Vecchi versus giovani. La questione generazionale nella crisi economica mondiale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Social Science
Cover of the book Vecchi versus giovani. La questione generazionale nella crisi economica mondiale by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli ISBN: 9788867972722
Publisher: goWare Publication: December 14, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
ISBN: 9788867972722
Publisher: goWare
Publication: December 14, 2014
Imprint:
Language: Italian

In alcuni paesi sviluppati, come l’Italia, potrebbe accadere un fatto insolito da secoli: che i nati nel Secondo millennio, una volta adulti, stiano peggio dei loro genitori. Succederebbe che invece di un miglioramento, si avrebbe un conflitto, quasi di classe, tra le generazioni, tra i ricchi e i tutelati da una parte, e gli anziani, i poveri e gli abbandonati, i giovani, dall’altra. Che è successo? I genitori si sono mangiata tutta la torta? Non è assolutamente così, dice Giulio Sapelli, economista e sociologo, attentissimo osservatore dei fenomeni del mondo contemporaneo. E allora com’è? Sapelli ci dà la sua versione che, come al solito, stupisce.

La pubblicazione contiene anche, in italiano, il discorso di Steve Jobs a Stanford, il suo testamento ideale ai giovani; uno scritto giovanile di Piero Gobetti, uno dei maggiori intellettuali pubblici indipendenti; le riflessioni di Gramsci dal carcere sul rapporto tra le generazioni; un discorso memorabile di Piero Calamandrei sulla Costituzione e i giovani; e infine il testo di una veemente mail di un giovane meridionale allo stesso Giulio Sapelli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In alcuni paesi sviluppati, come l’Italia, potrebbe accadere un fatto insolito da secoli: che i nati nel Secondo millennio, una volta adulti, stiano peggio dei loro genitori. Succederebbe che invece di un miglioramento, si avrebbe un conflitto, quasi di classe, tra le generazioni, tra i ricchi e i tutelati da una parte, e gli anziani, i poveri e gli abbandonati, i giovani, dall’altra. Che è successo? I genitori si sono mangiata tutta la torta? Non è assolutamente così, dice Giulio Sapelli, economista e sociologo, attentissimo osservatore dei fenomeni del mondo contemporaneo. E allora com’è? Sapelli ci dà la sua versione che, come al solito, stupisce.

La pubblicazione contiene anche, in italiano, il discorso di Steve Jobs a Stanford, il suo testamento ideale ai giovani; uno scritto giovanile di Piero Gobetti, uno dei maggiori intellettuali pubblici indipendenti; le riflessioni di Gramsci dal carcere sul rapporto tra le generazioni; un discorso memorabile di Piero Calamandrei sulla Costituzione e i giovani; e infine il testo di una veemente mail di un giovane meridionale allo stesso Giulio Sapelli.

More books from goWare

Cover of the book Il fattore C. Fortuna e determinazione nella vita e nel lavoro by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book Soldi per niente? Tutte le forme di finanziamento dei partiti politici by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book Il coraggio di osare. Leadership e cambiamento creativo by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book Lean CFO. Il controllo di gestione snello by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book La via del silenzio by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book 120 ore di Siberia. In treno da Mosca a Tynda by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book Media digitali? Ci siamo! by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book Goodbye Telecom. Dalla Privatizzazione a una Public Company. Antologia del ventennale 1997-2017 by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book Banche d’azzardo by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book Noi a casa loro. I migranti italiani negli Stati Uniti. Con un saggio di Stefano Luconi by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book Su Marx. L’approccio dei due protagonisti della Rivoluzione russa by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book Frattali. L’età dell’instabilità mondiale by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book Don Chisciotte. Leadership della quasi-vittoria by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
Cover of the book Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente by Pietro Calamandrei, Antonio Gramsci, Piero Gobetti, Steve Jobs, Francesco S., Giulio Sapelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy