Trieste

La città dei venti

Nonfiction, Travel, Europe, Italy, Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Trieste by Veit Heinichen, Ami Scabar, Edizioni e/o
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Veit Heinichen, Ami Scabar ISBN: 9788866325468
Publisher: Edizioni e/o Publication: March 8, 2017
Imprint: Edizioni e/o Language: Italian
Author: Veit Heinichen, Ami Scabar
ISBN: 9788866325468
Publisher: Edizioni e/o
Publication: March 8, 2017
Imprint: Edizioni e/o
Language: Italian

Scoprire attraverso tutti i sensi il mito di Trieste «Trieste non è un cervello senza corpo. Per raccontarla bisogna miscelare abilmente i suoi voli poetici e le terragne tentazioni che ogni giorno le scandiscono il tempo. Una non-guida di viaggio, un invito a scoprire la vera anima della città». Alessandro Mezzena Lona, Il Piccolo Su un molo del porto di Trieste non a caso c’è una rosa dei venti: Trieste è la città dei venti. Che si tratti di bora, libeccio, scirocco o maestrale, tutti questi venti hanno contribuito a portare da ogni punto cardinale le più diverse tradizioni culinarie e culturali nella città portuale italiana. Nelle vigne sul Carso affacciate sulla città, nelle saline e nei villaggi di pescatori sull’Adriatico o nel corso di passeggiate sulle tracce di Svevo, Rilke e Joyce, Veit Heinichen e Ami Scabar ci invitano a scoprire attraverso tutti i sensi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scoprire attraverso tutti i sensi il mito di Trieste «Trieste non è un cervello senza corpo. Per raccontarla bisogna miscelare abilmente i suoi voli poetici e le terragne tentazioni che ogni giorno le scandiscono il tempo. Una non-guida di viaggio, un invito a scoprire la vera anima della città». Alessandro Mezzena Lona, Il Piccolo Su un molo del porto di Trieste non a caso c’è una rosa dei venti: Trieste è la città dei venti. Che si tratti di bora, libeccio, scirocco o maestrale, tutti questi venti hanno contribuito a portare da ogni punto cardinale le più diverse tradizioni culinarie e culturali nella città portuale italiana. Nelle vigne sul Carso affacciate sulla città, nelle saline e nei villaggi di pescatori sull’Adriatico o nel corso di passeggiate sulle tracce di Svevo, Rilke e Joyce, Veit Heinichen e Ami Scabar ci invitano a scoprire attraverso tutti i sensi.

More books from Literary

Cover of the book Black Static #56 (January-February 2017) by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book Ahol az ő lelke by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book La Dame du lac by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book The Songlines by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book The Photographer's Wife by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book College of One by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book The Days Of Mohammed by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book Le Prince déchu by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book Not Quite Imperfect by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book Lovesick Little by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book My Mother's Rival by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book Hoe alles moest beginnen by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book Ovalie, une vie de rugby et d'amitié by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book Nationalism and Irony by Veit Heinichen, Ami Scabar
Cover of the book The Superhero Reader by Veit Heinichen, Ami Scabar
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy