Ascolto del minore nel processo penale

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal Procedure, Criminal law
Cover of the book Ascolto del minore nel processo penale by Serafina Aceto, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Serafina Aceto ISBN: 9788892157118
Publisher: Giappichelli Editore Publication: March 3, 2016
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Serafina Aceto
ISBN: 9788892157118
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: March 3, 2016
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Questo e-book, aggiornato alle ultimissime novita' introdotte dal d.lgs. n. 212/2015 con cui si da' attuazione in Italia alla Direttiva 2012/29/UE, e' nato per offrire un approfondimento sistematico al delicato e complesso tema dell'ascolto del minore nel processo penale. Mette in luce sia le peculiarita' dell'esame testimoniale del minore nel corso dell'incidente probatorio e del dibattimento, sia le criticita' emerse nell'esperienza giudiziaria, dopo l'entrata in vigore della legge n. 172/2012, che ha ratificato la Convenzione di Lanzarote del 2007. Al fine di proteggere la vulnerabilita' del giovane informatore, infatti, e' stata introdotta la figura dell'esperto in psicologia o in psichiatria infantile durante l'audizione condotta dal pubblico ministero, dalla polizia giudiziaria o dal difensore nel corso delle indagini per reati a sfondo sessuale, maltrattamento, stalking. Il legislatore ha sorvolato, pero', sulla nomina e il ruolo tecnico dell'esperto (ausiliario o consulente): sono cosi' sorte discussioni circa la possibilita' di escuterlo come testimone, le conseguenze processuali per l'omessa nomina, la consulenza in tema di idoneita' a testimoniare, le modalita' dell'intervista e la sua videoregistrazione. Infine, senza mai trascurare la necessaria sinergia che serve tra le professioni ed i soggetti coinvolti, si e' trattato dell'obbligo del referto e delle buone prassi tra le Procure ordinaria e minorile. Questi alcuni dei temi sviluppati nell'opera, alla luce delle regole del giusto processo e dei piu' aggiornati contributi scientifici, dottrinali e giurisprudenziali. Serafina Aceto, gia' docente ed avvocato, da anni impegnata in ambito minorile, e' attualmente Sostituto Procuratore della Repubblica in servizio presso gli uffici della Procura della Repubblica di Vercelli, dove si occupa, tra l'altro, di reati relativi alle cosiddette fasce deboli ed in danno di persone minorenni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo e-book, aggiornato alle ultimissime novita' introdotte dal d.lgs. n. 212/2015 con cui si da' attuazione in Italia alla Direttiva 2012/29/UE, e' nato per offrire un approfondimento sistematico al delicato e complesso tema dell'ascolto del minore nel processo penale. Mette in luce sia le peculiarita' dell'esame testimoniale del minore nel corso dell'incidente probatorio e del dibattimento, sia le criticita' emerse nell'esperienza giudiziaria, dopo l'entrata in vigore della legge n. 172/2012, che ha ratificato la Convenzione di Lanzarote del 2007. Al fine di proteggere la vulnerabilita' del giovane informatore, infatti, e' stata introdotta la figura dell'esperto in psicologia o in psichiatria infantile durante l'audizione condotta dal pubblico ministero, dalla polizia giudiziaria o dal difensore nel corso delle indagini per reati a sfondo sessuale, maltrattamento, stalking. Il legislatore ha sorvolato, pero', sulla nomina e il ruolo tecnico dell'esperto (ausiliario o consulente): sono cosi' sorte discussioni circa la possibilita' di escuterlo come testimone, le conseguenze processuali per l'omessa nomina, la consulenza in tema di idoneita' a testimoniare, le modalita' dell'intervista e la sua videoregistrazione. Infine, senza mai trascurare la necessaria sinergia che serve tra le professioni ed i soggetti coinvolti, si e' trattato dell'obbligo del referto e delle buone prassi tra le Procure ordinaria e minorile. Questi alcuni dei temi sviluppati nell'opera, alla luce delle regole del giusto processo e dei piu' aggiornati contributi scientifici, dottrinali e giurisprudenziali. Serafina Aceto, gia' docente ed avvocato, da anni impegnata in ambito minorile, e' attualmente Sostituto Procuratore della Repubblica in servizio presso gli uffici della Procura della Repubblica di Vercelli, dove si occupa, tra l'altro, di reati relativi alle cosiddette fasce deboli ed in danno di persone minorenni.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Considerazioni sul processo 'criminale' italiano by Serafina Aceto
Cover of the book Udienza preliminare e procedimenti speciali by Serafina Aceto
Cover of the book Lavoro ed esigenze dell'impresa fra diritto sostanziale e processo dopo il Jobs Act by Serafina Aceto
Cover of the book Il principio di ragionevolezza e proporzionalità nel diritto del lavoro by Serafina Aceto
Cover of the book Il conflitto di interessi nel diritto amministrativo by Serafina Aceto
Cover of the book Degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell’arretrato by Serafina Aceto
Cover of the book ll rapporto di agenzia. dell' Accordo Economico Collettivo 30 luglio 2014 . by Serafina Aceto
Cover of the book Il diritto di azione come diritto fondamentale by Serafina Aceto
Cover of the book L'interesse legittimo by Serafina Aceto
Cover of the book Enti e responsabilità da reato by Serafina Aceto
Cover of the book Salute, affettività e libertà di corrispondere e comunicare by Serafina Aceto
Cover of the book L'associazionismo municipale by Serafina Aceto
Cover of the book Corte di Strasburgo e giustizia penale by Serafina Aceto
Cover of the book Jobs act e licenziamento by Serafina Aceto
Cover of the book Reati contro la persona e contro il patrimonio by Serafina Aceto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy