Utopia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Cover of the book Utopia by Tommaso Moro, REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tommaso Moro ISBN: 9788874171798
Publisher: REA Multimedia Publication: August 23, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Tommaso Moro
ISBN: 9788874171798
Publisher: REA Multimedia
Publication: August 23, 2018
Imprint:
Language: Italian

Nel solco degli scritti politici di Platone, Tommaso Moro nel 1517 immagina un'isola perfetta ed esente da ingiustizie chiamata appunto Utopia, cioè il "non luogo". Di qui l' uso del termine per indicare ogni progetto socio-politico che abbia un valore esclusivamente ideale, non trovando concreta realizzazione da nessuna parte del mondo. Fra i problemi individuati e risolti vengono messi in risalto: la nobiltà parassitaria e i lati negativi della proprietà privata fra i quali, soprattutto, la divisione fra ricchi e poveri. Questi ultimi infatti erano fortemente dipendenti dalla nobiltà che li costringeva a mendicare e a fare lavori poco retribuiti. Gli abitanti di Utopia, del resto, non lavorano a scopo di lucro, ma soltanto per provvedere ai beni necessari alla propria esistenza; in questo modo, le ore di attività possono essere ridotte al minimo, lasciando molto tempo per l'educazione, lo studio e la crescita spirituale dei singoli individui. Questo volume riporta la traduzione del sedicesimo secolo dell’umanista Ortensio Lando.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel solco degli scritti politici di Platone, Tommaso Moro nel 1517 immagina un'isola perfetta ed esente da ingiustizie chiamata appunto Utopia, cioè il "non luogo". Di qui l' uso del termine per indicare ogni progetto socio-politico che abbia un valore esclusivamente ideale, non trovando concreta realizzazione da nessuna parte del mondo. Fra i problemi individuati e risolti vengono messi in risalto: la nobiltà parassitaria e i lati negativi della proprietà privata fra i quali, soprattutto, la divisione fra ricchi e poveri. Questi ultimi infatti erano fortemente dipendenti dalla nobiltà che li costringeva a mendicare e a fare lavori poco retribuiti. Gli abitanti di Utopia, del resto, non lavorano a scopo di lucro, ma soltanto per provvedere ai beni necessari alla propria esistenza; in questo modo, le ore di attività possono essere ridotte al minimo, lasciando molto tempo per l'educazione, lo studio e la crescita spirituale dei singoli individui. Questo volume riporta la traduzione del sedicesimo secolo dell’umanista Ortensio Lando.

More books from REA Multimedia

Cover of the book La Badessa di Castro by Tommaso Moro
Cover of the book Zibaldone by Tommaso Moro
Cover of the book L'Idiota by Tommaso Moro
Cover of the book Faust by Tommaso Moro
Cover of the book Lettere dal carcere by Tommaso Moro
Cover of the book Le mie prigioni by Tommaso Moro
Cover of the book Il richiamo della foresta by Tommaso Moro
Cover of the book Romanzi by Tommaso Moro
Cover of the book Le mille e una notte by Tommaso Moro
Cover of the book L'anima dell'uomo sotto il socialismo by Tommaso Moro
Cover of the book Novelle per un anno by Tommaso Moro
Cover of the book La Tempesta by Tommaso Moro
Cover of the book Operette morali by Tommaso Moro
Cover of the book Racconti by Tommaso Moro
Cover of the book Cuore by Tommaso Moro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy