Tolstoj o Dostoevskij

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Tolstoj o Dostoevskij by George Steiner, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: George Steiner ISBN: 9788811141693
Publisher: Garzanti Publication: November 27, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: George Steiner
ISBN: 9788811141693
Publisher: Garzanti
Publication: November 27, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian
In qualunque storia del romanzo moderno, a prescindere dai metodi e dal gusto di chi la scrive, Tolstoj e Dostoevskij sono inevitabilmente destinati a occupare i capitoli centrali. Nelle loro opere si espandono e giungono a piena maturazione i caratteri maggiormente significativi della grande narrativa dell’Ottocento: il senso del drammatico della storia e dei conflitti sociali, la riflessione individuale, le passioni più pure e quelle più torbide, l’introspezione e l’analisi minuziosa e profonda dell’animo umano. In Tolstoj o Dostoevskij George Steiner pone a confronto i due grandi maestri con rigore e slancio, riconoscendo nelle loro opere le massime espressioni della scuola russa, e il momento in cui essa si solleva con più decisione al di sopra delle altre esperienze europee. Al critico non importa stabilire supremazie; al contrario, punta l’obiettivo sulle differenze e sulla complementarità fra i due scrittori, verificando in partenza come Tolstoj trasfonda nel genere romanzo l’esemplarità scultorea dell’epica omerica, mentre Dostoevskij vi riproduce il dinamismo tragico di Shakespeare e dei massimi drammaturghi del canone classico.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
In qualunque storia del romanzo moderno, a prescindere dai metodi e dal gusto di chi la scrive, Tolstoj e Dostoevskij sono inevitabilmente destinati a occupare i capitoli centrali. Nelle loro opere si espandono e giungono a piena maturazione i caratteri maggiormente significativi della grande narrativa dell’Ottocento: il senso del drammatico della storia e dei conflitti sociali, la riflessione individuale, le passioni più pure e quelle più torbide, l’introspezione e l’analisi minuziosa e profonda dell’animo umano. In Tolstoj o Dostoevskij George Steiner pone a confronto i due grandi maestri con rigore e slancio, riconoscendo nelle loro opere le massime espressioni della scuola russa, e il momento in cui essa si solleva con più decisione al di sopra delle altre esperienze europee. Al critico non importa stabilire supremazie; al contrario, punta l’obiettivo sulle differenze e sulla complementarità fra i due scrittori, verificando in partenza come Tolstoj trasfonda nel genere romanzo l’esemplarità scultorea dell’epica omerica, mentre Dostoevskij vi riproduce il dinamismo tragico di Shakespeare e dei massimi drammaturghi del canone classico.

More books from Garzanti

Cover of the book La lezione dei maestri by George Steiner
Cover of the book Ventiquattr'ore nella vita di una donna by George Steiner
Cover of the book Lettera a un figlio su Mani Pulite by George Steiner
Cover of the book Biglietto, signorina by George Steiner
Cover of the book Racconti fantastici by George Steiner
Cover of the book La vergine eterna by George Steiner
Cover of the book Martin Eden by George Steiner
Cover of the book La vendetta del deserto by George Steiner
Cover of the book Venere privata by George Steiner
Cover of the book Wireless by George Steiner
Cover of the book Solo un uomo by George Steiner
Cover of the book La verità sul caso Rudolf Abel by George Steiner
Cover of the book Grammatiche della creazione by George Steiner
Cover of the book Il gusto proibito dello zenzero by George Steiner
Cover of the book La lettera scarlatta by George Steiner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy