Ubu

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Ubu by Alfred Jarry, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alfred Jarry ISBN: 9788845975240
Publisher: Adelphi Publication: October 8, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Alfred Jarry
ISBN: 9788845975240
Publisher: Adelphi
Publication: October 8, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Ubu è ormai una delle rare figure indistruttibili del teatro, l’unica che in pochissimi anni sia riuscita ad allinearsi familiarmente ai grandi personaggi classici, intorno ai quali si crea una leggenda. Concepito negli anni 1888-1889 sui banchi del liceo di Rennes, dove Jarry, insieme a qualche suo compagno, ebbe l’ispirazione di un’epopea burlesca fondata sulle vicende di questo re straripante e risibile, Ubu avrebbe accompagnato la vita del suo autore sino alla fine, diventando una geniale figura mitologica, l’emblema di un nuovo teatro – forse il primo radicalmente moderno – e la prima messa in atto della patafisica, quella «scienza delle soluzioni immaginarie» che rimane il perno di tutto l’universo fantastico di Jarry e gli ha permesso di stravolgere il nostro mondo stravolto in visioni scorticanti e ultimative. Come ogni mito, Ubu esiste in quanto somma di varianti: così, in questo volume, oltre ai più celebri "Ubu Re" e "Ubu incatenato", si troveranno alcune composizioni come "Ubu Cornuto" e "Ubu sulla Collina", che mostrano nuove, significative avventure e detti di questo grandioso personaggio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ubu è ormai una delle rare figure indistruttibili del teatro, l’unica che in pochissimi anni sia riuscita ad allinearsi familiarmente ai grandi personaggi classici, intorno ai quali si crea una leggenda. Concepito negli anni 1888-1889 sui banchi del liceo di Rennes, dove Jarry, insieme a qualche suo compagno, ebbe l’ispirazione di un’epopea burlesca fondata sulle vicende di questo re straripante e risibile, Ubu avrebbe accompagnato la vita del suo autore sino alla fine, diventando una geniale figura mitologica, l’emblema di un nuovo teatro – forse il primo radicalmente moderno – e la prima messa in atto della patafisica, quella «scienza delle soluzioni immaginarie» che rimane il perno di tutto l’universo fantastico di Jarry e gli ha permesso di stravolgere il nostro mondo stravolto in visioni scorticanti e ultimative. Come ogni mito, Ubu esiste in quanto somma di varianti: così, in questo volume, oltre ai più celebri "Ubu Re" e "Ubu incatenato", si troveranno alcune composizioni come "Ubu Cornuto" e "Ubu sulla Collina", che mostrano nuove, significative avventure e detti di questo grandioso personaggio.

More books from Adelphi

Cover of the book Pioggia nera by Alfred Jarry
Cover of the book Vertigini by Alfred Jarry
Cover of the book Gli inconvenienti della vita by Alfred Jarry
Cover of the book Uomini del Novecento by Alfred Jarry
Cover of the book Roma senza papa by Alfred Jarry
Cover of the book Il mio cuore messo a nudo by Alfred Jarry
Cover of the book Pinocchio: un libro parallelo by Alfred Jarry
Cover of the book Suite francese by Alfred Jarry
Cover of the book Il calore del sangue by Alfred Jarry
Cover of the book La cantina by Alfred Jarry
Cover of the book Cara incertezza by Alfred Jarry
Cover of the book La panne by Alfred Jarry
Cover of the book L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello by Alfred Jarry
Cover of the book Le piccole vacanze by Alfred Jarry
Cover of the book Tempo scaduto by Alfred Jarry
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy