VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 3 - Volontaria giurisdizione e mortis causa

Nonfiction, Reference & Language, Law, Wills
Cover of the book VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 3 - Volontaria giurisdizione e mortis causa by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo ISBN: 9788859807766
Publisher: Utet Giuridica Publication: May 11, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
ISBN: 9788859807766
Publisher: Utet Giuridica
Publication: May 11, 2012
Imprint:
Language: Italian

Il terzo volume della sezione del Trattato Notarile riguardante la Volontaria Giurisdizione approfondisce le tematiche legate al diritto successorio nella volontaria giurisdizione.

L’Opera affronta la disciplina della volontaria giurisdizione in rapporto alla successine mortis causa e tratta temi di grande interesse nell’attività notarile, in tema di eredità beneficiata, eredità giacente, jus postulandi, conocrso del successore con altri soggetti, successione del cittadino italiano all’estero, comunione ereditaria, divisione ereditaria, donazione e, per finire, apertura degli atti di ultima volontà.

In particolare il volume è aggiornato al d.l. 22 dicembre 2011, n. 212 in tema di inventario (la norma modifica l’art. 769, co. 3, c.p.c.), al d.lgs. 3 febbraio 2011, n. 71 (c.d. legge consolare) che attribuisce peculiari funzioni al console in materia di successione di cittadino italiano all’estero.

Al fondo di ogni capitolo dell’Opera sono stati inseriti formule e materiale di grande interesse pratico per il Notaio.

Sia per la materia trattata, sia per la modalità con cui gli Autori affrontano le questioni, l’Opera si presenta anche come uno strumento di grandissima utilità per la pratica notarile quotidiana.

PIANO DELL' OPERA

Il chiamato all’eredità
Le autorizzazioni alla vendita di beni ereditari
Le altre autorizzazioni negli atti di amministrazione
Pluralità di chiamati
Chiamati speciali
Concorso del successore con altri soggetti
Amministrazione nell’istituzione condizionale
Obblighi e poteri dell’istituito erede sotto condizione risolutiva
Amministrazione di beni lasciati ai concepturi ed ai nascituri concepiti
Amministrazione del chiamato non possessore e possessore di beni ereditari
amministrazione dei beni devoluti ai figli minori dell’indegno
Legati sotto condizione ed a termine
Successione del cittadino italiano all’estero
Procedimento di apposizione dei sigilli e giudice competente
L’actio interrogatoria ed il reclamo contro l’ordinanza ex articolo 749 c.p.c.
Accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario
Liquidazione concorsuale nell’eredità giacente
Jus postulandi del notaio nella liquidazione concorsuale dell’eredita
Pubblicità nell’accettazione di eredità con beneficio di inventario
L’eredità giacente
L’ufficio della curatela nei vari atti di amministrazione
Pubblicità nell’eredità giacente
La sostituzione fedecommissaria
La sostituzione fedecommissaria nella donazione
Gli esecutori testamentari
La comunione ereditaria
La divisione ereditaria in generale
La donazione
L’apertura degli atti di ultima volontà nell’assenza
L’apertura degli atti di ultima volontà nella scomparsa
L’apertura degli atti di ultima volontà nella dichiarazione di morte presunta

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il terzo volume della sezione del Trattato Notarile riguardante la Volontaria Giurisdizione approfondisce le tematiche legate al diritto successorio nella volontaria giurisdizione.

L’Opera affronta la disciplina della volontaria giurisdizione in rapporto alla successine mortis causa e tratta temi di grande interesse nell’attività notarile, in tema di eredità beneficiata, eredità giacente, jus postulandi, conocrso del successore con altri soggetti, successione del cittadino italiano all’estero, comunione ereditaria, divisione ereditaria, donazione e, per finire, apertura degli atti di ultima volontà.

In particolare il volume è aggiornato al d.l. 22 dicembre 2011, n. 212 in tema di inventario (la norma modifica l’art. 769, co. 3, c.p.c.), al d.lgs. 3 febbraio 2011, n. 71 (c.d. legge consolare) che attribuisce peculiari funzioni al console in materia di successione di cittadino italiano all’estero.

Al fondo di ogni capitolo dell’Opera sono stati inseriti formule e materiale di grande interesse pratico per il Notaio.

Sia per la materia trattata, sia per la modalità con cui gli Autori affrontano le questioni, l’Opera si presenta anche come uno strumento di grandissima utilità per la pratica notarile quotidiana.

PIANO DELL' OPERA

Il chiamato all’eredità
Le autorizzazioni alla vendita di beni ereditari
Le altre autorizzazioni negli atti di amministrazione
Pluralità di chiamati
Chiamati speciali
Concorso del successore con altri soggetti
Amministrazione nell’istituzione condizionale
Obblighi e poteri dell’istituito erede sotto condizione risolutiva
Amministrazione di beni lasciati ai concepturi ed ai nascituri concepiti
Amministrazione del chiamato non possessore e possessore di beni ereditari
amministrazione dei beni devoluti ai figli minori dell’indegno
Legati sotto condizione ed a termine
Successione del cittadino italiano all’estero
Procedimento di apposizione dei sigilli e giudice competente
L’actio interrogatoria ed il reclamo contro l’ordinanza ex articolo 749 c.p.c.
Accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario
Liquidazione concorsuale nell’eredità giacente
Jus postulandi del notaio nella liquidazione concorsuale dell’eredita
Pubblicità nell’accettazione di eredità con beneficio di inventario
L’eredità giacente
L’ufficio della curatela nei vari atti di amministrazione
Pubblicità nell’eredità giacente
La sostituzione fedecommissaria
La sostituzione fedecommissaria nella donazione
Gli esecutori testamentari
La comunione ereditaria
La divisione ereditaria in generale
La donazione
L’apertura degli atti di ultima volontà nell’assenza
L’apertura degli atti di ultima volontà nella scomparsa
L’apertura degli atti di ultima volontà nella dichiarazione di morte presunta

More books from Utet Giuridica

Cover of the book Diritto processuale amministrativo by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book Il trasferimento d’azienda by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book I reati nelle procedure concorsuali. Gli adempimenti fiscali by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book DEI CONTRATTI IN GENERALE (artt.1350-1386) volume 2 by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book Trattato della Trascrizione Vol. II e III by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book Il potere disciplinare del datore di lavoro by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book Commentario del codice civile - Delle persone - artt. 11-73 by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book ATTI NOTARILI NEL DIRITTO COMUNITARIO E INTERNAZIONALE - Volume 1 by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book La responsabilità medica by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book La società in generale. Le società di persone. Le società tra professionisti by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book Dell'impresa e del lavoro, artt. 2188-2246 - vol. IV by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book Società per azioni. Costituzione e finanziamento by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book Commentario al codice di procedura civile - vol. 5 by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book La mediazione professionale nel sistema degli A D R by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
Cover of the book Matrimonio, unioni civili e convivenze by Filippo Preite, Alessandra Cagnazzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy