Un'altra America

Viaggio nelle città “italiane” degli Stati Uniti

Nonfiction, Travel, United States
Cover of the book Un'altra America by Alberto Giuffrè, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Giuffrè ISBN: 9788831740708
Publisher: Marsilio Publication: May 26, 2016
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Alberto Giuffrè
ISBN: 9788831740708
Publisher: Marsilio
Publication: May 26, 2016
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Si chiamano Rome, Milan, Naples, Venice, Florence, Palermo, Verona, Genoa. Sono otto città americane, in otto Stati diversi: da Ovest a Est, da Nord a Sud. Sono le protagoniste di Un'altra America, un "giro d'Italia" dentro i confini statunitensi. Sono punti sulla mappa che, uniti, disegnano una realtà sconosciuta, con le sue ansie, i suoi simboli, le sue ambizioni, le sue frustrazioni. L'America che suona e quella che cerca di scrollarsi di dosso il titolo di «patria del cibo spazzatura». L'America che porta i figli a sparare con i fucili e quella che cava milioni di dollari dalle start up tecnologiche e dal petrolio. Storie, paesaggi, leggende, personaggi di posti quasi del tutto fuori dalle rotte turistiche tradizionali. In alcuni casi hanno molto in comune con l'Italia. Come Rome, in Georgia, che sorge su sette colli, è attraversata da tre fiumi e sfoggia, davanti al municipio, una copia in bronzo della "Lupa capitolina". Qui, in una terra tutta «Dio, pistole e football americano», un manager italiano guida la fabbrica della Pirelli, la principale di tutto il Continente. In altri casi, invece, la somiglianza con il Belpaese è più dura da trovare. Come a Palermo, in North Dakota, a un passo dal confine con il Canada: una realtà fantasma di neanche cento abitanti al centro di un'area che negli ultimi anni, fino a quando non è calato il prezzo del petrolio, è diventata terra di conquista. Luoghi diversi tra loro, più o meno lontani dalle metropoli: piccoli come villaggi o grandi come città. Alcuni per ripicca, altri per troppa ambizione, altri ancora per un semplice omaggio, si sono trovati ad avere in dono un nome ingombrante. Svelando, ognuno a modo suo, un pezzo d'America e nascondendo un po' d'Italia. (www.unaltramerica.it)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Si chiamano Rome, Milan, Naples, Venice, Florence, Palermo, Verona, Genoa. Sono otto città americane, in otto Stati diversi: da Ovest a Est, da Nord a Sud. Sono le protagoniste di Un'altra America, un "giro d'Italia" dentro i confini statunitensi. Sono punti sulla mappa che, uniti, disegnano una realtà sconosciuta, con le sue ansie, i suoi simboli, le sue ambizioni, le sue frustrazioni. L'America che suona e quella che cerca di scrollarsi di dosso il titolo di «patria del cibo spazzatura». L'America che porta i figli a sparare con i fucili e quella che cava milioni di dollari dalle start up tecnologiche e dal petrolio. Storie, paesaggi, leggende, personaggi di posti quasi del tutto fuori dalle rotte turistiche tradizionali. In alcuni casi hanno molto in comune con l'Italia. Come Rome, in Georgia, che sorge su sette colli, è attraversata da tre fiumi e sfoggia, davanti al municipio, una copia in bronzo della "Lupa capitolina". Qui, in una terra tutta «Dio, pistole e football americano», un manager italiano guida la fabbrica della Pirelli, la principale di tutto il Continente. In altri casi, invece, la somiglianza con il Belpaese è più dura da trovare. Come a Palermo, in North Dakota, a un passo dal confine con il Canada: una realtà fantasma di neanche cento abitanti al centro di un'area che negli ultimi anni, fino a quando non è calato il prezzo del petrolio, è diventata terra di conquista. Luoghi diversi tra loro, più o meno lontani dalle metropoli: piccoli come villaggi o grandi come città. Alcuni per ripicca, altri per troppa ambizione, altri ancora per un semplice omaggio, si sono trovati ad avere in dono un nome ingombrante. Svelando, ognuno a modo suo, un pezzo d'America e nascondendo un po' d'Italia. (www.unaltramerica.it)

More books from Marsilio

Cover of the book Baby killer by Alberto Giuffrè
Cover of the book Milano Criminale by Alberto Giuffrè
Cover of the book La principessa del Burundi by Alberto Giuffrè
Cover of the book L'angelo di neve by Alberto Giuffrè
Cover of the book Nel tunnel by Alberto Giuffrè
Cover of the book Nemmeno il tempo di sognare by Alberto Giuffrè
Cover of the book Il Principe Rosso by Alberto Giuffrè
Cover of the book Il futon by Alberto Giuffrè
Cover of the book Paziente 64 by Alberto Giuffrè
Cover of the book Vacche amiche by Alberto Giuffrè
Cover of the book La morte di Penelope by Alberto Giuffrè
Cover of the book Drammi giovanili by Alberto Giuffrè
Cover of the book Nessuno muore in sogno by Alberto Giuffrè
Cover of the book Opulentia sordida e altri scritti attorno ad Aldo Manuzio by Alberto Giuffrè
Cover of the book Atlante immaginario by Alberto Giuffrè
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy