCover of the book Eugenio Battisti by
bigCover of the book Lo stato della democrazia digitale nei comuni italiani by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy