Tutto quello che devi sapere per pubblicare (e vendere) il tuo e-book - guida al self-publishing

Nonfiction, Computers, Internet, Web Development, Electronic Publishing, Reference & Language, Reference, Guides & Handbooks
Cover of the book Tutto quello che devi sapere per pubblicare (e vendere) il tuo e-book - guida al self-publishing by Alberto Forni, Alberto Forni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Forni ISBN: 9788898285105
Publisher: Alberto Forni Publication: May 31, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Forni
ISBN: 9788898285105
Publisher: Alberto Forni
Publication: May 31, 2013
Imprint:
Language: Italian

DA OLTRE SEI MESI NELLA TOP TEN DEI MANUALI DI SCRITTURA PIÙ VENDUTI

"Una delle poche guide al self-publishing che vale la pena comprare."
scrivo.me (portale Mondadori dedicato alla pubblicazione digitale)

Che cos’è il self-publishing? È solo un campo giochi per scrittori incompresi o l’ultimo passo di una rivoluzione dell’editoria iniziata vent’anni fa con il desktop publishing?
Oggi, chiunque può pubblicare un e-book e andare alla ricerca di potenziali lettori. E per quanto il successo non sia alla portata di tutti, le potenzialità rimangono.
Questa guida affronta molti degli aspetti legati all’autopubblicazione, a partire dalla realizzazione tecnica di un libro elettronico fino alla sua promozione. Perché se a uno scrittore tradizionale è richiesto solo di saper scrivere (o al limite, in qualche occasione, di saper anche parlare di ciò che scrive), uno scrittore “indipendente” deve essere in grado di correggere e formattare il proprio testo, creare una copertina, scegliere il “giusto” prezzo da applicare al libro o i canali attraverso cui distribuirlo, deve conoscere bene il funzionamento degli store digitali e magari avere anche qualche nozione di base sui principali aspetti fiscali o i meccanismi dei motori di ricerca. Senza contare l’impegno richiesto per la promozione, che rischia di diventare un’attività parallela.
Insomma, diventare editori di se stessi può anche sembrare un’idea entusiasmante, ma richiede senza dubbio molta applicazione. La strada del self-publishing può essere ricca di soddisfazioni, ma è necessario comprendere a fondo i meccanismi di un ecosistema che si trova ancora in una fase pionieristica e le cui regole vengono ridefinite di continuo. Chi pensa che basti rendere disponibile il proprio e-book su qualche sito per venderne migliaia di copie, non si comporta diversamente da chi invia un dattiloscritto a un editore e si aspetta che a stretto giro di posta gli arrivi un contratto di pubblicazione.
È vero, come insegnano le storie di successo degli autori self-published d’oltreoceano, che la ricetta è molto semplice: basta scrivere un buon libro e saperlo promuovere. Ma come ogni buon cuoco sa, a volte sono proprio le ricette più semplici a rivelarsi le più difficili.

Alcuni degli argomenti trattati:

• La formattazione del testo

• Indice del libro e indice di navigazione

• Creare una copertina

• Scegliere il “giusto” prezzo

• DRM e diritto d’autore

• Come ottenere un codice ISBN

• Presentare al meglio il proprio libro

• Conoscere Amazon: il programma KDP Select, le recensioni, il codice della formattazione

• Smashwords e altri store digitali

• Aspetti fiscali nazionali e internazionali

• Print on demand

• Promuovere un libro nell’era digitale

• Storie di successo

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

DA OLTRE SEI MESI NELLA TOP TEN DEI MANUALI DI SCRITTURA PIÙ VENDUTI

"Una delle poche guide al self-publishing che vale la pena comprare."
scrivo.me (portale Mondadori dedicato alla pubblicazione digitale)

Che cos’è il self-publishing? È solo un campo giochi per scrittori incompresi o l’ultimo passo di una rivoluzione dell’editoria iniziata vent’anni fa con il desktop publishing?
Oggi, chiunque può pubblicare un e-book e andare alla ricerca di potenziali lettori. E per quanto il successo non sia alla portata di tutti, le potenzialità rimangono.
Questa guida affronta molti degli aspetti legati all’autopubblicazione, a partire dalla realizzazione tecnica di un libro elettronico fino alla sua promozione. Perché se a uno scrittore tradizionale è richiesto solo di saper scrivere (o al limite, in qualche occasione, di saper anche parlare di ciò che scrive), uno scrittore “indipendente” deve essere in grado di correggere e formattare il proprio testo, creare una copertina, scegliere il “giusto” prezzo da applicare al libro o i canali attraverso cui distribuirlo, deve conoscere bene il funzionamento degli store digitali e magari avere anche qualche nozione di base sui principali aspetti fiscali o i meccanismi dei motori di ricerca. Senza contare l’impegno richiesto per la promozione, che rischia di diventare un’attività parallela.
Insomma, diventare editori di se stessi può anche sembrare un’idea entusiasmante, ma richiede senza dubbio molta applicazione. La strada del self-publishing può essere ricca di soddisfazioni, ma è necessario comprendere a fondo i meccanismi di un ecosistema che si trova ancora in una fase pionieristica e le cui regole vengono ridefinite di continuo. Chi pensa che basti rendere disponibile il proprio e-book su qualche sito per venderne migliaia di copie, non si comporta diversamente da chi invia un dattiloscritto a un editore e si aspetta che a stretto giro di posta gli arrivi un contratto di pubblicazione.
È vero, come insegnano le storie di successo degli autori self-published d’oltreoceano, che la ricetta è molto semplice: basta scrivere un buon libro e saperlo promuovere. Ma come ogni buon cuoco sa, a volte sono proprio le ricette più semplici a rivelarsi le più difficili.

Alcuni degli argomenti trattati:

• La formattazione del testo

• Indice del libro e indice di navigazione

• Creare una copertina

• Scegliere il “giusto” prezzo

• DRM e diritto d’autore

• Come ottenere un codice ISBN

• Presentare al meglio il proprio libro

• Conoscere Amazon: il programma KDP Select, le recensioni, il codice della formattazione

• Smashwords e altri store digitali

• Aspetti fiscali nazionali e internazionali

• Print on demand

• Promuovere un libro nell’era digitale

• Storie di successo

More books from Guides & Handbooks

Cover of the book The Terrorism Survival Guide by Alberto Forni
Cover of the book How To Set Up a Home Surveillance System: Your Step-By-Step Guide To Creating a Free Home Surveillance System by Alberto Forni
Cover of the book Soldier's Study Guide by Alberto Forni
Cover of the book The Single Woman's Guide by Alberto Forni
Cover of the book Grassroots Handbook for Effective Community Organizing by Alberto Forni
Cover of the book Playful, Dirty and Free by Alberto Forni
Cover of the book The Pocket Hunting & Fishing Guide by Alberto Forni
Cover of the book Engine does not reverse when order is given by Alberto Forni
Cover of the book The Shroomers Guide To Safe Shrooming by Alberto Forni
Cover of the book Build 100 Worlds: 100 Fantasy Fiction Writing Ideas, Inspirations and Story Starters by Alberto Forni
Cover of the book Prepper's Guide to Knots by Alberto Forni
Cover of the book EMP Survival: The Ultimate EMP Survival Guide! How to Survive Electromagnetic Pulse. Plan, Protect and Prepare for Grid Down Scenario by Alberto Forni
Cover of the book How To Start A Book Blog (Malaysian Edition) by Alberto Forni
Cover of the book Living a Longer Life by Alberto Forni
Cover of the book Useful questions for Trinity GESE exams by Alberto Forni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy