Tennisticamente parlando

Nonfiction, Sports, Tennis, Racquet Sports, Entertainment, Humour & Comedy, General Humour
Cover of the book Tennisticamente parlando by Silvia Guadagni, Silvia Guadagni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvia Guadagni ISBN: 9788827501788
Publisher: Silvia Guadagni Publication: March 8, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Silvia Guadagni
ISBN: 9788827501788
Publisher: Silvia Guadagni
Publication: March 8, 2018
Imprint:
Language: Italian

Ho letto le autobiografie di Andre Agassi, Monica Seles e Serena Williams, e so che molti altri atleti hanno impresso le loro prodigiose gesta su un libro. Quanto sarebbe meraviglioso poter scrivere di essersi fatti un gran mazzo e di aver vinto tutto quello che si sognava di vincere da bambini? Ci avete mai pensato? "Volevo vincere la Coppa del Mondo di calcio e ce l'ho fatta", o "Desideravo la medaglia d'oro alle Olimpiadi e ci sono riuscito"... Il mondo intero rimarrebbe a bocca aperta se aveste una simile dichiarazione, sareste considerati dei fenomeni, delle leggende, degli esempi da seguire.
Il problema è che di Andre Agassi ce n'è uno su un milione, forse. Gli altri 999.999 sono comuni mortali che perseguono obiettivi molto meno pretenziosi e non hanno la minima idea di cosa voglia dire avere una vita così di successo. Io sono una tra quei 999.999, e ho deciso di scrivere le mie gesta tragicomiche per tutti coloro che sono come me: appassionati, sognatori, persone alla perenne ricerca di piccole grandi soddisfazioni. Sportivi qualunque. Tennisti normali a cui non sono stati donati né il diritto di Federer, né la caparbietà di Nadal. Scrivo per quelli che entrano in campo con la paura di perdere e quando inaspettatamente arrivano al match point si rendono conto di avere il terrore di vincere, sebbene non si trovino affatto sul campo centrale di Wimbledon. Racconto la mia storia a chi non prende una multa se fracassa per terra la racchetta in mondovisione, ma due sberle dalla mamma nella privacy della sua cameretta sì.
Flavia Pennetta ha scritto la sua biografia poco prima di vincere lo Us Open, Maria Sharapova subito dopo essere stata trovata positiva al doping. Io scrivo prima di perdere il prossimo turno del torneo di Mercato Saraceno e ben consapevole di essere positiva al Voltaren. Si fa quel che si può.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ho letto le autobiografie di Andre Agassi, Monica Seles e Serena Williams, e so che molti altri atleti hanno impresso le loro prodigiose gesta su un libro. Quanto sarebbe meraviglioso poter scrivere di essersi fatti un gran mazzo e di aver vinto tutto quello che si sognava di vincere da bambini? Ci avete mai pensato? "Volevo vincere la Coppa del Mondo di calcio e ce l'ho fatta", o "Desideravo la medaglia d'oro alle Olimpiadi e ci sono riuscito"... Il mondo intero rimarrebbe a bocca aperta se aveste una simile dichiarazione, sareste considerati dei fenomeni, delle leggende, degli esempi da seguire.
Il problema è che di Andre Agassi ce n'è uno su un milione, forse. Gli altri 999.999 sono comuni mortali che perseguono obiettivi molto meno pretenziosi e non hanno la minima idea di cosa voglia dire avere una vita così di successo. Io sono una tra quei 999.999, e ho deciso di scrivere le mie gesta tragicomiche per tutti coloro che sono come me: appassionati, sognatori, persone alla perenne ricerca di piccole grandi soddisfazioni. Sportivi qualunque. Tennisti normali a cui non sono stati donati né il diritto di Federer, né la caparbietà di Nadal. Scrivo per quelli che entrano in campo con la paura di perdere e quando inaspettatamente arrivano al match point si rendono conto di avere il terrore di vincere, sebbene non si trovino affatto sul campo centrale di Wimbledon. Racconto la mia storia a chi non prende una multa se fracassa per terra la racchetta in mondovisione, ma due sberle dalla mamma nella privacy della sua cameretta sì.
Flavia Pennetta ha scritto la sua biografia poco prima di vincere lo Us Open, Maria Sharapova subito dopo essere stata trovata positiva al doping. Io scrivo prima di perdere il prossimo turno del torneo di Mercato Saraceno e ben consapevole di essere positiva al Voltaren. Si fa quel che si può.

More books from General Humour

Cover of the book I Never Met a Story I Didn't Like by Silvia Guadagni
Cover of the book My Point...And I Do Have One by Silvia Guadagni
Cover of the book Never a Bride by Silvia Guadagni
Cover of the book Urban Animals: A Comic Field Guide by Silvia Guadagni
Cover of the book The Chandelier Incident and Other Family Nonsense by Silvia Guadagni
Cover of the book I segreti dei nostri mariti by Silvia Guadagni
Cover of the book Meu Carro Sumiu! by Silvia Guadagni
Cover of the book The Dangerous Book for Men by Silvia Guadagni
Cover of the book Sh*tty Mom for All Seasons by Silvia Guadagni
Cover of the book Voll verliebt! Liebesroman by Silvia Guadagni
Cover of the book Henri, le Chat Noir by Silvia Guadagni
Cover of the book No 882c, High Street, South Queensferry, (Q.E.D.) by Silvia Guadagni
Cover of the book Plattdütsche Räden un Riemels by Silvia Guadagni
Cover of the book Wanderlust in Suburbia and Other Reflections on Motherhood by Silvia Guadagni
Cover of the book L'Avare by Silvia Guadagni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy