Ti scrivo dal mio vecchio tavolo

Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Ti scrivo dal mio vecchio tavolo by Antonia Pozzi, Ancora
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonia Pozzi ISBN: 9788851414849
Publisher: Ancora Publication: September 30, 2014
Imprint: Ancora Language: Italian
Author: Antonia Pozzi
ISBN: 9788851414849
Publisher: Ancora
Publication: September 30, 2014
Imprint: Ancora
Language: Italian

Per la prima volta tutte le lettere di Antonia Pozzi presenti nell’Archivio di Pasturo. Un epistolario di forte impatto emozionale, che conduce il lettore al cuore di una vita segnata da profondo dolore e, tuttavia, meravigliosamente aperta alla gioia e al mondo. In queste pagine la storia di Antonia, luminosa e tragica al tempo stesso, si snoda dalla spensieratezza dell’infanzia alla decisione del suicidio, sullo sfondo della società milanese, italiana ed europea degli anni Venti e Trenta. Dalle sue lettere emergono con particolare vivezza, accanto alla grande generosità verso gli altri, la profondità della riflessione intellettuale e lo slancio creativo che la portava alla poesia – vissuta come vocazione ineludibile – e alla fotografia, sentita come testimone di verità e di radicamento.«... nemmeno uno, nemmeno uno dei nostri sogni deve vacillare dinnanzi ai tuoi occhi, impallidire. Tutti chiari e fermi, come giornate di so- le, sicuri. Perché io sono la tua sposa e tu il mio sposo dolcissimo...» (dalla lettera inedita ad Antonio Maria Cervi del 22 maggio 1932)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per la prima volta tutte le lettere di Antonia Pozzi presenti nell’Archivio di Pasturo. Un epistolario di forte impatto emozionale, che conduce il lettore al cuore di una vita segnata da profondo dolore e, tuttavia, meravigliosamente aperta alla gioia e al mondo. In queste pagine la storia di Antonia, luminosa e tragica al tempo stesso, si snoda dalla spensieratezza dell’infanzia alla decisione del suicidio, sullo sfondo della società milanese, italiana ed europea degli anni Venti e Trenta. Dalle sue lettere emergono con particolare vivezza, accanto alla grande generosità verso gli altri, la profondità della riflessione intellettuale e lo slancio creativo che la portava alla poesia – vissuta come vocazione ineludibile – e alla fotografia, sentita come testimone di verità e di radicamento.«... nemmeno uno, nemmeno uno dei nostri sogni deve vacillare dinnanzi ai tuoi occhi, impallidire. Tutti chiari e fermi, come giornate di so- le, sicuri. Perché io sono la tua sposa e tu il mio sposo dolcissimo...» (dalla lettera inedita ad Antonio Maria Cervi del 22 maggio 1932)

More books from Ancora

Cover of the book 24 minuti a Natale by Antonia Pozzi
Cover of the book Cibo (e sesso) by Antonia Pozzi
Cover of the book E subito mi addormento by Antonia Pozzi
Cover of the book Occasione o tentazione? by Antonia Pozzi
Cover of the book Risillabare le Parabole by Antonia Pozzi
Cover of the book La parabola di Giona by Antonia Pozzi
Cover of the book Riportando tutto a casa by Antonia Pozzi
Cover of the book Tra le strade della mia gente by Antonia Pozzi
Cover of the book Gesuiti by Antonia Pozzi
Cover of the book Papa Francesco è come un bambù by Antonia Pozzi
Cover of the book Con il Vangelo in tasca. Anno A by Antonia Pozzi
Cover of the book Natuzza Evolo by Antonia Pozzi
Cover of the book Pietro Favre by Antonia Pozzi
Cover of the book Il sogno di una Chiesa diversa by Antonia Pozzi
Cover of the book Il mistero dell'Incarnazione del Signore by Antonia Pozzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy