Terra E Cielo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Good & Evil, Fiction & Literature, Poetry, Continental European, Christianity, Church
Cover of the book Terra E Cielo by Andrea Forte, Andrea Forte
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Forte ISBN: 9786050319491
Publisher: Andrea Forte Publication: September 1, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Andrea Forte
ISBN: 9786050319491
Publisher: Andrea Forte
Publication: September 1, 2014
Imprint:
Language: Italian

Terra E cielo è un insieme di racconti diversi tra loro, ma in cui è possibile rintracciare due fili conduttori: sono racconti di
ispirazione religiosa e sentimentale/amorosa. L'autore però non crede sia possibile vivere la seconda senza la prima, che viene quindi volutamente espressa in una dimensione di eternità religiosa. Sono racconti che intendono esprimere, attraverso trame realistiche o attraverso metafore, il dramma e la
bellezza della vita religiosa e di quella sentimentale.
Un racconto per sua natura non deve riprodurre la realtà, ma esprimerne il senso, che come tale non coincide con il fatto, ma risiede in esso, e di esso può servirsi, ma può servirsi anche della metafora, dell'immaginazione, senza per questo togliere al racconto la sua capacità di incidere nella vita di ogni giorno.
I protagonisti sono molteplici, ma tutti al servizio delle domande fondamentali che nelle due dimensioni suddette ognuno dovrebbe farsi. Soprattutto i racconti affrontano il tema del dolore e della morte, che costituiscono le prove principali, seppur forse non uniche, attraverso cui la fede e l'amore devono passare per essere se stessi. Non sono perciò racconti necessariamente a lieto fine,
ma intendono mostrare, nella maggior parte dei casi in essi esposti, come anche la fine sia al servizio di qualcos'altro, di un senso.
Lo stile cerca di servire l'idea che il senso non si traduca in esposizione razionale delle cose, ma possa essere, con la parola, solamente accennato, accarezzato dalla dolcezza dell'espressione,dall'abbondanza dei termini, per portare sul foglio un soffio di verità, non il suo ritratto. I colloqui tendono ad entrare nella “carne” della questione, il che, essendo il senso delle cose la questione,
rende per certi aspetti, non tanto lo stile, quanto il dibattito, forse un po' ricercato, ma la storia nel suo complesso e le parole usate cercano di renderlo più leggero nella sua drammatica quanto fondamentale “pesantezza”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Terra E cielo è un insieme di racconti diversi tra loro, ma in cui è possibile rintracciare due fili conduttori: sono racconti di
ispirazione religiosa e sentimentale/amorosa. L'autore però non crede sia possibile vivere la seconda senza la prima, che viene quindi volutamente espressa in una dimensione di eternità religiosa. Sono racconti che intendono esprimere, attraverso trame realistiche o attraverso metafore, il dramma e la
bellezza della vita religiosa e di quella sentimentale.
Un racconto per sua natura non deve riprodurre la realtà, ma esprimerne il senso, che come tale non coincide con il fatto, ma risiede in esso, e di esso può servirsi, ma può servirsi anche della metafora, dell'immaginazione, senza per questo togliere al racconto la sua capacità di incidere nella vita di ogni giorno.
I protagonisti sono molteplici, ma tutti al servizio delle domande fondamentali che nelle due dimensioni suddette ognuno dovrebbe farsi. Soprattutto i racconti affrontano il tema del dolore e della morte, che costituiscono le prove principali, seppur forse non uniche, attraverso cui la fede e l'amore devono passare per essere se stessi. Non sono perciò racconti necessariamente a lieto fine,
ma intendono mostrare, nella maggior parte dei casi in essi esposti, come anche la fine sia al servizio di qualcos'altro, di un senso.
Lo stile cerca di servire l'idea che il senso non si traduca in esposizione razionale delle cose, ma possa essere, con la parola, solamente accennato, accarezzato dalla dolcezza dell'espressione,dall'abbondanza dei termini, per portare sul foglio un soffio di verità, non il suo ritratto. I colloqui tendono ad entrare nella “carne” della questione, il che, essendo il senso delle cose la questione,
rende per certi aspetti, non tanto lo stile, quanto il dibattito, forse un po' ricercato, ma la storia nel suo complesso e le parole usate cercano di renderlo più leggero nella sua drammatica quanto fondamentale “pesantezza”.

More books from Church

Cover of the book Pablo de Tarso by Andrea Forte
Cover of the book A Key to the Knowledge of Church History by Andrea Forte
Cover of the book Evaluating the Church Growth Movement by Andrea Forte
Cover of the book Memoirs of the Elder Thomas Campbell by Andrea Forte
Cover of the book Showers of Blessing from Clouds of Mercy by Andrea Forte
Cover of the book A Serious Call to a Devout and Holy Life by Andrea Forte
Cover of the book Soma Biblia Yako, Omba Kila Siku ...Ukitaka kukua by Andrea Forte
Cover of the book Help: I'm A Leader: A Bible Study for Church Leaders by Andrea Forte
Cover of the book Good to Grow by Andrea Forte
Cover of the book Growing People Through Small Groups by Andrea Forte
Cover of the book Barnacle Busters: Keeping Your Church Seaworthy by Andrea Forte
Cover of the book Jump Start by Andrea Forte
Cover of the book La Iglesia y el nacionalismo by Andrea Forte
Cover of the book Leadership Essentials by Andrea Forte
Cover of the book The Digital Puritan - Vol.II, No.3 by Andrea Forte
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy