Tra vecchio e nuovo regime

Il peso del passato nella costruzione della democrazia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, International, Foreign Legal Systems
Cover of the book Tra vecchio e nuovo regime by , Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9788815305084
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author:
ISBN: 9788815305084
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Per quanto distruttiva e discontinua possa essere una transizione, nessun regime nasce in un vuoto storico e istituzionale. Il successo o meno delle democratizzazioni - oggetto di questo studio comparato che riguarda Italia, Germania, penisola iberica e tutta l'Europa ex comunista, Russia compresa - si gioca anche sulle eredità, e in particolare sulla capacità del nuovo regime di neutralizzare o tenere sotto controllo quelle avverse. Oltre che con le eredità tangibili (élite, istituzioni, organizzazioni, prassi politiche) è necessario misurarsi con quelle "invisibili". Fra queste, soprattutto la memoria, che presenta aspetti positivi, perché consente di non ripetere errori e ingiustizie, ma anche negativi, quando si trasforma in un "passato che non passa mai" e che tende a riportare continuamente indietro l'agenda politica.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Per quanto distruttiva e discontinua possa essere una transizione, nessun regime nasce in un vuoto storico e istituzionale. Il successo o meno delle democratizzazioni - oggetto di questo studio comparato che riguarda Italia, Germania, penisola iberica e tutta l'Europa ex comunista, Russia compresa - si gioca anche sulle eredità, e in particolare sulla capacità del nuovo regime di neutralizzare o tenere sotto controllo quelle avverse. Oltre che con le eredità tangibili (élite, istituzioni, organizzazioni, prassi politiche) è necessario misurarsi con quelle "invisibili". Fra queste, soprattutto la memoria, che presenta aspetti positivi, perché consente di non ripetere errori e ingiustizie, ma anche negativi, quando si trasforma in un "passato che non passa mai" e che tende a riportare continuamente indietro l'agenda politica.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Pastorale modenese by
Cover of the book Elogio della parola by
Cover of the book L'Italia dopo il 1961. La grande trasformazione by
Cover of the book Montanelli by
Cover of the book Gli adolescenti by
Cover of the book Perché gestiamo male i nostri risparmi by
Cover of the book Occidente senza utopie by
Cover of the book La vergogna by
Cover of the book La campagna di Russia by
Cover of the book La legge e la sua giustizia by
Cover of the book Estetica dei media e della comunicazione by
Cover of the book Donne della Repubblica by
Cover of the book Coppi e Bartali by
Cover of the book L'era glaciale by
Cover of the book Garibaldi by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy