Trattato sullla trinità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, History
Cover of the book Trattato sullla trinità by Vincenzo Capodiferro, editrice GDS
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vincenzo Capodiferro ISBN: 9788867822720
Publisher: editrice GDS Publication: March 19, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Vincenzo Capodiferro
ISBN: 9788867822720
Publisher: editrice GDS
Publication: March 19, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il Trattato sulla Trinità. Del maestro Vilar, rappresenta un capolavoro teologico di alto profilo, datato, sì, ma valido nei suoi contenuti. Trascritto dall’allievo Giovanni Sala, il trattato è attribuito al Maestro di Sacra Teologia Pietro Vilar ed appartiene ad una collezione di scritti teologici riconducibili allo Studentato dei Domenicani di Girona in una Spagna settecentesca, ma che pienamente osserva lo spirito medievale. Di impostazione tipicamente tomista, l’opera del maestro Vilar è teologica e filosofica insieme, ma è soprattutto ontologica: il problema dell’essere è dominante, come del resto per tutto il corso del pensiero occidentale dalle origini greche ai nostri giorni. Il maestro guida l’allievo in un viaggio straordinario attraverso la vita di Dio e secondo un taglio essenziale, che pur essendo stato sorpassato dall’approccio fenomenologico della teologia contemporanea, conserva in sé ancora, come in uno scrigno, un alone di arcana beltà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Trattato sulla Trinità. Del maestro Vilar, rappresenta un capolavoro teologico di alto profilo, datato, sì, ma valido nei suoi contenuti. Trascritto dall’allievo Giovanni Sala, il trattato è attribuito al Maestro di Sacra Teologia Pietro Vilar ed appartiene ad una collezione di scritti teologici riconducibili allo Studentato dei Domenicani di Girona in una Spagna settecentesca, ma che pienamente osserva lo spirito medievale. Di impostazione tipicamente tomista, l’opera del maestro Vilar è teologica e filosofica insieme, ma è soprattutto ontologica: il problema dell’essere è dominante, come del resto per tutto il corso del pensiero occidentale dalle origini greche ai nostri giorni. Il maestro guida l’allievo in un viaggio straordinario attraverso la vita di Dio e secondo un taglio essenziale, che pur essendo stato sorpassato dall’approccio fenomenologico della teologia contemporanea, conserva in sé ancora, come in uno scrigno, un alone di arcana beltà.

More books from editrice GDS

Cover of the book Piccole storie per la nanna by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book Alle tue regole by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book Love forever- Dreamscapes - I racconti perduti- volume 28 by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book Sally e Aileen- Dreamscapes- I racconti perduti- Volume 29 by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book Tormenti infernali by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book La figlia di Harlan by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book Le cronache del guerriero by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book Le Favole le top ten by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book Mohamed Saji (Diario di un malvivente) by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book L'uomo eterno by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book Confessa by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book Anime del Sud by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book Da lunedì a Domenica - Sette fiabe per sette sere by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book Valaeria by Vincenzo Capodiferro
Cover of the book The Tattooist by Vincenzo Capodiferro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy