Appunti per uno studio del cuore umano

Fiction & Literature
Cover of the book Appunti per uno studio del cuore umano by Penelope Lively, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Penelope Lively ISBN: 9788823506473
Publisher: Guanda Publication: June 13, 2013
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Penelope Lively
ISBN: 9788823506473
Publisher: Guanda
Publication: June 13, 2013
Imprint: Guanda
Language: Italian

«*Penelope Lively conosce alla perfezione la geografia dell’animo.*»
People

«*Una scrittura dalla grande profondità emotiva.*»
The Times

«*Una penetrante capacità di cogliere i più intimi legami famigliari e tra i sessi.*»
The Times Literary Supplement

«*Una raffinata narratrice.*»
Mail on Sunday

Stella Brentwood, antropologa in pensione, dopo una vita trascorsa in giro per il mondo a studiare culture diverse, decide di stabilirsi nell’abbagliante campagna del Somerset occidentale. Un luogo dai paesaggi grandiosi e pacificanti, dove trovare finalmente la stabilità che ha sempre rifuggito. Una scelta solo in apparenza casuale: Richard, il vedovo di Nadine, la sua migliore amica dei tempi dell’università, vive nella zona e l’aiuta a trovare casa e ad ambientarsi, ma in realtà la decisione è uno snodo fatale e in un certo senso obbligato della sua esistenza. Comprare casa, prendere un cane, fare conoscenza con i vicini: in breve, mettere radici può sembrare rassicurante, ma destabilizza più di quanto Stella possa pensare. L’inserimento in un sistema di relazioni implica una definizione di sé che la donna non sa o forse non vuole trovare, e perfino i vincoli di sentimenti che legano gli esseri umani finiscono per rivelarsi troppo stretti: Nadine, che aleggia continuamente tra lei e Richard, il ricordo degli uomini che ha amato ma a cui non ha voluto legarsi; Judith, l’esuberante amica e compagna di tanti viaggi; gli ombrosi adolescenti che vivono in fondo al viottolo e la guardano con aperta ostilità...

«*I romanzi della Lively rispecchiano sempre l’ironia che la vita concede alle persone che sanno guardare altrove.*»
Publishers Weekly

«*Penelope Lively sa cogliere perfettamente ciò che si nasconde sotto la superficie della vita delle persone.*»
The Scotsman

«*Penelope Lively scrive così bene, assaporando ogni singola parola.*»
The Daily Telegraph

«*Penelope Lively si conferma bravissima, capace di emozioni forti, durature, pervasive, nonostante la scrittura elegantissima.*»
D di Repubblica

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«*Penelope Lively conosce alla perfezione la geografia dell’animo.*»
People

«*Una scrittura dalla grande profondità emotiva.*»
The Times

«*Una penetrante capacità di cogliere i più intimi legami famigliari e tra i sessi.*»
The Times Literary Supplement

«*Una raffinata narratrice.*»
Mail on Sunday

Stella Brentwood, antropologa in pensione, dopo una vita trascorsa in giro per il mondo a studiare culture diverse, decide di stabilirsi nell’abbagliante campagna del Somerset occidentale. Un luogo dai paesaggi grandiosi e pacificanti, dove trovare finalmente la stabilità che ha sempre rifuggito. Una scelta solo in apparenza casuale: Richard, il vedovo di Nadine, la sua migliore amica dei tempi dell’università, vive nella zona e l’aiuta a trovare casa e ad ambientarsi, ma in realtà la decisione è uno snodo fatale e in un certo senso obbligato della sua esistenza. Comprare casa, prendere un cane, fare conoscenza con i vicini: in breve, mettere radici può sembrare rassicurante, ma destabilizza più di quanto Stella possa pensare. L’inserimento in un sistema di relazioni implica una definizione di sé che la donna non sa o forse non vuole trovare, e perfino i vincoli di sentimenti che legano gli esseri umani finiscono per rivelarsi troppo stretti: Nadine, che aleggia continuamente tra lei e Richard, il ricordo degli uomini che ha amato ma a cui non ha voluto legarsi; Judith, l’esuberante amica e compagna di tanti viaggi; gli ombrosi adolescenti che vivono in fondo al viottolo e la guardano con aperta ostilità...

«*I romanzi della Lively rispecchiano sempre l’ironia che la vita concede alle persone che sanno guardare altrove.*»
Publishers Weekly

«*Penelope Lively sa cogliere perfettamente ciò che si nasconde sotto la superficie della vita delle persone.*»
The Scotsman

«*Penelope Lively scrive così bene, assaporando ogni singola parola.*»
The Daily Telegraph

«*Penelope Lively si conferma bravissima, capace di emozioni forti, durature, pervasive, nonostante la scrittura elegantissima.*»
D di Repubblica

More books from Guanda

Cover of the book Il club dei filosofi dilettanti by Penelope Lively
Cover of the book Il mio amico Asdrubale by Penelope Lively
Cover of the book Le ragazze rubate by Penelope Lively
Cover of the book Da quella prigione by Penelope Lively
Cover of the book Io e lei by Penelope Lively
Cover of the book Leggendo Turgenev by Penelope Lively
Cover of the book Bacino 13 by Penelope Lively
Cover of the book An Education - Edizione italiana by Penelope Lively
Cover of the book Patagonia Express by Penelope Lively
Cover of the book Pasolini in salsa piccante by Penelope Lively
Cover of the book Trilogia dell'amicizia by Penelope Lively
Cover of the book La ferocia del cuore by Penelope Lively
Cover of the book Il custode della luce by Penelope Lively
Cover of the book Il dono di Arianna by Penelope Lively
Cover of the book Il rappresentante by Penelope Lively
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy