Visti di uscita e biglietti di entrata

Paradossi dell'assimilazione ebraica

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Visti di uscita e biglietti di entrata by Zygmunt Bauman, Giuntina
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Zygmunt Bauman ISBN: 9788880575764
Publisher: Giuntina Publication: November 13, 2014
Imprint: Giuntina Language: Italian
Author: Zygmunt Bauman
ISBN: 9788880575764
Publisher: Giuntina
Publication: November 13, 2014
Imprint: Giuntina
Language: Italian

Dal Settecento, in Europa, agli ebrei si chiede di assimilarsi. In cambio si promette loro l'eguaglianza. Due secoli dopo quella parabola finirà con milioni di morti. In mezzo, come racconta Bauman, il percorso è stato accidentato: quanto più gli ebrei vanno in cerca dell'assimilazione, tanto più la diffidenza nei loro confronti cresce. Zygmunt Bauman, in questo suo testo del 1988, analizza i meccanismi culturali che stanno dietro alle richieste che le società nazionali europee, soprattutto quella tedesca, hanno rivolto agli ebrei tra Ottocento e Novecento per accoglierli, ma senza mai rimuovere le proprie diffidenze. La conseguenza fu che ancora prima dello sterminio anche i volenterosi che aspiravano all'assimilazione si trovarono in una "terra di nessuno", sospesi nel niente. Spesso furono i primi a cadere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dal Settecento, in Europa, agli ebrei si chiede di assimilarsi. In cambio si promette loro l'eguaglianza. Due secoli dopo quella parabola finirà con milioni di morti. In mezzo, come racconta Bauman, il percorso è stato accidentato: quanto più gli ebrei vanno in cerca dell'assimilazione, tanto più la diffidenza nei loro confronti cresce. Zygmunt Bauman, in questo suo testo del 1988, analizza i meccanismi culturali che stanno dietro alle richieste che le società nazionali europee, soprattutto quella tedesca, hanno rivolto agli ebrei tra Ottocento e Novecento per accoglierli, ma senza mai rimuovere le proprie diffidenze. La conseguenza fu che ancora prima dello sterminio anche i volenterosi che aspiravano all'assimilazione si trovarono in una "terra di nessuno", sospesi nel niente. Spesso furono i primi a cadere.

More books from Giuntina

Cover of the book Il desiderio di conversione by Zygmunt Bauman
Cover of the book Anni d'infanzia. Un bambino nei lager by Zygmunt Bauman
Cover of the book Oh Dio mio! by Zygmunt Bauman
Cover of the book La dieta Kasher by Zygmunt Bauman
Cover of the book Il ghetto di Varsavia lotta by Zygmunt Bauman
Cover of the book Assimilazione e antisemitismo razziale: i modelli iberico e tedesco by Zygmunt Bauman
Cover of the book Storia della Shoah by Zygmunt Bauman
Cover of the book Il mondo sapeva by Zygmunt Bauman
Cover of the book L'angoscia del re Salomone by Zygmunt Bauman
Cover of the book Pro Armenia. Voci ebraiche sul genocidio armeno by Zygmunt Bauman
Cover of the book Shoah, Ruanda. Due lezioni parallele by Zygmunt Bauman
Cover of the book La collina by Zygmunt Bauman
Cover of the book L'anima by Zygmunt Bauman
Cover of the book La foto sulla spiaggia by Zygmunt Bauman
Cover of the book Svegliare i leoni by Zygmunt Bauman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy