Transizioni. Filosofia e cambiamento. In movimento con Heidegger, Adorno, Horkheimer, Marcuse, Habermas, Wittgenstein, Gramsci, Pasolini, Camus

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Transizioni. Filosofia e cambiamento. In movimento con Heidegger, Adorno, Horkheimer, Marcuse, Habermas, Wittgenstein, Gramsci, Pasolini, Camus by a cura di Federico Sollazzo, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: a cura di Federico Sollazzo ISBN: 9788867979271
Publisher: goWare Publication: January 15, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: a cura di Federico Sollazzo
ISBN: 9788867979271
Publisher: goWare
Publication: January 15, 2018
Imprint:
Language: Italian

I saggi qui raccolti hanno a che fare con l’inevitabilità del movimento che caratterizza il vivere. La vita è costantemente (in) divenire, (in) transizione, (in) cambiamento, attraversata e attraversante; pensare, allora, significa anche, e forse soprattutto, fare i conti con questo divenire. O, forse, il pensiero non solo si occupa di questo divenire, ma consiste in questo divenire. Appare così piuttosto ingenua la pretesa di voler comprendere la realtà a partire da sue ipostatizzazioni, anziché chiedere al pensiero di rendere per quanto possibile esplicito il divenire che avviene attorno e dentro ciascuno di noi, prendendo posizione, sempre in divenire, solo in conseguenza di un simile ragionamento. In tempi di crisi, come quello attuale, si assiste alla disperata ricerca di punti di riferimento duraturi, stabili, auspicabilmente immobili. Forse, invece, ogni crisi, valoriale o politico-sociale che sia, si può risolvere e prevenire solo a partire dalla considerazione che di fisso e certo, vi è solo il cambiamento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I saggi qui raccolti hanno a che fare con l’inevitabilità del movimento che caratterizza il vivere. La vita è costantemente (in) divenire, (in) transizione, (in) cambiamento, attraversata e attraversante; pensare, allora, significa anche, e forse soprattutto, fare i conti con questo divenire. O, forse, il pensiero non solo si occupa di questo divenire, ma consiste in questo divenire. Appare così piuttosto ingenua la pretesa di voler comprendere la realtà a partire da sue ipostatizzazioni, anziché chiedere al pensiero di rendere per quanto possibile esplicito il divenire che avviene attorno e dentro ciascuno di noi, prendendo posizione, sempre in divenire, solo in conseguenza di un simile ragionamento. In tempi di crisi, come quello attuale, si assiste alla disperata ricerca di punti di riferimento duraturi, stabili, auspicabilmente immobili. Forse, invece, ogni crisi, valoriale o politico-sociale che sia, si può risolvere e prevenire solo a partire dalla considerazione che di fisso e certo, vi è solo il cambiamento.

More books from goWare

Cover of the book .it – Auf geht’s nach Italien und ins Italienische 5 – Al via verso l’Italia e nell’italiano 5 by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Tai Chi Chuan per occidentali inguaribili by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Mirna. Diario di un film by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Mind the Change. Capire il cambiamento per progettare il business del futuro by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book 106 tweet sui cani... dalle celebrità by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book 1967-2017. In morte del Che Guevara by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Noi a casa loro. I migranti italiani negli Stati Uniti. Con un saggio di Stefano Luconi by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book L’alfabeto del leader. Compendio semiserio per manager colti by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book 120 km di Bajkal. In Siberia d’estate by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Roma: non si piange su una città coloniale. Note sulla politica romana by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Concorso dirigenti scolastici. Manuale per la preparazione by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Magnets and miracles. Loneliness and nostalgia in Pink Floyd’s lyrics by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Scritti sulla situazione in Germania e le origini del totalitarismo by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Curare con i numeri. La statistica in medicina, saper prescrivere sulla base dei dati by a cura di Federico Sollazzo
Cover of the book Je suis Charlie e altre poesie del nostro tempo by a cura di Federico Sollazzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy