Uomo & Donna a confronto nel pensiero di F. Nietzsche

Un approccio socio-cognitivo ad una questione non esclusivamente filosofica

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Feminism & Feminist Theory, Religion & Spirituality, Philosophy, Mind & Body
Cover of the book Uomo & Donna a confronto nel pensiero di F. Nietzsche by Marsia Barbera, Marsia Barbera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marsia Barbera ISBN: 9788826450285
Publisher: Marsia Barbera Publication: June 7, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Marsia Barbera
ISBN: 9788826450285
Publisher: Marsia Barbera
Publication: June 7, 2017
Imprint:
Language: Italian

Quanto è diversa la donna dall’uomo? A cosa è dovuta la sua diversità? Può per questo considerarsi un essere inferiore? La diversità è sinonimo di fragilità? Può la donna, mossa dal risentimento verso lo stereotipo del sesso debole, vantare diritti e virtù speciali? O meglio, una volta ottenuto il riconoscimento degli stessi diritti del sesso forte, può sentirsi legittimata ad intraprendere una cinica scalata al successo, nel tentativo quindi del sopravvento sociale?
Le questioni di seguito affrontate sono mirate ad un paziente lavoro ermeneutico, che schiude un inusitato orizzonte della diversità femminile, con ogni previsione impopolare. Sulla scia nietzscheana, avvalendoci del prezioso contributo di scrittrici quali Lou Andreas-Salomé e Luce Irigaray, proveremo a capire quanta utopia fondamentalmente sia racchiusa in questa diversità. Il complesso rapporto uomo-donna sarà, inoltre, proposto sia sotto l’aspetto comunicativo che socio-cognitivo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quanto è diversa la donna dall’uomo? A cosa è dovuta la sua diversità? Può per questo considerarsi un essere inferiore? La diversità è sinonimo di fragilità? Può la donna, mossa dal risentimento verso lo stereotipo del sesso debole, vantare diritti e virtù speciali? O meglio, una volta ottenuto il riconoscimento degli stessi diritti del sesso forte, può sentirsi legittimata ad intraprendere una cinica scalata al successo, nel tentativo quindi del sopravvento sociale?
Le questioni di seguito affrontate sono mirate ad un paziente lavoro ermeneutico, che schiude un inusitato orizzonte della diversità femminile, con ogni previsione impopolare. Sulla scia nietzscheana, avvalendoci del prezioso contributo di scrittrici quali Lou Andreas-Salomé e Luce Irigaray, proveremo a capire quanta utopia fondamentalmente sia racchiusa in questa diversità. Il complesso rapporto uomo-donna sarà, inoltre, proposto sia sotto l’aspetto comunicativo che socio-cognitivo.

More books from Mind & Body

Cover of the book Keys to the Kingdom by Marsia Barbera
Cover of the book Dying to Wake Up by Marsia Barbera
Cover of the book Le voyant naturel by Marsia Barbera
Cover of the book A Book of Angels by Marsia Barbera
Cover of the book Nagualism: Aztecs Folklore and Magic by Marsia Barbera
Cover of the book Un angelo ci protegge by Marsia Barbera
Cover of the book The Taoist I Ching by Marsia Barbera
Cover of the book UNDERSTANDING by Marsia Barbera
Cover of the book Let The Universe Help You! by Marsia Barbera
Cover of the book Mayas 2012 by Marsia Barbera
Cover of the book Tibetan Sound Healing by Marsia Barbera
Cover of the book Tiempo de Arcángeles by Marsia Barbera
Cover of the book Facts and Fiction of FengShui by Marsia Barbera
Cover of the book Les anges et nos pierres de rêve by Marsia Barbera
Cover of the book Grief Reiki by Marsia Barbera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy