Avanti tutta

Manifesto per una rivolta individuale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Avanti tutta by Simone Perotti, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Perotti ISBN: 9788861901797
Publisher: Chiarelettere Publication: January 13, 2011
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Simone Perotti
ISBN: 9788861901797
Publisher: Chiarelettere
Publication: January 13, 2011
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

Dunque si può fare. La scelta del downshifting raccontata in ADESSO BASTA (10 edizioni) si è rivelata percorribile. “Ho tempo per cucinare, per studiare, per scrivere, navigare, perdere tempo...” scrive Simone Perotti in questo nuovo libro, che è un pamphlet sul cambiamento alle porte, su un nuovo ordine esistenziale e sociale. Contro la paura. Scoprire che si può vivere con poco, fuori dallo schema “lavoro guadagno spendo”, in un momento di grave crisi economica, può essere un sollievo personale, ma anche un progetto “politico”, da condividere. Suffragato dall’esperienza in azienda e dagli anni trascorsi nella libertà, Simone Perotti racconta “come si vive fuori”, le sue scoperte (buone e cattive), e sfata gli stereotipi placando l’animo dei tifosi e contrastando una a una le obiezioni dei più critici. Dall’analisi degli 80.000 messaggi ricevuti, l’autore ricava la prima classificazione dei downshifter italiani (i Convinti, gli Arrabbiati, gli Impegnati, gli Antitaliani, gli Accoppiati, i Sorpresi...) e una mappa generazionale delle loro paure: l’identikit dell’uomo contemporaneo in rivolta. La lotta di classe sembra finita. Forse è incominciata la lotta per la vera liberazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dunque si può fare. La scelta del downshifting raccontata in ADESSO BASTA (10 edizioni) si è rivelata percorribile. “Ho tempo per cucinare, per studiare, per scrivere, navigare, perdere tempo...” scrive Simone Perotti in questo nuovo libro, che è un pamphlet sul cambiamento alle porte, su un nuovo ordine esistenziale e sociale. Contro la paura. Scoprire che si può vivere con poco, fuori dallo schema “lavoro guadagno spendo”, in un momento di grave crisi economica, può essere un sollievo personale, ma anche un progetto “politico”, da condividere. Suffragato dall’esperienza in azienda e dagli anni trascorsi nella libertà, Simone Perotti racconta “come si vive fuori”, le sue scoperte (buone e cattive), e sfata gli stereotipi placando l’animo dei tifosi e contrastando una a una le obiezioni dei più critici. Dall’analisi degli 80.000 messaggi ricevuti, l’autore ricava la prima classificazione dei downshifter italiani (i Convinti, gli Arrabbiati, gli Impegnati, gli Antitaliani, gli Accoppiati, i Sorpresi...) e una mappa generazionale delle loro paure: l’identikit dell’uomo contemporaneo in rivolta. La lotta di classe sembra finita. Forse è incominciata la lotta per la vera liberazione.

More books from Chiarelettere

Cover of the book Assicurazione a delinquere by Simone Perotti
Cover of the book Confessioni di un trafficante di uomini by Simone Perotti
Cover of the book Vaticano Spa by Simone Perotti
Cover of the book Utopie minimaliste by Simone Perotti
Cover of the book Il partito della polizia by Simone Perotti
Cover of the book L'innocenza di Giulio by Simone Perotti
Cover of the book Quasi niente by Simone Perotti
Cover of the book Il caso Lavorini by Simone Perotti
Cover of the book La versione di Vasco by Simone Perotti
Cover of the book Regime alimentare by Simone Perotti
Cover of the book 1994 by Simone Perotti
Cover of the book L'Italia in Presadiretta by Simone Perotti
Cover of the book Il patto by Simone Perotti
Cover of the book L'Italia della Uno bianca by Simone Perotti
Cover of the book Il vecchio che avanza by Simone Perotti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy