Zen

arte rara, forza, longevità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Zen, Eastern
Cover of the book Zen by Walter Ferrero, Adea edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Walter Ferrero ISBN: 9788897144304
Publisher: Adea edizioni Publication: September 10, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Walter Ferrero
ISBN: 9788897144304
Publisher: Adea edizioni
Publication: September 10, 2014
Imprint:
Language: Italian

Dello Zen si è ormai scritto di tutto. Cosa piuttosto strana, visto che di per sé si tratta di una visione che conserva un certo riserbo rispetto alle parole.

Eppure, il termine Zen è entrato a far parte del nostro vocabolario, sia attraverso seri studi che hanno riportato nelle lingue occidentali gran parte dei testi della tradizione, sia come neologismo sintattico, per cui ormai alla locuzione “Lo Zen e...” si associa qualunque tipo di attività.

Sta di fatto che lo Zen alle menti occidentali piace. Più di altre visioni provenienti dall’Oriente. Forse per la sua logica buddhista ridotta all’essenziale e ricondotta a un senso pratico, o forse per la sua poesia, scarna quanto un moderno ermetismo, ma densa di valori dei quali cresce sempre di più la nostalgia.

Di più. Possiamo affermare che lo Zen può diventare uno strumento cruciale del nostro tempo. Per la sua capacità di arrivare direttamente al nocciolo dell’inquietudine che viviamo e, soprattutto, per il suo saper ricondurre immediatamente tutto a una pratica semplice, diretta e senza compromessi possibili.

Abbiamo bisogno dello Zen, abbiamo urgenza di una visione pulita che eviti i ragionamenti contorti e le fughe. Ci serve il senso di un’etica rigorosa con noi stessi, attraverso una vera disciplina che possa ricondurre all’armonia tutta la dispersione che viviamo. E lo Zen, per questo, è perfetto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dello Zen si è ormai scritto di tutto. Cosa piuttosto strana, visto che di per sé si tratta di una visione che conserva un certo riserbo rispetto alle parole.

Eppure, il termine Zen è entrato a far parte del nostro vocabolario, sia attraverso seri studi che hanno riportato nelle lingue occidentali gran parte dei testi della tradizione, sia come neologismo sintattico, per cui ormai alla locuzione “Lo Zen e...” si associa qualunque tipo di attività.

Sta di fatto che lo Zen alle menti occidentali piace. Più di altre visioni provenienti dall’Oriente. Forse per la sua logica buddhista ridotta all’essenziale e ricondotta a un senso pratico, o forse per la sua poesia, scarna quanto un moderno ermetismo, ma densa di valori dei quali cresce sempre di più la nostalgia.

Di più. Possiamo affermare che lo Zen può diventare uno strumento cruciale del nostro tempo. Per la sua capacità di arrivare direttamente al nocciolo dell’inquietudine che viviamo e, soprattutto, per il suo saper ricondurre immediatamente tutto a una pratica semplice, diretta e senza compromessi possibili.

Abbiamo bisogno dello Zen, abbiamo urgenza di una visione pulita che eviti i ragionamenti contorti e le fughe. Ci serve il senso di un’etica rigorosa con noi stessi, attraverso una vera disciplina che possa ricondurre all’armonia tutta la dispersione che viviamo. E lo Zen, per questo, è perfetto.

More books from Adea edizioni

Cover of the book Alla fine cosa rimane? by Walter Ferrero
Cover of the book Il libro del Ruggito di Leone by Walter Ferrero
Cover of the book Regeneration by Walter Ferrero
Cover of the book La nuova rivelazione by Walter Ferrero
Cover of the book I Maestri by Walter Ferrero
Cover of the book Connessione umana by Walter Ferrero
Cover of the book I miei anni con Gurdjieff by Walter Ferrero
Cover of the book Tantra oggi by Walter Ferrero
Cover of the book Lettere dall'India by Walter Ferrero
Cover of the book Humani nil a me alienum puto by Walter Ferrero
Cover of the book Nel cortile del tempio by Walter Ferrero
Cover of the book Il Gioiello by Walter Ferrero
Cover of the book Yoga Integrale by Walter Ferrero
Cover of the book Il misticismo del suono by Walter Ferrero
Cover of the book Vita Nova 2.0 by Walter Ferrero
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy