Vedere, guardare

Dal microcosmo alle stelle, viaggio attraverso la luce

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Energy, Cosmology
Cover of the book Vedere, guardare by Piero Bianucci, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Piero Bianucci ISBN: 9788851131029
Publisher: UTET Publication: January 20, 2015
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Piero Bianucci
ISBN: 9788851131029
Publisher: UTET
Publication: January 20, 2015
Imprint: UTET
Language: Italian

Un sottile pennello di luce unisce ogni stella al nostro occhio. Un ponte fisico, fatto di fotoni, attraverso cui transitano tutte le informazioni che giungono a noi dall’universo. Percorrerlo significa sfiorare la trama che tiene insieme, attraverso lo spazio e il tempo, ogni fibra dell’esistente, da R Doradus, la stella più grande del cielo – oltre 500 milioni di chilometri di diametro – alle particelle subatomiche studiate al CERN di Ginevra; dal proto-occhio del verme preistorico Platynereis dumerilii, comparso 545 milioni di anni fa, al telescopio spaziale James Webb, in orbita a partire dal 2018. Lo scrittore e giornalista scientifico Piero Bianucci ci guida alla scoperta della luce e dei suoi segreti attraverso un racconto che si snoda in molte direzioni seguendo le più sorprendenti rivelazioni della scienza. Dalla percezione visiva fino ai grandi misteri del macrocosmo e del microcosmo, Bianucci conduce il lettore tra curiosità ed enigmi: le reazioni dei pesci di fronte a un’illusione ottica, la realizzabilità della fotosintesi artificiale e del teletrasporto, l’esistenza biologica di un terzo occhio umano, gli esperimenti sull’influsso della luce nel “risveglio” dal coma. Questo libro è un invito a vedere, anzi a guardare, la nostra realtà in una chiave nuova, scoprendo l’importanza della luce in ogni ambito della vita dell’uomo e del cosmo. «Viaggiare nel mondo della luce, come ci invita a fare Piero Bianucci nel suo bel libro, significa non solo attraversare tutta la scienza, ma anche cogliere i tanti modi in cui la luce determina la nostra esistenza» - Vincenzo Barone, Il Sole 24 Ore

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un sottile pennello di luce unisce ogni stella al nostro occhio. Un ponte fisico, fatto di fotoni, attraverso cui transitano tutte le informazioni che giungono a noi dall’universo. Percorrerlo significa sfiorare la trama che tiene insieme, attraverso lo spazio e il tempo, ogni fibra dell’esistente, da R Doradus, la stella più grande del cielo – oltre 500 milioni di chilometri di diametro – alle particelle subatomiche studiate al CERN di Ginevra; dal proto-occhio del verme preistorico Platynereis dumerilii, comparso 545 milioni di anni fa, al telescopio spaziale James Webb, in orbita a partire dal 2018. Lo scrittore e giornalista scientifico Piero Bianucci ci guida alla scoperta della luce e dei suoi segreti attraverso un racconto che si snoda in molte direzioni seguendo le più sorprendenti rivelazioni della scienza. Dalla percezione visiva fino ai grandi misteri del macrocosmo e del microcosmo, Bianucci conduce il lettore tra curiosità ed enigmi: le reazioni dei pesci di fronte a un’illusione ottica, la realizzabilità della fotosintesi artificiale e del teletrasporto, l’esistenza biologica di un terzo occhio umano, gli esperimenti sull’influsso della luce nel “risveglio” dal coma. Questo libro è un invito a vedere, anzi a guardare, la nostra realtà in una chiave nuova, scoprendo l’importanza della luce in ogni ambito della vita dell’uomo e del cosmo. «Viaggiare nel mondo della luce, come ci invita a fare Piero Bianucci nel suo bel libro, significa non solo attraversare tutta la scienza, ma anche cogliere i tanti modi in cui la luce determina la nostra esistenza» - Vincenzo Barone, Il Sole 24 Ore

More books from UTET

Cover of the book Successioni e donazioni by Piero Bianucci
Cover of the book Piacere e dolore sulle passioni by Piero Bianucci
Cover of the book Salute e sicurezza sul lavoro by Piero Bianucci
Cover of the book La ricchezza delle nazioni by Piero Bianucci
Cover of the book Lettera sull'entusiasmo by Piero Bianucci
Cover of the book La natura dell'amore by Piero Bianucci
Cover of the book Commentario del Codice civile - Delle Donazioni (Artt. 769-809) by Piero Bianucci
Cover of the book Atharvaveda. Inni magici by Piero Bianucci
Cover of the book I contratti di somministrazione e di distribuzione by Piero Bianucci
Cover of the book Opere by Piero Bianucci
Cover of the book Le riforme della legge fallimentare by Piero Bianucci
Cover of the book Operette morali by Piero Bianucci
Cover of the book Opere by Piero Bianucci
Cover of the book Denaro by Piero Bianucci
Cover of the book La costituzione in trenta lezioni by Piero Bianucci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy