Tre lezioni sull'uomo

Interviste di C.J. Polychroniou

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Epistemology, Reference & Language, Language Arts, Linguistics, Health & Well Being, Psychology
Cover of the book Tre lezioni sull'uomo by Noam Chomsky, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Noam Chomsky ISBN: 9788868336813
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: January 12, 2017
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Noam Chomsky
ISBN: 9788868336813
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: January 12, 2017
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

««Il più importante intellettuale vivente».»
The New York Times Book Review

««Insieme a Marx, Shakespeare e la Bibbia, Chomsky è tra le dieci fonti più citate nella storia della cultura... Un eroe del nostro tempo, una mente eccelsa».»
The Guardian

«Che cos’è il linguaggio? Quali sono i limiti dell’intelletto umano (se esistono)? E qual è il bene comune per il quale dovremmo lottare?»

Ecco i tre quesiti che Noam Chomsky affronta nelle lezioni raccolte in questo volume, elementi essenziali della domanda delle domande: «Che genere di creature siamo?» Non si tratta certo di questioni da poco, ma se c’è qualcuno che ha sia la competenza scientifica sia la capacità didattica necessarie per trattare tali problemi coinvolgendo il lettore e rendendolo davvero partecipe del ragionamento, questi è sicuramente Chomsky. Che, senza avere mai la pretesa di offrire soluzioni definitive, rende semplice il difficile, e mettendo a nostra disposizione le sue enormi conoscenze ci mostra quanto spesso e quanto facilmente le ovvietà, così banali nel loro essere vere, possano essere ignorate o rifiutate, mentre l’errore diventa prassi, se non teoria, dominante. Partendo dal «linguaggio» e arrivando al «bene comune», il grande intellettuale americano si mostra qui per intero. Per una volta, in questo libro il linguista e il «politico» si incontrano, e dimostrano (se ce ne fosse bisogno) che si tratta di una persona sola: in Chomsky tout se tient. E mai come in queste pagine risulta evidente che lo scienziato che ha rivoluzionato la linguistica e l’appassionato militante perseguono un medesimo fine: la comprensione di ciò che l’uomo è nella sua natura più profonda.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

««Il più importante intellettuale vivente».»
The New York Times Book Review

««Insieme a Marx, Shakespeare e la Bibbia, Chomsky è tra le dieci fonti più citate nella storia della cultura... Un eroe del nostro tempo, una mente eccelsa».»
The Guardian

«Che cos’è il linguaggio? Quali sono i limiti dell’intelletto umano (se esistono)? E qual è il bene comune per il quale dovremmo lottare?»

Ecco i tre quesiti che Noam Chomsky affronta nelle lezioni raccolte in questo volume, elementi essenziali della domanda delle domande: «Che genere di creature siamo?» Non si tratta certo di questioni da poco, ma se c’è qualcuno che ha sia la competenza scientifica sia la capacità didattica necessarie per trattare tali problemi coinvolgendo il lettore e rendendolo davvero partecipe del ragionamento, questi è sicuramente Chomsky. Che, senza avere mai la pretesa di offrire soluzioni definitive, rende semplice il difficile, e mettendo a nostra disposizione le sue enormi conoscenze ci mostra quanto spesso e quanto facilmente le ovvietà, così banali nel loro essere vere, possano essere ignorate o rifiutate, mentre l’errore diventa prassi, se non teoria, dominante. Partendo dal «linguaggio» e arrivando al «bene comune», il grande intellettuale americano si mostra qui per intero. Per una volta, in questo libro il linguista e il «politico» si incontrano, e dimostrano (se ce ne fosse bisogno) che si tratta di una persona sola: in Chomsky tout se tient. E mai come in queste pagine risulta evidente che lo scienziato che ha rivoluzionato la linguistica e l’appassionato militante perseguono un medesimo fine: la comprensione di ciò che l’uomo è nella sua natura più profonda.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book L'altro inizio by Noam Chomsky
Cover of the book Speranza (senza ottimismo) by Noam Chomsky
Cover of the book Chiamare le cose con il loro nome by Noam Chomsky
Cover of the book I Magnifici 20 by Noam Chomsky
Cover of the book Il coraggio della disperazione by Noam Chomsky
Cover of the book La scelta del gatto by Noam Chomsky
Cover of the book L'amico ebreo by Noam Chomsky
Cover of the book Terre scomparse by Noam Chomsky
Cover of the book Ombre sulla via della seta by Noam Chomsky
Cover of the book Preferisco il rumore del mare by Noam Chomsky
Cover of the book Correggimi se sbaglio by Noam Chomsky
Cover of the book L'anno del dragone by Noam Chomsky
Cover of the book Paura, panico, fobie by Noam Chomsky
Cover of the book Manifesto per l'abolizione dei partiti politici by Noam Chomsky
Cover of the book Illuminismo estremo by Noam Chomsky
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy