Universal Robots - La civiltà delle macchine

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Graphic Art & Design, General Design, Science & Nature, Science, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Universal Robots - La civiltà delle macchine by Silvia Milani, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvia Milani ISBN: 9788865309292
Publisher: Delos Digital Publication: November 3, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Silvia Milani
ISBN: 9788865309292
Publisher: Delos Digital
Publication: November 3, 2016
Imprint:
Language: Italian

SAGGIO (66 pagine) - SAGGI - Dagli albori delle prime civiltà all'epoca del GPS, gli androidi hanno sempre avuto un ruolo all'interno delle più diverse tradizioni culturali e hanno compiuto un emozionante cammino evolutivo con l'uomo.

Docili feticci imbambolati o crudeli macchine di sterminio? Dotte entità fluttuanti o cataloghi antiquari del corpo umano? Dagli albori delle prime civiltà all'epoca del GPS, gli androidi hanno sempre avuto un ruolo all'interno delle più diverse tradizioni culturali e hanno compiuto un emozionante cammino evolutivo con l'uomo. Protagonisti di numerosi miti e leggende, incarnazioni di incubi e desideri, figure capaci di oltrepassare la membrana tra immaginario e reale, spesso hanno parlato di noi: dai mostri perturbanti di E.T.A. Hoffmann, Jentsch e Freud, al paradigma dell'Uncanny Valley nei moderni laboratori; dalla critica di L'Isle-Adam e Ippolito Nievo all'ottimismo positivista, alle fanterie automatizzate delle guerre future; automi e robot (differenti gradi della scala evolutiva androide) sembrano incarnare i fantasmi, le speranze, le emozioni, i vizi e le virtù dei loro padri-padroni. Figure modello dell'inevitabile meccanizzazione dell'uomo nel Futurismo, nell'opera che li ha presentati al mondo, R.U.R., hanno scalato la condizione umana per ricordarci che sarà con il cuore e non con la mente che salveremo il mondo.

Silvia Milani, laureata in Lettere con una tesi sulla genesi del robot nell'immaginario del Futurismo, insegna lettere e si occupa da freelance di editing, scrittura creativa e editoria. Ha curato numerosi contenuti per la sezione "letteratura italiana" di Oilproject, sito di e-learning. Vive e lavora a Pesaro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

SAGGIO (66 pagine) - SAGGI - Dagli albori delle prime civiltà all'epoca del GPS, gli androidi hanno sempre avuto un ruolo all'interno delle più diverse tradizioni culturali e hanno compiuto un emozionante cammino evolutivo con l'uomo.

Docili feticci imbambolati o crudeli macchine di sterminio? Dotte entità fluttuanti o cataloghi antiquari del corpo umano? Dagli albori delle prime civiltà all'epoca del GPS, gli androidi hanno sempre avuto un ruolo all'interno delle più diverse tradizioni culturali e hanno compiuto un emozionante cammino evolutivo con l'uomo. Protagonisti di numerosi miti e leggende, incarnazioni di incubi e desideri, figure capaci di oltrepassare la membrana tra immaginario e reale, spesso hanno parlato di noi: dai mostri perturbanti di E.T.A. Hoffmann, Jentsch e Freud, al paradigma dell'Uncanny Valley nei moderni laboratori; dalla critica di L'Isle-Adam e Ippolito Nievo all'ottimismo positivista, alle fanterie automatizzate delle guerre future; automi e robot (differenti gradi della scala evolutiva androide) sembrano incarnare i fantasmi, le speranze, le emozioni, i vizi e le virtù dei loro padri-padroni. Figure modello dell'inevitabile meccanizzazione dell'uomo nel Futurismo, nell'opera che li ha presentati al mondo, R.U.R., hanno scalato la condizione umana per ricordarci che sarà con il cuore e non con la mente che salveremo il mondo.

Silvia Milani, laureata in Lettere con una tesi sulla genesi del robot nell'immaginario del Futurismo, insegna lettere e si occupa da freelance di editing, scrittura creativa e editoria. Ha curato numerosi contenuti per la sezione "letteratura italiana" di Oilproject, sito di e-learning. Vive e lavora a Pesaro.

More books from Delos Digital

Cover of the book Sherlock Holmes e lo straordinario caso di madame Babette by Silvia Milani
Cover of the book Il Palazzo delle Molte Acque del professor Fluvius by Silvia Milani
Cover of the book Risveglio al di là del tempo by Silvia Milani
Cover of the book Inanna by Silvia Milani
Cover of the book Caligine primeva by Silvia Milani
Cover of the book Verbi e punteggiatura by Silvia Milani
Cover of the book Il camino degli dei by Silvia Milani
Cover of the book Il cacciatore by Silvia Milani
Cover of the book Oblio by Silvia Milani
Cover of the book Vendetta rovente by Silvia Milani
Cover of the book So dove sei by Silvia Milani
Cover of the book Porche parche by Silvia Milani
Cover of the book Zac by Silvia Milani
Cover of the book L'aria non appartiene a nessuno by Silvia Milani
Cover of the book Una famiglia per Natale by Silvia Milani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy