Una guida per i perplessi

Fiction & Literature, Anthologies, Literary Theory & Criticism, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Una guida per i perplessi by Mosè Maimonide, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mosè Maimonide ISBN: 9788851138899
Publisher: UTET Publication: February 24, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Mosè Maimonide
ISBN: 9788851138899
Publisher: UTET
Publication: February 24, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian
La "guida" di Mosè Maimonide, la più importante opera del pensiero ebraico medioevale, racchiude al suo interno una parabola che è la più perfetta rappresentazione dei sentieri (spesso interrotti, a volte ciechi, quasi sempre stimolanti) che portano chi vuole scegliere la filosofia come stile di vita verso la meta agognata. Scrive Maimonide: «Inizio il discorso di questo capitolo con una metafora che ho inventato per te. Dico dunque che il re è nel suo castello e tutti i suoi sudditi sono alcuni in città e alcuni fuori». Di quelli che si trovano in città, alcuni voltano del tutto le spalle al palazzo del re. Altri invece vogliono sì dirigersi verso il palazzo per comparire al suo cospetto, ma sono ancora così lontani che neppure sono in grado di scorgere le mura. Ma anche per coloro che sono riusciti a raggiungere l'ingresso della regale dimora, la situazione non è certo particolarmente rosea: chi può dire se riusciranno a trovare la maniera di farsi ricevere in modo da vedere il re e ascoltare le sue parole, il suo prezioso messaggio? Introduzione di Armando Massarenti.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La "guida" di Mosè Maimonide, la più importante opera del pensiero ebraico medioevale, racchiude al suo interno una parabola che è la più perfetta rappresentazione dei sentieri (spesso interrotti, a volte ciechi, quasi sempre stimolanti) che portano chi vuole scegliere la filosofia come stile di vita verso la meta agognata. Scrive Maimonide: «Inizio il discorso di questo capitolo con una metafora che ho inventato per te. Dico dunque che il re è nel suo castello e tutti i suoi sudditi sono alcuni in città e alcuni fuori». Di quelli che si trovano in città, alcuni voltano del tutto le spalle al palazzo del re. Altri invece vogliono sì dirigersi verso il palazzo per comparire al suo cospetto, ma sono ancora così lontani che neppure sono in grado di scorgere le mura. Ma anche per coloro che sono riusciti a raggiungere l'ingresso della regale dimora, la situazione non è certo particolarmente rosea: chi può dire se riusciranno a trovare la maniera di farsi ricevere in modo da vedere il re e ascoltare le sue parole, il suo prezioso messaggio? Introduzione di Armando Massarenti.

More books from UTET

Cover of the book Le clausole dei trusts interni by Mosè Maimonide
Cover of the book La Cassaria by Mosè Maimonide
Cover of the book I contratti di appalto pubblico by Mosè Maimonide
Cover of the book Opere by Mosè Maimonide
Cover of the book Opere by Mosè Maimonide
Cover of the book I contratti di somministrazione e di distribuzione by Mosè Maimonide
Cover of the book Metamorfosi d'amore by Mosè Maimonide
Cover of the book La costituzione in trenta lezioni by Mosè Maimonide
Cover of the book Codice della legge notarile by Mosè Maimonide
Cover of the book Decisioni dei Concili Ecumenici by Mosè Maimonide
Cover of the book La dottrina dell'elezione divina, dalla Dogmatica ecclesiastica by Mosè Maimonide
Cover of the book Amministratore di condomnio by Mosè Maimonide
Cover of the book Sonetti, canzoni e Orlando innamorato by Mosè Maimonide
Cover of the book Vie di fuga by Mosè Maimonide
Cover of the book Commentario del codice civile - Delle persone - artt. 11-73 by Mosè Maimonide
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy