"La clemenza di Tito" di Wolfgang Amadeus Mozart al Teatro romano di Fiesole

Estate Fiesolana 2014. Programma di sala

Nonfiction, Entertainment, Music, Music Styles, Classical & Opera, Opera, Theory & Criticism, History & Criticism, Reference
Cover of the book "La clemenza di Tito" di Wolfgang Amadeus Mozart al Teatro romano di Fiesole by , Hollitzer Wissenschaftsverlag
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9783990121580
Publisher: Hollitzer Wissenschaftsverlag Publication: August 6, 2014
Imprint: Language: Italian
Author:
ISBN: 9783990121580
Publisher: Hollitzer Wissenschaftsverlag
Publication: August 6, 2014
Imprint:
Language: Italian
Da una coproduzione fra il Mozart Opern Institut , l'Università Mozarteum di Salisburgo e la Scuola di Musica di Fiesole Fondazione O.N.L.U.S. è nata la rappresentazione fiesolana de La clemenza di Tito , dramma serio per musica in due atti di Caterino Mazzolà, con musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Questo lavoro, l'ultimo infatti nella produzione operistica di Mozart, se si esclude il Flauto Magico, propriamente un Singspiel, tratta dell'Imperatore romano Tito Flavio Vespasiano (39-81 d.C.) e del suo esemplare governo, ed è appunto adattissima per un allestimento in un teatro romano come quello di Fiesole, la cui costruzione risale più o meno a quell'epoca. Ma questa collaborazione, che non nasce solo per un fine interculturale coinvolgendo diverse istituzioni insieme a giovani studenti e musicisti di moltissime nazioni, ha anche un ulteriore scopo, cioè quello di ravvivare il legame storico-culturale che già da molti secoli unisce la Toscana e l'Austria. Infatti Leopoldo II, Sacro Imperatore Romano e Re Apostolico d'Ungheria (1747-1792), per la cui incoronazione come Re di Boemia nell'anno 1791 fu scritta La clemenza di Tito, fu per ben 25 anni Granduca di Toscana, facendo di questa regione, tramite le sue riforme illuministiche, un paese esemplare nella compagine europea.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Da una coproduzione fra il Mozart Opern Institut , l'Università Mozarteum di Salisburgo e la Scuola di Musica di Fiesole Fondazione O.N.L.U.S. è nata la rappresentazione fiesolana de La clemenza di Tito , dramma serio per musica in due atti di Caterino Mazzolà, con musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Questo lavoro, l'ultimo infatti nella produzione operistica di Mozart, se si esclude il Flauto Magico, propriamente un Singspiel, tratta dell'Imperatore romano Tito Flavio Vespasiano (39-81 d.C.) e del suo esemplare governo, ed è appunto adattissima per un allestimento in un teatro romano come quello di Fiesole, la cui costruzione risale più o meno a quell'epoca. Ma questa collaborazione, che non nasce solo per un fine interculturale coinvolgendo diverse istituzioni insieme a giovani studenti e musicisti di moltissime nazioni, ha anche un ulteriore scopo, cioè quello di ravvivare il legame storico-culturale che già da molti secoli unisce la Toscana e l'Austria. Infatti Leopoldo II, Sacro Imperatore Romano e Re Apostolico d'Ungheria (1747-1792), per la cui incoronazione come Re di Boemia nell'anno 1791 fu scritta La clemenza di Tito, fu per ben 25 anni Granduca di Toscana, facendo di questa regione, tramite le sue riforme illuministiche, un paese esemplare nella compagine europea.

More books from Hollitzer Wissenschaftsverlag

Cover of the book Der glorreiche Nahmen Adami by
Cover of the book Ausgewählte Studien zur Theaterwissenschaft Griechenlands und Südosteuropas by
Cover of the book Team im Rhythmus by
Cover of the book Living by the Coins by
Cover of the book Von der Musikschule zum Konservatorium. Das Mozarteum 1841-1922 by
Cover of the book Texte zur Musikdramatik im 17. und 18. Jahrhundert by
Cover of the book L'Etruria fortunata by
Cover of the book Constanze, Mozart's Beloved by
Cover of the book O Fortuna - Musikalische Glücksverheißungen by
Cover of the book Die Minnesänger in Bayern und Österreich by
Cover of the book Ludvig Holberg, a Danish Playwright on the European Stage by
Cover of the book Die Sieben Todsünden by
Cover of the book Anton Stadler: Wirken und Lebensumfeld des "Mozart-Klarinettisten" by
Cover of the book Bad Deutsch-Altenburg by
Cover of the book Music and Its Referential Systems by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy