Un amore ad Auschwitz

Edek e Mala: una storia vera

Fiction & Literature, Historical
Cover of the book Un amore ad Auschwitz by Francesca Paci, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesca Paci ISBN: 9788851136901
Publisher: UTET Publication: January 20, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Francesca Paci
ISBN: 9788851136901
Publisher: UTET
Publication: January 20, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian

Edek e Mala: un giovane prigioniero politico polacco e una ragazza ebrea bella e vitale s’innamorano nel campo di sterminio di Auschwitz. Mala Zimetbaum ha fascino, carisma, cultura – conosce molte lingue e per questo viene scelta dalle SS come interprete e traduttrice – oltre a essere una donna di grande generosità, di cui dà prova aiutando in ogni modo le compagne di prigionia. Anche Edek, Edward Galin´ski, è una persona fuori dall’ordinario: tra i primissimi deportati di Auschwitz-Birkenau, incarcerato meno di due mesi dopo l’apertura del lager voluto da Heinrich Himmler, Edek ha visto nascere e crescere la macchina del genocidio ma non si dà mai per vinto. Nel 1944, sebbene il Terzo Reich si avvicini alla sconfitta, nei campi di sterminio il massacro continua a pieno ritmo. Il 24 giugno, Mala e Edek riescono a fuggire grazie a un travestimento: comprando l’aiuto di un ufficiale nazista Edek recupera un’uniforme da SS e, con Mala vestita da prigioniero, esce dal campo esibendo un permesso falso. Purtroppo il loro sogno di libertà naufragherà presto: ricatturati sul confine polacco, in circostanze ancora oggi non del tutto chiare, Edek e Mala vanno incontro con coraggio al loro destino. Una favola «senza lieto fine, come talvolta accade alle favole vere». Una storia d’amore dai contorni leggendari, inspiegabilmente e ingiustamente dimenticata, che la giornalista Francesca Paci ricostruisce per la prima volta in tutti i suoi aspetti grazie a fonti attinte dall’archivio del museo statale di Auschwitz, documenti dell’epoca e testimonianze dirette dei pochi sopravvissuti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Edek e Mala: un giovane prigioniero politico polacco e una ragazza ebrea bella e vitale s’innamorano nel campo di sterminio di Auschwitz. Mala Zimetbaum ha fascino, carisma, cultura – conosce molte lingue e per questo viene scelta dalle SS come interprete e traduttrice – oltre a essere una donna di grande generosità, di cui dà prova aiutando in ogni modo le compagne di prigionia. Anche Edek, Edward Galin´ski, è una persona fuori dall’ordinario: tra i primissimi deportati di Auschwitz-Birkenau, incarcerato meno di due mesi dopo l’apertura del lager voluto da Heinrich Himmler, Edek ha visto nascere e crescere la macchina del genocidio ma non si dà mai per vinto. Nel 1944, sebbene il Terzo Reich si avvicini alla sconfitta, nei campi di sterminio il massacro continua a pieno ritmo. Il 24 giugno, Mala e Edek riescono a fuggire grazie a un travestimento: comprando l’aiuto di un ufficiale nazista Edek recupera un’uniforme da SS e, con Mala vestita da prigioniero, esce dal campo esibendo un permesso falso. Purtroppo il loro sogno di libertà naufragherà presto: ricatturati sul confine polacco, in circostanze ancora oggi non del tutto chiare, Edek e Mala vanno incontro con coraggio al loro destino. Una favola «senza lieto fine, come talvolta accade alle favole vere». Una storia d’amore dai contorni leggendari, inspiegabilmente e ingiustamente dimenticata, che la giornalista Francesca Paci ricostruisce per la prima volta in tutti i suoi aspetti grazie a fonti attinte dall’archivio del museo statale di Auschwitz, documenti dell’epoca e testimonianze dirette dei pochi sopravvissuti.

More books from UTET

Cover of the book Appalti pubblici. Edilizia. Professionisti. Imprese by Francesca Paci
Cover of the book Scritti etico-religiosi by Francesca Paci
Cover of the book Vita di Milarepa by Francesca Paci
Cover of the book Responsabilità processuale by Francesca Paci
Cover of the book Tre sere alla settimana by Francesca Paci
Cover of the book Operette morali by Francesca Paci
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile. VII - tomo I - artt. 602-669 quaterdecies by Francesca Paci
Cover of the book Dialoghi filosofici by Francesca Paci
Cover of the book Il momento propizio by Francesca Paci
Cover of the book Norwegian wood by Francesca Paci
Cover of the book I contratti di somministrazione e di distribuzione by Francesca Paci
Cover of the book Le relazioni affettive non matrimoniali by Francesca Paci
Cover of the book La successione per causa di morte by Francesca Paci
Cover of the book Atlante sentimentale dei colori by Francesca Paci
Cover of the book Le bucoliche by Francesca Paci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy