Un mese con Maria

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Christianity
Cover of the book Un mese con Maria by Gianfranco Ravasi, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Ravasi ISBN: 9788821580185
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: November 21, 2012
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Gianfranco Ravasi
ISBN: 9788821580185
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: November 21, 2012
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Gianfranco Ravasi guida i lettori in un percorso attraverso le icone mariane "descritte" nelle pagine bibliche.Le icone mariane che hanno affollato i secoli sono molteplici, tutte però , risalgono alle icone non “dipinte”, ma “descritte” nella Bibbia. Questo volume ne riprende trentuno, tante quanti sono i giorni di un mese. Nei primi quadri il lettore è introdotto alla scuola dei Padri, della liturgia, della devozione popolare e colta, che per secoli ha intravisto nei volti femminili dell’Antico Testamento i tratti “anticipati” della Madre del Signore. Alla base di quest’operazione cosiddetta “allegorica” c’è da sempre una profonda intuizione: le Scritture ebraiche e quelle cristiane, l’Antico e il Nuovo Testamento, sono in intima connessione, la Parola del Cristo è in continuità piena e gloriosa con la Parola di Yhwh. Le icone successive sono le più dirette e somiglianti perché nelle pagine neotestamentarie è Maria stessa ad essere di scena, con contorni e fisionomia precisi.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Gianfranco Ravasi guida i lettori in un percorso attraverso le icone mariane "descritte" nelle pagine bibliche.Le icone mariane che hanno affollato i secoli sono molteplici, tutte però , risalgono alle icone non “dipinte”, ma “descritte” nella Bibbia. Questo volume ne riprende trentuno, tante quanti sono i giorni di un mese. Nei primi quadri il lettore è introdotto alla scuola dei Padri, della liturgia, della devozione popolare e colta, che per secoli ha intravisto nei volti femminili dell’Antico Testamento i tratti “anticipati” della Madre del Signore. Alla base di quest’operazione cosiddetta “allegorica” c’è da sempre una profonda intuizione: le Scritture ebraiche e quelle cristiane, l’Antico e il Nuovo Testamento, sono in intima connessione, la Parola del Cristo è in continuità piena e gloriosa con la Parola di Yhwh. Le icone successive sono le più dirette e somiglianti perché nelle pagine neotestamentarie è Maria stessa ad essere di scena, con contorni e fisionomia precisi.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Quando il Maestro parla al cuore by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Il Terzo Reich contro Pio XII. Papa Pacelli nei documenti nazisti by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Riscrivere la speranza by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Rue du Bac by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Social network e formazione religiosa. Una guida pratica by Gianfranco Ravasi
Cover of the book L'annuncio del Vangelo by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Padre Candido Amantini by Gianfranco Ravasi
Cover of the book L'amico della Parola. La spiritualità biblica di Gregorio di Nissa by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Dopo Cristo. Venti secoli di storia della Chiesa by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Martire by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Seguire Gesù con san Francesco. Un itinerario spirituale by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Tra gratuità e scaltrezza. Le parabole della misericordia di Luca 15–16 by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Amore by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Indulgenza. Storia e significato by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Il pastore della meraviglia. Il romanzo del presepe by Gianfranco Ravasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy