Uomo e natura nel Rinascimento italiano. Dall'Umanesimo alla scienza di Galileo

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Uomo e natura nel Rinascimento italiano. Dall'Umanesimo alla scienza di Galileo by Paolo Euron, Paolo Euron
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Euron ISBN: 9788892563643
Publisher: Paolo Euron Publication: March 7, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Euron
ISBN: 9788892563643
Publisher: Paolo Euron
Publication: March 7, 2016
Imprint:
Language: Italian

L’umanesimo e quindi il Rinascimento italiano sono stati caratterizzati da due tendenze che sembrano a prima vista opposte: da una parte il riconoscimento della centralità dell’essere umano, d’altra parte un naturalismo che pone in primo piano la natura, l’indagine dei fenomeni naturali e quindi la dimensione naturale dell’uomo. Che cosa si trova al centro dell’interesse dell’uomo rinascimentale, la natura nella sua compiutezza e nel suo divenire inarrestabile oppure l’essere umano che vive in essa ma che non si riduce a semplice natura? Questi due aspetti costituiscono un apparente paradosso che viene variamente proposto e risolto dai diversi pensatori, scienziati e scrittori italiani. Proprio da questa opposizione non risolta risulta l’uomo moderno, così come lo conosciamo e così come il Rinascimento italiano lo ha formato.

Paolo Euron insegna presso la Sezione di Italiano del Department of Western Languages della Chulalongkorn University di Bangkok. Ha insegnato all’Università degli Studi di Torino e per il Consolato Italiano in Germania. Ha collaborato a riviste («Rivista di estetica», «Yale Italian Poetry», «L’indice dei libri del mese», «Strumenti critici») ed è autore di diversi libri tra cui Poesia trascendentale (Lighea, 2003), Continuità e discontinuità tra uomo e natura (Aracne, 2006), Art, Beauty and Imitation. An Outline of Aesthetics (Aracne, 2009), Filosoficamente (Petrini-De Agostini, 2013).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’umanesimo e quindi il Rinascimento italiano sono stati caratterizzati da due tendenze che sembrano a prima vista opposte: da una parte il riconoscimento della centralità dell’essere umano, d’altra parte un naturalismo che pone in primo piano la natura, l’indagine dei fenomeni naturali e quindi la dimensione naturale dell’uomo. Che cosa si trova al centro dell’interesse dell’uomo rinascimentale, la natura nella sua compiutezza e nel suo divenire inarrestabile oppure l’essere umano che vive in essa ma che non si riduce a semplice natura? Questi due aspetti costituiscono un apparente paradosso che viene variamente proposto e risolto dai diversi pensatori, scienziati e scrittori italiani. Proprio da questa opposizione non risolta risulta l’uomo moderno, così come lo conosciamo e così come il Rinascimento italiano lo ha formato.

Paolo Euron insegna presso la Sezione di Italiano del Department of Western Languages della Chulalongkorn University di Bangkok. Ha insegnato all’Università degli Studi di Torino e per il Consolato Italiano in Germania. Ha collaborato a riviste («Rivista di estetica», «Yale Italian Poetry», «L’indice dei libri del mese», «Strumenti critici») ed è autore di diversi libri tra cui Poesia trascendentale (Lighea, 2003), Continuità e discontinuità tra uomo e natura (Aracne, 2006), Art, Beauty and Imitation. An Outline of Aesthetics (Aracne, 2009), Filosoficamente (Petrini-De Agostini, 2013).

More books from Italian

Cover of the book La Conscience de Zeno de Italo Svevo by Paolo Euron
Cover of the book Spectral Sea by Paolo Euron
Cover of the book Il Barocco by Paolo Euron
Cover of the book My Italian Kitchen: Top 34 Easy Authentic Pizza, Pasta, Soup, Dessert Recipes for Spectacular Italian-Inspired Cooking by Paolo Euron
Cover of the book Pierre Klossowski by Paolo Euron
Cover of the book Joanne Trattoria Cookbook: Classic Recipes and Scenes from an Italian-American Restaurant by Paolo Euron
Cover of the book English-Italian phrasebook and 250-word mini dictionary by Paolo Euron
Cover of the book Alfieri by Paolo Euron
Cover of the book Carmine's Family-Style Cookbook by Paolo Euron
Cover of the book Italian Family Cooking by Paolo Euron
Cover of the book Come non scrivere by Paolo Euron
Cover of the book Artisan Pizza and Flatbread in Five Minutes a Day by Paolo Euron
Cover of the book Orazio: anni fuggiaschi e stabilità di regime by Paolo Euron
Cover of the book Bilingual Book in English and Italian: Pig - Maiale. Learn Italian Collection. by Paolo Euron
Cover of the book Ciao Tesoro: Treasures from the Italian Kitchen by Paolo Euron
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy