Almeno il cappello

Fiction & Literature, Historical, Literary
Cover of the book Almeno il cappello by Andrea Vitali, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Vitali ISBN: 9788811130673
Publisher: Garzanti Publication: December 31, 2010
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Andrea Vitali
ISBN: 9788811130673
Publisher: Garzanti
Publication: December 31, 2010
Imprint: Garzanti
Language: Italian

«Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.»
La lettura – Corriere della Sera - Antonio D'Orrico

«Un grande narratore che, come Piero Chiara e Mario Soldati, sa raccontare la profondità della superficie.»
Tuttolibri - Bruno Quaranta

Ad accogliere i viaggiatori che d’estate sbarcano sul molo di Bellano dal traghetto Savoia c’è solo la scalcagnata fanfara guidata dal maestro Zaccaria Vergottini, prima cornetta e direttore. Un organico di otto elementi che fa sfigurare l’intero paese, anche se nel gruppetto svetta il virtuoso del bombardino, Lindo Nasazzi, fresco vedovo alle prese con la giovane e robusta seconda moglie Noemi. Per dare alla città un Corpo Musicale degno di questo nome ci vuole un uomo di polso, un visionario che sappia però districarsi nelle trame e nelle inerzie della politica e della burocrazia, che riesca a mettere d’accordo il podestà Parpaiola, il segretario comunale Fainetti, il segretario della locale sezione del Partito Bongioanni, il parroco e tutti i notabili della zona. Un insieme di imprevedibili circostanze – assai fortunato per alcuni, e invece piuttosto sfortunato per altri – può forse portare verso Bellano il ragionier Onorato Geminazzi, che vive sull’altra sponda del lago, a Menaggio, con la consorte Estenuata e la numerosa prole.

Almeno il cappello racconta la gloriosa avventura del Corpo Musicale Bellanese, le mille difficoltà dell’impresa e la determinazione di chi volle farsene artefice. A ritmo di valzer e mazurca, con il contorno di marcette e inni, Andrea Vitali s’inventa un’altra storia tutta italiana, fatta di furbizie e sogni, ripicche e generosità, pettegolezzi e amori. E la scrive con la passione per l’intrigo, il brio e il buonumore, la verità e la semplicità che servono per farci capire la ricchezza e gli imprevisti che punteggiano tutte le nostre vite.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.»
La lettura – Corriere della Sera - Antonio D'Orrico

«Un grande narratore che, come Piero Chiara e Mario Soldati, sa raccontare la profondità della superficie.»
Tuttolibri - Bruno Quaranta

Ad accogliere i viaggiatori che d’estate sbarcano sul molo di Bellano dal traghetto Savoia c’è solo la scalcagnata fanfara guidata dal maestro Zaccaria Vergottini, prima cornetta e direttore. Un organico di otto elementi che fa sfigurare l’intero paese, anche se nel gruppetto svetta il virtuoso del bombardino, Lindo Nasazzi, fresco vedovo alle prese con la giovane e robusta seconda moglie Noemi. Per dare alla città un Corpo Musicale degno di questo nome ci vuole un uomo di polso, un visionario che sappia però districarsi nelle trame e nelle inerzie della politica e della burocrazia, che riesca a mettere d’accordo il podestà Parpaiola, il segretario comunale Fainetti, il segretario della locale sezione del Partito Bongioanni, il parroco e tutti i notabili della zona. Un insieme di imprevedibili circostanze – assai fortunato per alcuni, e invece piuttosto sfortunato per altri – può forse portare verso Bellano il ragionier Onorato Geminazzi, che vive sull’altra sponda del lago, a Menaggio, con la consorte Estenuata e la numerosa prole.

Almeno il cappello racconta la gloriosa avventura del Corpo Musicale Bellanese, le mille difficoltà dell’impresa e la determinazione di chi volle farsene artefice. A ritmo di valzer e mazurca, con il contorno di marcette e inni, Andrea Vitali s’inventa un’altra storia tutta italiana, fatta di furbizie e sogni, ripicche e generosità, pettegolezzi e amori. E la scrive con la passione per l’intrigo, il brio e il buonumore, la verità e la semplicità che servono per farci capire la ricchezza e gli imprevisti che punteggiano tutte le nostre vite.

More books from Garzanti

Cover of the book Io e Chaser by Andrea Vitali
Cover of the book Tutto può cambiare by Andrea Vitali
Cover of the book L'azzurro del cielo non ricorda by Andrea Vitali
Cover of the book La linea d'ombra by Andrea Vitali
Cover of the book Sogno d'una notte di mezza estate. Con testo a fronte by Andrea Vitali
Cover of the book Finalmente ci sei by Andrea Vitali
Cover of the book Prova a dirmelo guardandomi negli occhi by Andrea Vitali
Cover of the book Un mondo degno dei nostri figli by Andrea Vitali
Cover of the book Il silenzio dell'alchimista by Andrea Vitali
Cover of the book Il rilegatore by Andrea Vitali
Cover of the book Apologia di Socrate - Critone by Andrea Vitali
Cover of the book La vita segreta di Gesù by Andrea Vitali
Cover of the book Non volare via by Andrea Vitali
Cover of the book Noi due oltre le nuvole by Andrea Vitali
Cover of the book Tornado Twister by Andrea Vitali
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy