Trattato sulla fermentazione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ancient, Science & Nature, Science, Other Sciences, Philosophy & Social Aspects
Cover of the book Trattato sulla fermentazione by Tommaso Campailla, Armillaria Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tommaso Campailla ISBN: 9788899554156
Publisher: Armillaria Edizioni Publication: November 9, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Tommaso Campailla
ISBN: 9788899554156
Publisher: Armillaria Edizioni
Publication: November 9, 2016
Imprint:
Language: Italian

Nel solco di una filosofia ‘naturale ed elementare’, ampiamente tentata nell’Adamo (1710), l’isolamento di un intellettuale come Tommaso Campailla (1668-1740) è presto ridimensionato da appassionate riflessioni e scoperte. La curiosità adamitica origina una sperimentazione ‘geometrica’ poi riversata in una congerie di ricerche di ordine biologico, chimico, fisiologico, astronomico, tutte apparentate con quel processo di fermentazione che compare tra gli scritti aggiunti a rifinitura delle ‘astruse’ teorie filosofiche che attraversano tutto il trattato. Un Lucrezio moderno, esploratore incantato dall'indomabile meccanismo della natura che, senza mai varcare i confini della città di Modica, sarà comunque noto all’Accademia della Regia Società di Londra grazie a un carteggio con il filosofo G. Berkeley.
A cura di Aldo Gerbino. Con un racconto inedito di Andrea Ballarini.

Tommaso Campailla (Modica 1668-1740) fu naturalista e poeta di orientamento cartesiano. Tra le sue opere: L’Adamo ovvero il mondo creato (2 parti, 1709 e 1723); gli Opuscoli filosofici (1738).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel solco di una filosofia ‘naturale ed elementare’, ampiamente tentata nell’Adamo (1710), l’isolamento di un intellettuale come Tommaso Campailla (1668-1740) è presto ridimensionato da appassionate riflessioni e scoperte. La curiosità adamitica origina una sperimentazione ‘geometrica’ poi riversata in una congerie di ricerche di ordine biologico, chimico, fisiologico, astronomico, tutte apparentate con quel processo di fermentazione che compare tra gli scritti aggiunti a rifinitura delle ‘astruse’ teorie filosofiche che attraversano tutto il trattato. Un Lucrezio moderno, esploratore incantato dall'indomabile meccanismo della natura che, senza mai varcare i confini della città di Modica, sarà comunque noto all’Accademia della Regia Società di Londra grazie a un carteggio con il filosofo G. Berkeley.
A cura di Aldo Gerbino. Con un racconto inedito di Andrea Ballarini.

Tommaso Campailla (Modica 1668-1740) fu naturalista e poeta di orientamento cartesiano. Tra le sue opere: L’Adamo ovvero il mondo creato (2 parti, 1709 e 1723); gli Opuscoli filosofici (1738).

More books from Philosophy & Social Aspects

Cover of the book Atom and Individual in the Age of Newton by Tommaso Campailla
Cover of the book Sexueller Missbrauch durch Kinder. Ursachen und Möglichkeiten sozialer Arbeit by Tommaso Campailla
Cover of the book Philosophical Perspectives on Teacher Education by Tommaso Campailla
Cover of the book Rethinking the BSE Crisis by Tommaso Campailla
Cover of the book Knowledge and Error by Tommaso Campailla
Cover of the book Time: A Philosophical Analysis by Tommaso Campailla
Cover of the book Selbstverletzendes Verhalten und Sozialpädagogik - Welche Rolle spielt die Sozialpädagogik bei Selbstverletzendem Verhalten? by Tommaso Campailla
Cover of the book Communicating Global Change Science to Society by Tommaso Campailla
Cover of the book The Expert Learner by Tommaso Campailla
Cover of the book Die Balanced Scorecard für Non-Profit-Organisationen by Tommaso Campailla
Cover of the book Preparing the Next Generation of Oral Historians by Tommaso Campailla
Cover of the book The Saber-Tooth Curriculum, Classic Edition by Tommaso Campailla
Cover of the book Physical Sciences and History of Physics by Tommaso Campailla
Cover of the book Funktionsweise und Anwendungsgebiete von Mindmachines by Tommaso Campailla
Cover of the book Critical Approaches to Education Policy Analysis by Tommaso Campailla
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy