100 oggetti del design italiano

Collezione Permanente del Design Italiano, La Triennale di Milano

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Graphic Art & Design, General Design
Cover of the book 100 oggetti del design italiano by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849247053
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 25, 2012
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849247053
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 25, 2012
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La Collezione Permanente del Design Italiano della Triennale di Milano è unica in Italia per qualità e quantità del patrimonio oggettuale che la compone e costituisce la base per varie esposizioni ospitate in Triennale e in tutto il mondo, che hanno lo scopo di proporre una rilettura sempre nuova della storia della produzione industriale italiana. I pezzi della Collezione sono testimonianza dell’eterogeneità della storia del design italiano, delle innovazioni e delle sperimentazioni che lo hanno reso celebre e riconoscibile, attraverso le sue creazioni e i suoi grandi maestri. La mostra 100 oggetti del Design Italiano, curata da Silvana Annicchiarico,Direttore Triennale Design Museum, racconta questa storia partendo dagli oggetti che hanno reso il nostro design celebre in tutto il mondo. Sarà così possibile riconoscere la storia di un paese che, anche grazie alla creatività e al design, ha saputo riconquistare un ruolo preminente nel mondo e che intende continuare a sviluppare una reale apertura con i contributi che da ogni parte potranno venire.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Collezione Permanente del Design Italiano della Triennale di Milano è unica in Italia per qualità e quantità del patrimonio oggettuale che la compone e costituisce la base per varie esposizioni ospitate in Triennale e in tutto il mondo, che hanno lo scopo di proporre una rilettura sempre nuova della storia della produzione industriale italiana. I pezzi della Collezione sono testimonianza dell’eterogeneità della storia del design italiano, delle innovazioni e delle sperimentazioni che lo hanno reso celebre e riconoscibile, attraverso le sue creazioni e i suoi grandi maestri. La mostra 100 oggetti del Design Italiano, curata da Silvana Annicchiarico,Direttore Triennale Design Museum, racconta questa storia partendo dagli oggetti che hanno reso il nostro design celebre in tutto il mondo. Sarà così possibile riconoscere la storia di un paese che, anche grazie alla creatività e al design, ha saputo riconquistare un ruolo preminente nel mondo e che intende continuare a sviluppare una reale apertura con i contributi che da ogni parte potranno venire.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il Teatro Imperiale di Luigi Moretti. L’importanza del disegno nella concezione dello spazio | The Imperial Theatre by Luigi Moretti. The importance of drawing in the concept of space by AA. VV.
Cover of the book Monitoraggio dello stato di eutrofizzazione e dei carichi inquinanti immessi nelle acque superficiali della Provincia di Latina by AA. VV.
Cover of the book Ricerca didattica e prassi urbanistica nelle città del Mediterraneo by AA. VV.
Cover of the book Sulle vie dell'Islam by AA. VV.
Cover of the book How to get order from noise into the law: Would it be possible to add social complexity to the legal system? by AA. VV.
Cover of the book La liberazione dei campi nazisti by AA. VV.
Cover of the book Le epifanie di Proteo by AA. VV.
Cover of the book La cupola dei SS. Luca e Martina di Pietro da Cortona by AA. VV.
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 53 / 2016 by AA. VV.
Cover of the book Una tradizione teorica diversa: W.F. Ogburn a Chicago by AA. VV.
Cover of the book Palazzo Boncompagni Corcos a Monte Giordano by AA. VV.
Cover of the book Paolo Portoghesi architetto by AA. VV.
Cover of the book Idee e piani per il territorio romano by AA. VV.
Cover of the book Oleum et agri. Ruralità e paesaggio culturale by AA. VV.
Cover of the book Tecniche tradizionali e artigianato nella Scuola di Stoccarda - Traditional techniques and crafts in the Stuttgart School of Architecture by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy