Arrabbiarsi

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Emotions
Cover of the book Arrabbiarsi by Valentina, D'Urso, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Valentina, D'Urso ISBN: 9788815231895
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2010
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Valentina, D'Urso
ISBN: 9788815231895
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2010
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Gesù che scaccia i mercanti dal tempio, gli strilli di un bambino, le sfuriate del capo, le bizze di una bisbetica: molte sono le immagini della rabbia. Ci si arrabbia per un'ingiustizia, per un fastidio senza motivo, per un ostacolo che si frappone alla realizzazione di un progetto al quale tenevamo. A seconda delle situazioni, delle persone, dei motivi, noi siamo più o meno disposti a giustificare noi stessi e gli altri per avere agito sotto l'impeto della rabbia. Ma arrabbiarsi serve? Perché da un lato abbiamo paura di questa emozione, ma dall'altro sentiamo che se non la manifestiamo finiremo per esplodere? Questo libro parte dalle immagini della rabbia presenti nella nostra cultura e nel linguaggio comune, per arrivare a mostrarci come alcune arrabbiature siano in grado di suscitare energie positive e possano essere molto importanti per il gioco sociale.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Gesù che scaccia i mercanti dal tempio, gli strilli di un bambino, le sfuriate del capo, le bizze di una bisbetica: molte sono le immagini della rabbia. Ci si arrabbia per un'ingiustizia, per un fastidio senza motivo, per un ostacolo che si frappone alla realizzazione di un progetto al quale tenevamo. A seconda delle situazioni, delle persone, dei motivi, noi siamo più o meno disposti a giustificare noi stessi e gli altri per avere agito sotto l'impeto della rabbia. Ma arrabbiarsi serve? Perché da un lato abbiamo paura di questa emozione, ma dall'altro sentiamo che se non la manifestiamo finiremo per esplodere? Questo libro parte dalle immagini della rabbia presenti nella nostra cultura e nel linguaggio comune, per arrivare a mostrarci come alcune arrabbiature siano in grado di suscitare energie positive e possano essere molto importanti per il gioco sociale.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Dinamiche della forma di governo tra Unione europea e Stati membri by Valentina, D'Urso
Cover of the book Demografia del capitale umano by Valentina, D'Urso
Cover of the book Via San Nicolò 30 by Valentina, D'Urso
Cover of the book L'era glaciale by Valentina, D'Urso
Cover of the book Ambiguità by Valentina, D'Urso
Cover of the book Lo sguardo di Giano by Valentina, D'Urso
Cover of the book Fondi mutualistici by Valentina, D'Urso
Cover of the book Da Euclide a Gödel by Valentina, D'Urso
Cover of the book L'età costituente. Italia 1945-1948 by Valentina, D'Urso
Cover of the book Dalla crisi dell'Irpef alla flat tax by Valentina, D'Urso
Cover of the book Giustizia straordinaria tra fascismo e democrazia by Valentina, D'Urso
Cover of the book Perché gestiamo male i nostri risparmi by Valentina, D'Urso
Cover of the book Lo stato e la politica by Valentina, D'Urso
Cover of the book La finanza pubblica italiana by Valentina, D'Urso
Cover of the book I gesuiti by Valentina, D'Urso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy