Trattato di semiotica generale

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Theory
Cover of the book Trattato di semiotica generale by Umberto Eco, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto Eco ISBN: 9788893440424
Publisher: La nave di Teseo Publication: March 10, 2016
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Umberto Eco
ISBN: 9788893440424
Publisher: La nave di Teseo
Publication: March 10, 2016
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

Il Trattato di semiotica generale è certamente il libro che più di ogni altro ha segnato la semiotica italiana (e non solo), definendo i limiti di un campo disciplinare e offrendo una teoria globale di tutti i sistemi di segni e dei possibili processi di comunicazione. I problemi tradizionali della linguistica, della logica, della retorica, dell’estetica, della filosofia del linguaggio e delle teorie della percezione vengono qui ripresi, discussi e ripensati nel quadro di una disciplina che nel 1975, quando comparve il Trattato, era ai suoi albori. Con questo libro Umberto Eco è diventato a tutti gli effetti il “padre” della semiotica e da allora il Trattato di semiotica generale non ha mai smesso di essere letto, discusso, citato, tradotto: punto di riferimento passato e presente (e certamente futuro) di intere generazioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Trattato di semiotica generale è certamente il libro che più di ogni altro ha segnato la semiotica italiana (e non solo), definendo i limiti di un campo disciplinare e offrendo una teoria globale di tutti i sistemi di segni e dei possibili processi di comunicazione. I problemi tradizionali della linguistica, della logica, della retorica, dell’estetica, della filosofia del linguaggio e delle teorie della percezione vengono qui ripresi, discussi e ripensati nel quadro di una disciplina che nel 1975, quando comparve il Trattato, era ai suoi albori. Con questo libro Umberto Eco è diventato a tutti gli effetti il “padre” della semiotica e da allora il Trattato di semiotica generale non ha mai smesso di essere letto, discusso, citato, tradotto: punto di riferimento passato e presente (e certamente futuro) di intere generazioni.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book L’Assassinio di un immortale by Umberto Eco
Cover of the book Pape Satàn Aleppe by Umberto Eco
Cover of the book Disadorna by Umberto Eco
Cover of the book L'estate delle ragazze by Umberto Eco
Cover of the book La guardarobiera by Umberto Eco
Cover of the book La lunga estate calda del commissario Charitos by Umberto Eco
Cover of the book La settima funzione del linguaggio by Umberto Eco
Cover of the book Resta con me by Umberto Eco
Cover of the book La rondine sul termosifone by Umberto Eco
Cover of the book Il tempo dell’ipocrisia by Umberto Eco
Cover of the book La vita segreta degli scrittori by Umberto Eco
Cover of the book Entro a volte nel tuo sonno by Umberto Eco
Cover of the book Diario di un’apprendista astronauta by Umberto Eco
Cover of the book Sei passeggiate nei boschi narrativi by Umberto Eco
Cover of the book Notte by Umberto Eco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy