Una generazione esagerata

Fiction & Literature
Cover of the book Una generazione esagerata by Andrea Branzi, Baldini&Castoldi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Branzi ISBN: 9788868656348
Publisher: Baldini&Castoldi Publication: April 27, 2015
Imprint: Baldini&Castoldi Language: Italian
Author: Andrea Branzi
ISBN: 9788868656348
Publisher: Baldini&Castoldi
Publication: April 27, 2015
Imprint: Baldini&Castoldi
Language: Italian

L'Italia è l'unico Paese europeo che non ha mai fatto una Rivoluzione: per questo motivo ha maturato una grande abilità nell'arte di gestire le proprie contraddizioni, senza risolverle mai completamente: così la categoria dell'esagerazione è diventata una strategia utile a dilatare, senza arrivare mai al punto di rottura, la convivenza conflittuale tra le parti sociali, tra la propria storia e il proprio presente: inizia così il nuovo lavoro di Andrea Branzi, il racconto di un'intera generazione di esagerati formatasi durante gli anni Sessanta, con un mondo schiacciato tra la Guerra Fredda e il Miracolo Economico. Una piccola minoranza prese il nome di radicai, iniziando a usare il conflitto non in chiave ideologica ma come tema figurativo: descrivendone gli effetti sulla cultura del progetto, Branzi giunge infine a una nuova definizione di progetto contemporaneo, spazio attivo e complesso che ci connette al mondo esterno.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'Italia è l'unico Paese europeo che non ha mai fatto una Rivoluzione: per questo motivo ha maturato una grande abilità nell'arte di gestire le proprie contraddizioni, senza risolverle mai completamente: così la categoria dell'esagerazione è diventata una strategia utile a dilatare, senza arrivare mai al punto di rottura, la convivenza conflittuale tra le parti sociali, tra la propria storia e il proprio presente: inizia così il nuovo lavoro di Andrea Branzi, il racconto di un'intera generazione di esagerati formatasi durante gli anni Sessanta, con un mondo schiacciato tra la Guerra Fredda e il Miracolo Economico. Una piccola minoranza prese il nome di radicai, iniziando a usare il conflitto non in chiave ideologica ma come tema figurativo: descrivendone gli effetti sulla cultura del progetto, Branzi giunge infine a una nuova definizione di progetto contemporaneo, spazio attivo e complesso che ci connette al mondo esterno.

More books from Baldini&Castoldi

Cover of the book A casa nostra by Andrea Branzi
Cover of the book America by Andrea Branzi
Cover of the book La prima notte by Andrea Branzi
Cover of the book Alle spalle del cielo by Andrea Branzi
Cover of the book Storia delle idee del calcio by Andrea Branzi
Cover of the book Le avventure di Huckleberry Finn by Andrea Branzi
Cover of the book A un passo dalla forca by Andrea Branzi
Cover of the book Appuntamento al Ritz by Andrea Branzi
Cover of the book Cinque cerchi by Andrea Branzi
Cover of the book Chiudi gli occhi by Andrea Branzi
Cover of the book L'ora solenne by Andrea Branzi
Cover of the book Gli italiani sono gli altri by Andrea Branzi
Cover of the book Rap. Una storia italiana by Andrea Branzi
Cover of the book La regola del lupo by Andrea Branzi
Cover of the book Madame Bovary by Andrea Branzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy