Uno, nessuno e centomila

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Theatre, Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Uno, nessuno e centomila by Luigi Pirandello, E-text
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Pirandello ISBN: 9788828101512
Publisher: E-text Publication: March 1, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Pirandello
ISBN: 9788828101512
Publisher: E-text
Publication: March 1, 2019
Imprint:
Language: Italian

Uno, nessuno e centomila è uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello. Iniziato nel 1909, uscì solo nel 1926 prima sotto forma di romanzo a puntate nella rivista "La Fiera letteraria", e poi in volume. Quest'opera, l'ultima di Pirandello, riesce a sintetizzare il pensiero dell'autore nel modo più completo. Lo stesso Pirandello la definisce come il romanzo "più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita".

Il protagonista Vitangelo Moscarda, può essere considerato come uno dei personaggi più complessi del mondo pirandelliano, e sicuramente quello con maggior autoconsapevolezza. Dal punto di vista formale, stilistico, si può notare la forte inclinazione al monologo del soggetto, che molto spesso si rivolge al lettore ponendogli interrogativi e problemi in modo da coinvolgerlo direttamente nella vicenda, il cui significato è senza dubbio di portata universale.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Uno, nessuno e centomila è uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello. Iniziato nel 1909, uscì solo nel 1926 prima sotto forma di romanzo a puntate nella rivista "La Fiera letteraria", e poi in volume. Quest'opera, l'ultima di Pirandello, riesce a sintetizzare il pensiero dell'autore nel modo più completo. Lo stesso Pirandello la definisce come il romanzo "più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita".

Il protagonista Vitangelo Moscarda, può essere considerato come uno dei personaggi più complessi del mondo pirandelliano, e sicuramente quello con maggior autoconsapevolezza. Dal punto di vista formale, stilistico, si può notare la forte inclinazione al monologo del soggetto, che molto spesso si rivolge al lettore ponendogli interrogativi e problemi in modo da coinvolgerlo direttamente nella vicenda, il cui significato è senza dubbio di portata universale.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

More books from E-text

Cover of the book Decameron by Luigi Pirandello
Cover of the book Romeo e Giulietta by Luigi Pirandello
Cover of the book Il vampiro della foresta by Luigi Pirandello
Cover of the book La Certosa di Parma by Luigi Pirandello
Cover of the book Candido, o L'ottimismo by Luigi Pirandello
Cover of the book L'albergo delle tre rose by Luigi Pirandello
Cover of the book La coscienza di Zeno by Luigi Pirandello
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Luigi Pirandello
Cover of the book Una discesa nel Maelstrom by Luigi Pirandello
Cover of the book Senilità by Luigi Pirandello
Cover of the book Relazione del primo viaggio intorno al mondo by Luigi Pirandello
Cover of the book Tutte le poesie by Luigi Pirandello
Cover of the book La Divina Commedia by Luigi Pirandello
Cover of the book Antonio Canova e l'arte de' suoi tempi by Luigi Pirandello
Cover of the book Le sette picche doppiate by Luigi Pirandello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy