U-Boot

Nonfiction, History, Military, World War II
Cover of the book U-Boot by Kittel & Graf, Edizioni R.E.I.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Kittel & Graf ISBN: 9782372971720
Publisher: Edizioni R.E.I. Publication: March 6, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Kittel & Graf
ISBN: 9782372971720
Publisher: Edizioni R.E.I.
Publication: March 6, 2015
Imprint:
Language: Italian

Nuova edizione riveduta e aggiornata.

U-Boot è il termine tedesco per indicare genericamente sommergibili, ed è l'abbreviazione di Unterseeboot, letteralmente "battello sottomarino".
Gli obiettivi delle campagne degli U-Boot in entrambi i conflitti furono i convogli che portavano rifornimenti dagli Stati Uniti in Europa. Il termine U-Boot, seguito da un numero, esempio U-Boot 47 indica uno specifico vascello, mentre U-Boot Tipo II una determinata classe, gli unici U-Boot che possono essere considerati veri e propri sottomarini, e non sommergibili, sono quelli che appartengono al Tipo XXI e al Tipo XXIII.
Durante la seconda guerra mondiale, gli attacchi degli U-Boot furono la componente principale della Battaglia dell'Atlantico Nord orientale, che durò fino alla fine della guerra. Durante le prime fasi della guerra e subito dopo l'ingresso degli Stati Uniti, gli U-Boot furono estremamente efficaci nella distruzione dei mercantili alleati. Le migliorie nella tattica dei convogli, il sonar, le bombe di profondità, la decifrazione del Codice Enigma usato dai tedeschi e il raggio d'azione degli aerei di scorta servirono a volgere la sorte contro gli U-Boot. Alla fine la flotta degli U-Boot soffrì perdite estremamente pesanti, perdendo 789 unità (più 3 sommergibili inglesi catturati) su 1.157 (di cui 25 alleate catturate) e circa 30.000 marinai su un totale di 50.000. Gli U-Boot tedeschi e i sommergibili giapponesi e italiani affondarono in tutto 2.828 navi alleate, per un totale di circa 15 milioni di tonnellate. Tra il 1939 e il 1942 gli U-Boot bombardarono anche i pozzi petroliferi americani della Florida e di numerose aree costiere causando ingenti danni; quando gli Inglesi trovarono il modo di decifrare Enigma gli alleati riuscirono a prevederne i movimenti, ciononostante i tedeschi non interruppero l'impiego in Atlantico degli U-Boot. Durante la seconda guerra mondiale, la Kriegsmarine (la Marina Militare Tedesca) produsse diversi tipi di U-Boot, man mano che la tecnologia migliorava.
In questo volume sono dettagliatamente indicate le caratteristiche di tutte le classi degli U-Boot, dal Tipo I al Tipo XXIII, oltre alla storia degli U-Boot che si resero protagonisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nuova edizione riveduta e aggiornata.

U-Boot è il termine tedesco per indicare genericamente sommergibili, ed è l'abbreviazione di Unterseeboot, letteralmente "battello sottomarino".
Gli obiettivi delle campagne degli U-Boot in entrambi i conflitti furono i convogli che portavano rifornimenti dagli Stati Uniti in Europa. Il termine U-Boot, seguito da un numero, esempio U-Boot 47 indica uno specifico vascello, mentre U-Boot Tipo II una determinata classe, gli unici U-Boot che possono essere considerati veri e propri sottomarini, e non sommergibili, sono quelli che appartengono al Tipo XXI e al Tipo XXIII.
Durante la seconda guerra mondiale, gli attacchi degli U-Boot furono la componente principale della Battaglia dell'Atlantico Nord orientale, che durò fino alla fine della guerra. Durante le prime fasi della guerra e subito dopo l'ingresso degli Stati Uniti, gli U-Boot furono estremamente efficaci nella distruzione dei mercantili alleati. Le migliorie nella tattica dei convogli, il sonar, le bombe di profondità, la decifrazione del Codice Enigma usato dai tedeschi e il raggio d'azione degli aerei di scorta servirono a volgere la sorte contro gli U-Boot. Alla fine la flotta degli U-Boot soffrì perdite estremamente pesanti, perdendo 789 unità (più 3 sommergibili inglesi catturati) su 1.157 (di cui 25 alleate catturate) e circa 30.000 marinai su un totale di 50.000. Gli U-Boot tedeschi e i sommergibili giapponesi e italiani affondarono in tutto 2.828 navi alleate, per un totale di circa 15 milioni di tonnellate. Tra il 1939 e il 1942 gli U-Boot bombardarono anche i pozzi petroliferi americani della Florida e di numerose aree costiere causando ingenti danni; quando gli Inglesi trovarono il modo di decifrare Enigma gli alleati riuscirono a prevederne i movimenti, ciononostante i tedeschi non interruppero l'impiego in Atlantico degli U-Boot. Durante la seconda guerra mondiale, la Kriegsmarine (la Marina Militare Tedesca) produsse diversi tipi di U-Boot, man mano che la tecnologia migliorava.
In questo volume sono dettagliatamente indicate le caratteristiche di tutte le classi degli U-Boot, dal Tipo I al Tipo XXIII, oltre alla storia degli U-Boot che si resero protagonisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

More books from Edizioni R.E.I.

Cover of the book Boeing B-29 Superfortress by Kittel & Graf
Cover of the book Vishuddha - Il Quinto Chakra by Kittel & Graf
Cover of the book Macchi M.C. 200 - M.C. 202 - M.C. 205 by Kittel & Graf
Cover of the book Lavochkin - Yakovlev by Kittel & Graf
Cover of the book I Fiori di Bach by Kittel & Graf
Cover of the book Wunderwaffen - The secret weapons of World War II by Kittel & Graf
Cover of the book Investire in Covered Warrant by Kittel & Graf
Cover of the book Indian Cuisine by Kittel & Graf
Cover of the book Le Opzioni Binarie by Kittel & Graf
Cover of the book Thai Cuisine by Kittel & Graf
Cover of the book de Havilland Mosquito by Kittel & Graf
Cover of the book Analisi dello Spread by Kittel & Graf
Cover of the book F4F Wildcat - F6F Hellcat - F4U Corsair by Kittel & Graf
Cover of the book Special Air Service - S.A.S. by Kittel & Graf
Cover of the book Obbligazioni e Titoli di Stato by Kittel & Graf
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy