Un Greco in via Po

Passeggiate silenziose con Nicola Abbagnano

Biography & Memoir, Philosophers, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Un Greco in via Po by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi ISBN: 9788810963418
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: July 27, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
ISBN: 9788810963418
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: July 27, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

«E’ morto da qualche anno. Da quanti? Non lo so. Non voglio saperlo. Per me è ancora qui, si aggira silenzioso fra noi. Il dialogo cominciato settant’anni fa è ancora aperto. Il silenzio dei morti è eloquente. Basta saperlo ascoltare». «Nicola Abbagnano aveva imparato per tempo a rinunciare, in parte almeno, alla vitalità in favore della serenità, all’ emotività anche geniale per restare fedele all’ imperativo della misura. In questo senso era un greco nell’ accezione classica del termine, un greco apollineo e imperturbato, più che dionisiaco». Con questo ritratto del filosofo che fu tra i primi a diffondere in Italia la conoscenza di Heidegger, Jaspers e Sartre, Franco Ferrarotti conclude un’ideale «teatralogia dell’amicizia», inaugurata con la figura di Adriano Olivetti e proseguita con Cesare Pavese e Felice Balbo. Gli incontri all’ Università di Torino in anni «che sanno ancora di guerra», il confronto tra le aspirazioni e i metodi della filosofia e della sociologia, le lunghe silenziose passeggiate fianco a fianco che solo una rara e raffinata intesa può spiegare. «E’ forse venuto il tempo – scrive Ferrarotti – per una riconsiderazione serena di quel nesso fra esistenza, progetto, ricerca sociale che non ha nulla di artificioso o di occasionale, ma che al contrario si lega necessariamente all’ insieme del pensiero di Abbagnano come suo sbocco necessario».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«E’ morto da qualche anno. Da quanti? Non lo so. Non voglio saperlo. Per me è ancora qui, si aggira silenzioso fra noi. Il dialogo cominciato settant’anni fa è ancora aperto. Il silenzio dei morti è eloquente. Basta saperlo ascoltare». «Nicola Abbagnano aveva imparato per tempo a rinunciare, in parte almeno, alla vitalità in favore della serenità, all’ emotività anche geniale per restare fedele all’ imperativo della misura. In questo senso era un greco nell’ accezione classica del termine, un greco apollineo e imperturbato, più che dionisiaco». Con questo ritratto del filosofo che fu tra i primi a diffondere in Italia la conoscenza di Heidegger, Jaspers e Sartre, Franco Ferrarotti conclude un’ideale «teatralogia dell’amicizia», inaugurata con la figura di Adriano Olivetti e proseguita con Cesare Pavese e Felice Balbo. Gli incontri all’ Università di Torino in anni «che sanno ancora di guerra», il confronto tra le aspirazioni e i metodi della filosofia e della sociologia, le lunghe silenziose passeggiate fianco a fianco che solo una rara e raffinata intesa può spiegare. «E’ forse venuto il tempo – scrive Ferrarotti – per una riconsiderazione serena di quel nesso fra esistenza, progetto, ricerca sociale che non ha nulla di artificioso o di occasionale, ma che al contrario si lega necessariamente all’ insieme del pensiero di Abbagnano come suo sbocco necessario».

More books from Philosophy

Cover of the book Reflections on Reason, Religion, and Tolerance by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book Private Wrongs by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book Robert Burton and the Transformative Powers of Melancholy by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book New Philosophies of Sex and Love by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book Wahres Leben aus Zen by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book Astrologie des Herzens by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book Felsefe Yazıları by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book Reminders From Heaven Volume II by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book Der Zusammenhang von Nikomachischer Ethik und Politika von Aristoteles by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book The Question of Hermeneutics by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book The Metaphysics of Truth by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book Can Different Cultures Think the Same Thoughts? by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book Pathologies of Reason by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book Language, Truth and Knowledge by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
Cover of the book Программное Обеспечение Души Женщин, Родившихся 12 Июня Високосных Годов by Franco Ferrarotti, Valeria Riguzzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy